SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’origine del male di Alessandro Pugi

CTL Editore, 2018 - Quale è l’origine del male? Cosa lo alimenta? Nasce dal dolore subìto o si nutre del piacere di averlo causato?

Roba Pubblicato il 03-08-2021
L'origine del male

L’origine del male

  • Autore: Alessandro Pugi
  • Genere: Horror e Gotico
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2018

Nel thriller L’origine del male (CTL Editore, 2018) il magistrato Elena Banti, procuratrice aggiunta, coordinatrice del Pool Anti Stalking di Roma conosce le sensazioni provate dalle vittime di violenze di genere. La paura che la vita si possa spegnere in un istante, la vergogna del proprio corpo, l’angoscia di non potere mai restare da sola. Il quadro di partenza è quello del femminicidio che l’autore problematizza condannando la scarsa attenzione rivoltale veramente dalla società e dalla giustizia.

“All’inizio tutto le era sembrato così normale, così dolce e allettante. Lui le era apparso dal nulla e, come un principe azzurro, si era mostrato premuroso, gentile, amorevole. Le aveva esternato quei sentimenti con l’invio di alcuni mazzi di rose rosse e cene a lume di candela. Le sembrava di vivere una favola. Poi le cose si sono incrinate, quando il suo vero carattere era uscito allo scoperto e la sua gelosia era divenuta morbosa e possessiva, portandolo a considerarla come una sua esclusiva proprietà […] quell’amore malato si era trasformato in rabbia, frustrazione, minacce, violenza”.

Elena Banti prende personalmente in mano il caso di una giovane donna orrendamente mutilata dopo un rapimento preceduto da uno stalking. Il caso riguarda la sua missione per la quale è riuscita a costituire un pool di agenti investigatori al suo servizio. Il caso è occorso sull’isola di Sant’Andrea (nome di finzione; i suoi abitanti e i suoi fedeli frequentatori ne riconosceranno il nome vero anche perché l’autore non lesina i nomi delle località che la caratterizzano) che per Elena Banti ha un valore affettivo particolare e non tarderà a far riemergere il suo passato nascosto che la perseguita in un doloroso presente. Il delitto avrà un seguito che coinvolgerà sempre di più il magistrato in prima persona.

Il romanzo L’origine del male è un’opera a tre livelli. Il primo è quello dell’indagine di Elena Banti a caccia di un assassinio seriale che mutila e tortura le donne vittime dei suoi perversi piaceri, sull’isola toscana di Sant’Andrea. Il secondo livello è quello dello psichiatra Antonio Romani e della vittima/carnefice Maria Calelli: quello della violenza domestica, fatta di soprusi, amori traditi, ricatti affettivi e sadiche vendette, fino al femminicidio, con descrizioni dei vissuti emotivi e affettivi associati a tali esperienze. Il terzo livello è quello sociale, di denuncia culturale con una non celata critica al sistema giuridico e giudiziario garantistico che protegge più i criminali che non le loro vittime.

“Uno Stato forte, socialmente ben organizzato e strutturato, deve avere l’energia e il coraggio d’intervenire con fermezza, attraverso i suoi poteri derivatigli dalla possibilità di emanare o annullate leggi, per cercare di arginare questi fenomeni in continua evoluzione. Non basta indignarsi ogni volta che succede qualcosa d’irreparabile…”

L’origine del Male ha vinto il premio “La Giuria” al premio internazionale Milano International, è stato premiato al Premio internazionale Michelangelo Buonarroti 2018, si è classificato 3° al premio Internazionale “La voce dei Poeti” e ha vinto il premio “Books For Peace 2019”.

Alessandro Pugi (Portoferraio, 1972), scrittore profondamente elbano, si è diplomato perito commerciale e ha fatto carriera nella Polizia Penitenziaria fino al ruolo di ispettore capo. Ora vive e lavora a Grosseto. Il suo esordio letterario è del 1998, con una partecipazione a un concorso di poesie. Dal 2009 ha scritto 18 romanzi, di cui 8 pubblicati, tra cui The Spanners (2010), Il colore del cielo, L’Aquila, il Falco e il Cigno (2012), Il Tredicesimo Zodiaco (2012), Il Cercatore di Stelle, (2015) La sottile linea del destino (2014), Come il volo di una farfalla (2016), L’origine del male (2018), Il sussurro del diavolo (2019), Quello che non sai di lei (2020), La quiete dopo la tempesta (2019).

L'origine del male

Amazon.it: 16,15 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’origine del male

  • Altri libri di Alessandro Pugi
The Spanners
Il sussurro del diavolo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Vuoto di luna
Tornare dal bosco
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002