SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

"Oh, Mother" di Christina Aguilera: una canzone per la Festa della mamma

Per la Festa della Mamma, che cade il 14 maggio, riscopriamo una delle più intense canzoni a tema di Christina Aguilera. Una dichiarazione di affetto e gratitudine per una mamma coraggiosa che ha trovato la forza di lasciare il marito violento.

Isabella Fantin
Isabella Fantin Pubblicato il 14-05-2023
"Oh, Mother" di Christina Aguilera: una canzone per la Festa della mamma

Per la Festa della Mamma ricordiamo la compilation in musica dedicata alle mamme. Sul podio svetta il tenore Beniamino Gigli che nel 1940 riscosse un successo planetario con la canzone Mamma interpretata, tra gli altri, da Claudio Villa, Luciano Pavarotti e Heintje. Forse la dichiarazione d’affetto più esclusiva e totalizzante di un figlio alla propria mamma, anche se estranea al nostro gusto contemporaneo.
I brani a tema non si contano.
Hanno la spensieratezza di Bennato (Viva la mamma 1989) e Jovannotti (Ciao mamma 1990); le note malinconiche di Laura Pausini (Mi dispiace 1996); i colori saturi dell’affetto in J-Ax (Tutto sua madre 2018).

Un caso particolare mi sembra Oh, Mother di Christina Aguilera, tratto dal’album Back to Basic (2006), perché amore, stima e gratitudine si intrecciano con il dramma della violenza domestica. E che dire dell’estensione vocale?

Scopriamone testo, traduzione e commento.

“Oh, Mother” di Christina Aguilera: testo

She was so young with such innocent eyes
She always dreamt of a fairytale life
And all the things that your money can’t buy
She thought that he was a wonderful guy
Then suddenly, things seemed to change
It was the moment she took on his name
He took his anger out on her face
She kept all of her pain locked away

Oh mother, we’re stronger
From all of the tears you have shed
Oh mother, don’t look back
Cause he’ll never hurt us again

So mother, I thank you
For all that you’ve done and still do
You got me, I got you
Together we always pull through
We always pull through
We always pull through
Oh mother, oh mother, oh mother

It was the day that he turned on the kids
That she knew she just had to leave him
So many voices inside of her head
Saying over and over and over,
"You deserve much more than this."

She was so sick of believing the lies and trying to hide
Covering the cuts and bruises (cuts and bruises)
So tired of defending her life, she could have died
Fighting for the lives of her children

Oh mother, we’re stronger
From all of the tears you have shed (all of the tears you have shed)
Oh mother, don’t look back
Cause he’ll never hurt us again (he’ll never hurt us again)

So mother, I thank you (thank you)
For all that you’ve done and still do (still do)
You got me, I got you, (yeah you got me and I got you)
Together we always pull through.
Oh mother, oh mother, oh mother

All of your life you have spent
burying hurt and regret
But mama, he’ll never touch us again

For everytime he tried to bring you down
Just remember who stood around
It’s over, and we’re stronger
And we’ll never have to go back again

Oh mother, we’re stronger
From all of the tears you have shed
Oh mother, don’t look back (oh mother don’t look back again)
Cause he’ll never hurt us again (cause he’ll never hurt us again)

So mother, I thank you (and I thank you for all that you’ve done)
For all that you’ve done and still do (together we always move on)
You got me, I got you, (you got me, I got you)
Together we always pull through (always pull through)
We always pull through
We always pull through

I love you mom

“Oh, Mother” di Christina Aguilera: traduzione

Era così giovane con occhi così innocenti.
Ha sempre sognato una vita da favola.
E tutte le cose che i tuoi soldi non possono comprare
Pensava che papà fosse un ragazzo meraviglioso.
Poi all’improvviso, le cose sembravano cambiare.
È stato il momento in cui lei ha assunto il suo nome.
Le ha sfogato la rabbia sul viso.
Ha tenuto rinchiuso tutto il suo dolore.

Oh mamma, siamo più forti
Da tutte le lacrime che hai versato
Oh mamma, non guardare indietro
Perché non ci farà mai più del male.

Oh mamma, Ti ringrazio.
Per tutto quello che hai fatto e che fai ancora
Mi hai preso, ti ho preso
Insieme ce la facciamo sempre
Ce la facciamo sempre
Ce la facciamo sempre
Oh madre, Oh madre, Oh madre
È stato il giorno in cui ha tradito i suoi figli.
Che sapeva che doveva lasciarlo.
Così tante voci dentro la sua testa
Ripetendo ancora e ancora e ancora,
"Ti meriti molto di più.”
Era così stanca di credere alle bugie e di cercare di nascondere
Coperta da tagli e da lividi
Così stanca di difendere la sua vita, che avrebbe potuto morire.
Lotta per la vita dei suoi figli

Oh mamma, siamo più forti
Da tutte le lacrime che hai versato
Oh mamma, non guardare indietro
Perché non ci farà mai più del male.

