SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Aforismi e frasi celebri

Aforismi sulla pioggia: le frasi e le citazioni più belle

La pioggia, amata e odiata, è stata spesso al centro delle riflessioni di romanzi, canzoni e poesie. Ecco un elenco delle frasi più belle a lei dedicate.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 18-11-2020
Aforismi sulla pioggia: le frasi e le citazioni più belle

Quali sono le più belle frasi sulla pioggia? Dopo aver osservato (o essere stati travolti) da un temporale, quante volte vi sono venute in mente citazioni di poesie e canzoni che hanno descritto scrosci d’acqua e tempeste?
La poggia ha sempre diviso in due schieramenti chi è costretto a subirla o la osserva ammirato dietro una finestra: alcuni la amano, altri non riescono proprio a sopportarla. Negli anni è stata simbolo di serenità o di tormento, di disperazione o di rinascita...
Ecco come scrittori, poeti, cantanti e filosofi hanno visto la pioggia nel corso dei secoli, in un elenco di frasi, aforismi e citazioni.

Pioggia: frasi, aforismi e citazioni

  • Piove ma dove appari | non è acqua né atmosfera, | piove perché se non sei | è solo la mancanza e può affogare. (Eugenio Montale)
  • A volte arriva il vento prima della pioggia e accelera il volo degli uccelli fuori dalla finestra, uccelli fantasma che cavalcano la notte, piú strani dei sogni. (Don DeLillo)
  • La pioggia cadeva nello stesso modo sul giusto e sul malvagio; e per nessuno non esisteva un perché. (William Somerset Maugham)
  • Scrivere con un dito sulla polvere d’una capote il segreto più geloso di sé. Aspettare come un’assoluzione una pioggia che lo cancelli. (Gesualdo Bufalino)
  • Ho aperto le porte del diluvio per non esserne coinvolto. (Antonin Artaud)
  • Quando il diluvio ci minaccia, non bisogna temere di bagnarsi i piedi. (Anton Čechov)
  • Anche un sasso viene consumato da una pioggia troppo forte. (Arthur Golden)
  • Perché niente dura per sempre, nemmeno la fredda pioggia di novembre. (Guns N’ Roses)
Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
  • Piacer figlio d’affanno; | Gioia vana, ch’è frutto | Del passato timore, onde si scosse | E paventò la morte | Chi la vita abborria; | Onde in lungo tormento, | Fredde, tacite, smorte, | Sudàr le genti e palpitàr, vedendo | Mossi alle nostre offese | Folgori, nembi e vento. (Giacomo Leopardi)
  • Ed è questo il diluvio: morire in tanti che non resti più nessuno a saperlo. (Cesare Pavese)
  • Il banchiere è un uomo che ti presta l’ombrello quando c’è il sole e se lo riprende quando inizia a piovere. (Mark Twain)
  • Sole e pioggia sono ugualmente necessari a maturare l’uva e il talento. (Friedrich Nietzsche)
  • La felicità è accarezzare un cucciolo caldo caldo, è stare a letto mentre fuori piove, è passeggiare sull’erba a piedi nudi, è il singhiozzo dopo che è passato. (Charlie Brown)
  • La pioggia scrive come un bambino sdraiato sulla sua pagina, con linee oblique e lente, diligenti. (Christian Bobin)
  • Quando pioveva forte, il tempo si fermava. Era come una tregua in cui si poteva smettere di fare qualsiasi cosa e contemplare semplicemente da una finestra lo spettacolo di quell’infinito velo di lacrime del cielo, per ore e ore. (Carlos Ruiz Zafón)

leggi anche

“La quiete dopo la tempesta” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo

  • È, quella infinita tempesta, | finita in un rivo canoro. | Dei fulmini fragili restano | cirri di porpora e d’oro. (Giovanni Pascoli)
  • Inspirando la frescura umida e l’odore di pane della terra che da tempo aspettava la pioggia, guardò i giardini e i boschi che correvano via, i campi gialli di segale, le strisce ancora verdi dell’avena e i solchi neri con le macchie verde scuro delle patate in fiore. Tutto pareva ricoperto da una vernice: il verde diventava più verde, il giallo più giallo, il nero più nero. – Ancora, ancora! – diceva Nechljudov, lieto dei campi, dei giardini e degli orti che riprendevano vita sotto la pioggia benefica. (Lev Tolstoj)
  • Dopo la pioggia la terra, come una ragazza un cappello di paglia azzurro, s’è messo il cielo sul capo. (Gesualdo Bufalino)
  • C’è chi aspetta la pioggia | per non piangere da solo. (Fabrizio De André)
  • Chi desidera vedere l’arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia. (Paulo Coelho)
  • Taci. Su le soglie | del bosco non odo | parole che dici | umane; ma odo | parole più nuove | che parlano gocciole e foglie | lontane. | Ascolta. Piove | dalle nuvole sparse. | Piove su le tamerici | salmastre ed arse, | piove sui pini | scagliosi ed irti, | piove sui mirti | divini, | su le ginestre fulgenti | di fiori accolti, | su i ginepri folti | di coccole aulenti, | piove su i nostri volti | silvani, | piove su le nostre mani | ignude, | su i nostri vestimenti leggieri, | su i freschi pensieri | che l’anima schiude | novella, | su la favola bella | che ieri | t’illuse, che oggi m’illude, | o Ermione. (Gabriele D’Annunzio)

leggi anche

La pioggia nel pineto di D’Annunzio: parafrasi e analisi

  • Dove finisce la pioggia e comincia la malinconia? (Haruki Murakami)
  • E chi sei tu? chiesi all’acquata, che dolcemente pioveva, | ed essa, strano a dirsi, mi diede questa risposta, che ora traduco: | della Terra sono il Poema, rispose dunque l’acquata, | eterna mi sollevo impalpabile dalla terra e dal mare insondabile, | su verso il cielo, donde, in forma vaga, totalmente mutata eppure sempre la stessa, | discendendo a lavare le aridità, i detriti, gli strati di polvere del mondo, | e quanto in essi, senza il mio ausilio, sarebbe seme latente, non nato; | perenne di giorno, di notte, restituisco la vita all’origine mia, la abbellisco e purifico. (Walt Whitman)
  • E dopo non molto guidavo nella pioggerellina del giorno morente, coi tergicristalli in piena azione ma incapaci di tener testa alle mie lacrime. (Vladimir Vladimirovič Nabokov)
  • Oggi piove, tutti gli alberi sono felici. (Aleksandr Aleksandrovič Blok)
  • Quando sono nati, non c’era già più "la pioggia" come quando siamo nati noi: era già "acida". È davvero un mondo dell’altro mondo. (Aldo Busi)
  • Senti che fuori piove, | senti che bel rumore. (Vasco Rossi)
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Aforismi sulla pioggia: le frasi e le citazioni più belle

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Aforismi e frasi celebri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002