SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il varco nel cielo di Donato Altomare, Maddalena Antonini, Emiliano Mecati, Sandra Moretti, Vittorio Piccirillo, Alessio Seganti, Enrico Zini

Tabula Fati, 2022 - Esistono infiniti Universi e in ognuno di questi sono presenti il Bene e il Male, che da tempo immemorabile si affrontano senza che l’uno prevalga sull’altro.

Andrea Coco
Andrea Coco Pubblicato il 07-10-2022
Il varco nel cielo

Il varco nel cielo

  • Autore: Donato Altomare, Maddalena Antonini, Emiliano Mecati, Sandra Moretti, Vittorio Piccirillo, Alessio Seganti, Enrico Zini
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Esistono infiniti Universi e in ognuno di questi sono presenti il Bene e il Male, che da tempo immemorabile si affrontano senza che l’uno prevalga sull’altro. Continui duelli dai risultati incerti, dove entrambe le parti ora vincono ora perdono senza mai giungere a un risultato definitivo.
A dividerli, come ad impedire che una vittoria possa modificare questo instabile equilibrio, provvede la Barriera, una linea di difesa capace di separare queste due forze, alimentata da una misteriosa Sorgente. Ma l’equilibrio viene improvvisamente spezzato da una audace iniziativa portata avanti dal Male.
Infatti, i Multiversali, una razza feroce e spietata, sono riusciti ad indebolire la Sorgente, aprendo così un varco per entrare nell’universo degli Uniumani. E, una volta arrivati, per iniziare subito iniziato a devastare i pianeti che incontrano. Il loro obiettivo è rintracciare e distruggere un prezioso manufatto che permetterebbe di risanare la Sorgente e ripristinare la Barriera, oggetto che anche i difensori del Bene vogliono trovare ma per motivi opposti.

Il Varco nel cielo (Tabula Fati, 2022) è un romanzo di fantascienza corale, scritto a più mani, che riprende da una parte i temi della fantascienza più classica, la Space Opera, perché ambientato su altri pianeti dove sono presenti civiltà diverse da quella terrestre (tra l’altro nemmeno presente), e dall’altra accoglie nuovi aspetti, come la presenza di elementi riconducibili al più vasto solco della letteratura del fantastico.
Come detto si tratta di un’opera corale, dove ciascun autore ha scelto di creare una propria storia, ambientata su un preciso pianeta dove la popolazione deve affrontare con i mezzi che ha a disposizione il micidiale assalto dei Multiversali.
Gli autori sono Donato Altomare, Maddalena Antonini, Emiliano Mecati, Sandra Moretti, Vittorio Piccirillo, Alessio Seganti, Enrico Zini.

A livello di struttura narrativa, il romanzo è diviso in tre parti.
Nella prima, “Chiamata alle armi”, viene raccontato il feroce assalto che il Male porta avanti di pianeta in pianeta per trovare il manufatto e la disperata risposta delle popolazioni contro un tale improvviso attacco.

Nella seconda parte, “Il manufatto perduto”, si svolge la ricerca concitata del manufatto da parte delle forze del Bene, ricerca coronata dal successo.
Nella terza, “Verso la sorgente”, si sviluppa il viaggio verso il Varco fra gli universi per ripristinare l’equilibrio compromesso, dopo un’epica battaglia contro i Multiversali.

Una missione cruciale sostenuta dalla consapevolezza di non essere soli in questa guerra e dalla certezza che in un simile scontro non è possibile perdere. Perché soltanto uniti, a livello materiale ma anche e soprattutto spirituale, nella condivisione di obiettivi e valori, si può vincere contro un nemico superiore per numero e forza.

Il varco nel cielo

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Consigliato a chi ama la fantascienza e il fantastico.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il varco nel cielo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
Baltico
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002