Tutta la vita che hai passato
Seppellire il dolore e il rimpianto
Ma mamma, non ci toccherà ’mai piu’.
Per ogni volta che ha cercato di distruggerti
Ricordati solo chi c’e ’ ancora.
E ’finita, e noi siamo piu’ forti.
E non dovremo mai piu ’ tornare indietro.

Oh mamma, siamo più forti
Da tutte le lacrime che hai versato
Oh mamma, non guardare indietro
Perche ’non ci fara’ mai piu ’ del male.
Ti voglio bene, mamma.

“Oh, Mother” di Christina Aguilera: analisi e commento

In occasione della Festa della Mamma che quest’anno si celebra domenica 14 maggio, vi proponiamo Oh, Mother dell’icona pop Christina Aguilera.
Il brano è una dichiarazione d’amore filiale a una madre coraggiosa e protettiva e una denuncia contro la violenza domestica, dalla quale è possibile uscire. Vediamo in breve la storia di questa canzone interpretata con sensibilità recitativa inconfondibile. Voce piena e un’estensione da soprano di tutto rispetto.

Christina Aguilera non ha bisogno di presentazioni: cantante, attrice, ballerina, è un’icona pop pluripremiata con all’attivo 9 album in studio, 42 singoli, 100 milioni di dischi venduti. Il suo debutto risale al 1999 con il primo album eponimo a soli diciannove anni, la stessa età in cui sua madre si è sposata.
Oh Mother, inserita nel quinto album Back to Basic del 2006, esce come singolo il 23 novembre dell’anno successivo, il quarto che l’artista dedica alla mamma Shelly.

Chi è la mamma di Christina Aguilera?

Shelly Loraine Fidler, classe 1960, oggi è un’insegnante in pensione. Originaria della Pennsylvania, nel 1980 sposa Fausto Aguilera, un militare di origine ecuadoregna di undici anni più grande. Dal loro turbolento matrimonio, terminato nel 1987, nacquero Christina e Rachel.
Dopo la separazione madre e figlie si trasferirono dalla nonna materna. Da allora la cantante non ha mai ricucito il rapporto con il padre, mentre la madre si è rifatta una vita con il secondo marito.

Di cosa parla la canzone “Oh, Mother”?

Il brano ripercorre le tappe di un matrimonio difficile segnato dalla violenza.
Presenta la mamma quando, ancora innocente e piena di sogni, incontra il suo futuro marito. Complici la giovane età o le illusioni dell’innamoramento, pensa di avere trovato l’uomo ideale. Ma dopo le nozze cambia tutto:

È stato il momento in cui lei ha assunto il suo nome.

In un crescendo di incomprensioni, liti, violenze è presto vittima di maltrattamenti domestici che nasconde agli occhi del mondo. Poi arriva la svolta quando si accorge che il marito ha picchiato la piccola Christina di appena quattro anni:

È stato il giorno in cui ha tradito i suoi figli.

Solo a questo punto trova la forza di lasciarlo. Stanca di credere all’ennesima bugia del consorte, stanca di nascondere il suo dramma e di lottare per la sopravvivenza sua e delle bambine. Nel refrain la cantante ringrazia la mamma per il suo coraggio, la esorta a mettere da parte i rimpianti e soprattutto la invita a non aver più paura del marito. Ora sono in due e, insieme, potranno ricominciare a vivere con forza e consapevolezza maggiori.
Il brano si chiude con la dichiarazione più bella del mondo: “Love you mom”, ti voglio bene mamma.

La scelta insistita del termine formale "mother" ne mette in luce la complessità di femmina, donna, moglie e, infine, madre costretta a scelte difficili.

In base alle statistiche, lasciare un uomo violento è una decisione molto sofferta e, per molte donne, impossibile da mettere in atto. Quanto ai motivi, non è questa la sede opportuna per analizzarli. Perciò Oh, Mother di Christina Aguilera offre anche una testimonianza propositiva di coraggio, ritrovata fiducia in sé stessi e speranza per chi non riesce a reagire alle vessazioni coniugali.

leggi anche

Festa della mamma: le poesie più belle dedicate alle mamme


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: "Oh, Mother" di Christina Aguilera: una canzone per la Festa della mamma

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Musica Festa della mamma News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002