SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La scienza della personalità. Come cambiare quello che non ci piace di noi di Gary Small e Gigi Vorgan

Feltrinelli, 2020 - Se siamo accompagnati e seguiti da professionisti, è possibile cambiare anche quegli aspetti di noi che non abbiamo mai sopportato.

Ingrid Livraghi
Ingrid Livraghi Pubblicato il 24-12-2021
La scienza della personalità. Come cambiare quello che non ci piace di noi

La scienza della personalità. Come cambiare quello che non ci piace di noi

  • Autore: Gary Small e Gigi Vorgan
  • Genere: Autostima, motivazione e pensiero positivo
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2020

Avete mai pensato a quegli aspetti di voi stessi che davvero non sopportate più e che non avete mai nemmeno sopportato? Molto spesso la risposta è sì, accompagnata dalla credenza di non poter fare nulla che possa modificare il nostro modo di agire, interagire e gestire alcune azioni/ momenti quotidiani…
Credenza che non trova conferma in molti studi di ricerca, che affermano che invece, se accompagnati e seguiti da professionisti, è possibile cambiare quegli aspetti di noi.

La scienza della personalità. Come cambiare quello che non ci piace di noi di Gary Small e Gigi Vorgan (Feltrinelli, 2020, trad. P. Poli) si presuppone essere uno strumento di cambiamento, che accompagna il lettore nel percorso di presa di consapevolezza degli aspetti del proprio carattere e della propria personalità.
Alcuni esercizi e piccoli accorgimenti sono alla base del percorso di cambiamento che il lettore può mettere in atto, accompagnati dal suggerimento di rivolgersi a esperti professionisti per poter svolgere il cambiamento nel migliore dei modi e non rischiare di regredire a stadi precedenti.

Professionisti psicologi, psichiatri e terapeuti possono essere coloro che ci guidano nel percorso di cambiamento, alla base del quale, tuttavia, non può mancare una forte spinta motivazionale, la quale consente di mettersi in moto verso un processo di trasformazione di se stessi.

Cambiare in parte il proprio modo di fare e la propria personalità è possibile, e anche se sicuramente non si tratta di un percorso facile e di breve durata, se mosso da una forte motivazione personale porta a grandi successi.

La scienza della personalità. Come cambiare quello che non ci piace di noi

Amazon.it: 7,31 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La scienza della personalità. Come cambiare quello che non ci piace di noi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
La gioia avvenire
Cieli in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002