SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Io ti ho trovato di Lisa Jewell

Neri Pozza, 2017 - L’uomo, in jeans e camicia, senza cappotto, cappello, sciarpa né borsa ha qualcosa di preoccupante: non è tanto malconcio da sembrare un vagabondo né è abbastanza strano per essere il paziente di un centro di salute mentale.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 19-06-2017

13

Io ti ho trovato

Io ti ho trovato

  • Autore: Lisa Jewell
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2017

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

“Io ti ho trovato” (Neri Pozza, 2017, titolo originale I Found You, traduzione di Annamaria Biavasco e Valentina Guani) è il romanzo che la scrittrice inglese Lisa Jewell ha pubblicato nel 2016.

“Credo di avere perso la memoria. Voglio dire…, sarebbe l’unica spiegazione, no? Non so come mi chiamo, ma un nome devo averlo. abbiamo tutti un nome, no?”.

Alice Lake vive in una casa sul mare, un piccolo cottage costruito per un guardiacoste più di tre secoli fa, situato nel villaggio di Ridinghouse Bay sulle coste orientali dello Yorkshire. Alice è una madre single di tre figli: Jasmine, Kai e Romaine, l’ultima nata. Nella minuscola mansarda della sua piccola casa che ha attrezzato come atelier la donna compone collage con ritagli di vecchie carte geografiche per poi venderli su internet. Una mattina di un giorno uguale a tanti Alice nota dalla finestra della mansarda un uomo seduto sulla sabbia umida, le braccia allacciate intorno alle ginocchia, fermo a guardare il mare. Fa freddo, e il vento forte solleva spruzzi gelidi. L’uomo è in jeans e camicia, senza cappotto, cappello, sciarpa né borsa. Ha qualcosa di preoccupante: non è abbastanza malconcio perché sia un vagabondo né è abbastanza strano per essere un paziente del centro di salute mentale del paese. Ciò che colpisce Alice è che lo sconosciuto ha l’aria sperduta. Continua a piovere quindi Alice dopo aver attaccato i guinzagli ai suoi tre cani si reca sulla spiaggia offrendo allo sconosciuto un vecchio giaccone impermeabile con cappuccio.

“Grazie”.

L’uomo ha un accento del sud e i suoi occhi sono dello stesso castano rossiccio dei capelli e della barba corta e ispida sul mento. Ormai è pomeriggio inoltrato e lo sconosciuto si trova ancora sulla spiaggia, ora, sempre dalla finestra della mansarda del suo cottage, Alice nota che l’uomo si è spostato a ridosso del muraglione e si è seduto su una cima arrotolata, la faccia rivolta verso il cielo e gli occhi chiusi. Alice decide di compiere un’”opera buona”: prepara un tè lo rovescia in un thermos e lo porta allo sconosciuto, invitandolo a trovare riparo presso il suo cottage, dove regna il caos.

“Ho tre figli indisciplinati e tre cani maleducati e sono molto disordinata, non aspettarti di trovare pace e tranquillità, quindi. Caso mai, il contrario”.

Nello stesso momento, a Londra, una giovane donna, dopo ore d’inutile e angosciosa attesa, telefona alla polizia.

“Pronto sono Lily Monrose. Vorrei denunciare la scomparsa di mio marito”.

L’autrice in questo coinvolgente e avvincente romanzo confeziona una trama perfetta arricchita da personaggi realistici e convincenti. Per arrivare alla soluzione del mistero Lisa Jewell, scrittrice dalla mente fervida, conduce il lettore nel passato, a qualcosa avvenuto nel 1993...

“Non so neanche perché sono qui né come ci sono arrivato. più ci penso, più mi convinco di avere perso la memoria”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Io ti ho trovato

  • Altri libri di Lisa Jewell
Qualcuno ti guarda
Ellie all'improvviso

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Raffaella Aghemo
    14 gennaio 2019, 18:24

    Il romanzo “io ti ho trovato” di Lisa Jewell si legge tutto d’un fiato!
    Alice vive in un piccolo cottage a ridosso del mare, a Ridinghouse Bay sulle coste orientali dello Yorkshire; donna single e madre di tre figli, avuti da tre padri diversi, si arrangia confezionando collage di vecchie cartine geografiche che rivende su internet.
    Una mattina, dalla finestra, nota, in riva al mare, un uomo, senza cappotto che fissa il vuoto avanti a sè; sembra non percepire il vento, la pioggia, la sabbia bagnata ma non sembra essere nè un vagabondo nè un ubriaco.
    La generosità di Alice, condita da una buona dose di curiosità, la spinge ad avvicinarlo e a porgergli un giaccone per riscaldarsi; sarà il principio di un’avventura, che coinvolgerà Alice in prima persona.
    L’uomo non ha memoria di sè, non si ricorda il suo nome nè cosa ci faccia lì.

    Cambia lo scenario e a Londra una giovane novella sposa chiama la polizia per denunciare la scomparsa di suo marito.

    Il lettore, per tutto il romanzo, viaggia in parallelo e percepisce che le due vicende sono intimamente collegate.

    L’autrice sa condurre bene il gioco, tiene alta la suspence e non rilascia mai più indizi del necessario proprio per condurre la trama esattamente dove vuole: gioco ben orchestrato, personaggi gradevoli, che suscitano empatia e simpatia, viaggio curioso alla scoperta della vita di costui, affascinante, enigmatico, problematico.

    La Jewell si dimostra abile narratrice e felice burattinaia.
    Consigliato.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Ragione e sentimento
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002