SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il marchio ribelle di Nicolai Lilin

Einaudi, 2018 - Disegni che rappresentano, disegni impressi nella pelle per sempre e che mostrano la propria appartenenza ad un gruppo.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 10-01-2020
Il marchio ribelle

Il marchio ribelle

  • Autore: Nicolai Lilin
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2018

Simboli d’appartenenza. Lo scenario di Il marchio ribelle? La periferia degradata della vecchia Unione Sovietica. Criminali che spacciano, che uccidono, che si nascondono, che chiedono aiuto alla polizia, che si lasciano morire.
I vecchi leoni devono difendersi dai giovani lupi che vogliono monopolizzare, cambiare quel territorio. Motivazioni differenti ma sempre il medesimo risultato.

I Punk, anarchici ubriachi e imbottiti di droga. I Fratellini, che amano lottare. I Ladruncoli, i Metallari e le Teste d’Acciaio, nazisti fino al midollo. Nuove bande, nuove unioni di menti e cuori che dilanieranno ancor di più un orizzonte che vede la pace come un’utopia.
Ogni gruppo fa parte di quel mosaico chiamato tessuto sociale, con regole ben definite che, se non vengono rispettate... Il tatuaggio non è un semplice vezzo, come lo intendiamo noi. Quel disegno è un simbolo di appartenenza, una carta d’identità stampata indelebile sulla pelle. E nel cuore. È qualcosa da seguire, qualcosa di cui andare fieri. E si può anche morire, per questo…

Nicolai Lilin in Il marchio ribelle (Einaudi, 2018) ci parla di tradizioni antiche e lontane, eppure le possiamo trovare in mezzo a noi o, al massimo, entro qualche decina di chilometri.
Un libro che parla di cultura, di vita, di codici. Un libro che parla di una società che possiamo vedere come lontana, se vogliamo, ma che in realtà è già tra noi.
Un libro che insegnerà qualcosa.

Il marchio ribelle

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il marchio ribelle

  • Altri libri di Nicolai Lilin
  • News su Nicolai Lilin
Educazione siberiana
Spy story love story
Caduta libera
Il serpente di Dio
Educazione siberiana: dal libro di Nicolai Lilin al film di Gabriele Salvatores

Educazione siberiana: dal libro di Nicolai Lilin al film di Gabriele Salvatores

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002