SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola


In questa sezione ci occuperemo di news dal mondo della scuola, sia per insegnanti che per studenti.
Due sezioni separate sono dedicate agli speciali per Esame di maturità e Università.

Vuoi occuparti di scrivere news e aggiornamenti dal mondo della scuola? Proponiti scrivendo a [email protected]


Il brainstorming: cosa significa, cos'è e un esempio

Il brainstorming: cosa significa, cos’è e un esempio

Federica Privitera

Il brainstorming è una tecnica (nata in ambito pubblicitario) usata sempre più frequentemente in ambito didattico: nel nostro articolo di oggi scopriamo che cos’è e ne forniremo un esempio.

Il debate: cos'è, perché è importante e un esempio

Il debate: cos’è, perché è importante e un esempio

Federica Privitera

Il debate è una tecnica usata sempre più frequentemente in ambito didattico: nel nostro articolo di oggi scopriamo che cos’è, perché è importante e fornendone un esempio.

Chi è Giuseppe Valditara, il nuovo Ministro dell'Istruzione e del Merito
Politica ed economia

Chi è Giuseppe Valditara, il nuovo Ministro dell’Istruzione e del Merito

Angela Mattera

Docente universitario, senatore e giurista appassionato di divulgazione, scopriamo la carriera di Giuseppe Valditara, il nuovo Ministro dell’Istruzione e del Merito, e il Suo pensiero sul significato di merito.

Cooperative learning o apprendimento cooperativo: come funziona, caratteristiche e un esempio pratico

Cooperative learning o apprendimento cooperativo: come funziona, caratteristiche e un esempio pratico

Federica Privitera

Il cooperative learning è una modalità di insegnamento molto usata nel mondo anglosassone, ma che sta prendendo piede anche in Italia. Scopriamo insieme come funziona l’apprendimento cooperativo, le caratteristiche, i vantaggi e un esempio pratico.

Giornata mondiale degli insegnanti: frasi e aforismi sui docenti

Giornata mondiale degli insegnanti: frasi e aforismi sui docenti

Ilaria Roncone - Rachele Landi

56

Oggi, 5 ottobre, è la Giornata mondiale degli insegnanti: in tutto il mondo si festeggia una figura tanto fondamentale per la crescita e la formazione dei giovani. Vediamo insieme le frasi e gli aforismi dedicati agli insegnanti.

È morta la scrittrice Rosetta Loy: il ricordo di una lettrice insegnante

È morta la scrittrice Rosetta Loy: il ricordo di una lettrice insegnante

Redazione - Elisabetta Bolondi

È morta all’età di 91 anni la scrittrice romana Rosetta Loy, vincitrice del Premio Campiello nel 1988 e del Premio Campiello alla Carriera nel 2017. La nostra collaboratrice Elisabetta Bolondi, ex insegnante di lettere in un istituto tecnico di Roma ora in pensione, ha avuto modo di incontrarla durante la sua attività e ci ha raccontato quella giornata significativa.

La laurea serve? Il mondo del lavoro e l'affermazione culturale in Italia

La laurea serve? Il mondo del lavoro e l’affermazione culturale in Italia

Davide Morelli

Quanto conta la laurea nel mondo del lavoro? Esistono lavori da laureati e lavori da non laureati? È proprio necessario essere laureati per considerarsi colti? Una riflessione sul valore della laurea oggi in Italia.

Test Scienze della formazione primaria 2022: posti, domande e punteggio

Test Scienze della formazione primaria 2022: posti, domande e punteggio

Alice Figini - Ilaria Roncone

1

Il test di ingresso per la facoltà di Scienze della formazione primaria 2022 si svolgerà in contemporanea nazionale martedì 20 settembre alle ore 11. Vediamo tutte le informazioni utili e le novità, dai posti disponibili al punteggio da raggiungere.

Test architettura 2022: date, bandi università, cosa studiare

Test architettura 2022: date, bandi università, cosa studiare

Alice Figini

La data del test di architettura 2022 varia da università a università. I test di ingresso si potranno tenere nelle università pubbliche italiane entro il 23 settembre 2022. Scopriamo tutte le news utili sulla prova di ingresso, i posti disponibili per ateneo e gli argomenti trattati.

Test medicina in lingua inglese IMAT 2022: data, bando, cosa studiare

Test medicina in lingua inglese IMAT 2022: data, bando, cosa studiare

Alice Figini

La mattina del 13 settembre si terrà l’IMAT 2022, il test di medicina in lingua inglese. Scopriamo tutte le news relative alla prova, alcune informazioni sul test e quali sono gli argomenti da ripassare.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 65
pagina precedente | pagina successiva

Cosa cerchi?

Aforismi e frasi celebri

Biblioteche

Classifica Libri

Come si scrive?

Curiosità per amanti dei libri

Dal libro al film

Ebook ed ereader

Fiere del Libro e festival letterari

In evidenza

Lavoro con i libri

Librerie

Libri da leggere e regalare

Libri gratis e omaggi per lettori

Libri in edicola

Libri sui social network

News Libri

Programmi e Serie Tv

Sconti e Bonus Libri

Scrivere un libro

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Storia della letteratura

TheBestOfSololibri

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro...

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002