SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’aquilone sul fiume. Un viaggio nei ricordi e nella Guerra di liberazione italiana di Filippo Gagliardi

Ronzoni Editore, 2023 - Memorie della Seconda guerra mondiale viste attraverso un intreccio testimoniale e documentario. Cosa accadde all’esercito italiano dopo l’armistizio?

Attilio Runello Pubblicato il 20-03-2023
L'aquilone sul fiume. Un viaggio nei ricordi e nella Guerra di liberazione italiana

L’aquilone sul fiume. Un viaggio nei ricordi e nella Guerra di liberazione italiana

  • Autore: Filippo Gagliardi
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2023

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Per i tipi della casa editrice Ronzani è uscito quest’anno L’aquilone sul fiume. Un viaggio nei ricordi e nella Guerra di liberazione italiana di Filippo Gagliardi.
In queste pagine lo scrittore ripercorre gli anni di servizio militare durante la Seconda guerra mondiale del nonno, Adolfo Pavani che, nato nel 1921, venne chiamato sotto le armi nel 1941 e servì come sottotenente nel corpo dei bersaglieri.

Il testo si basa sui ricordi dei racconti del nonno e sui documenti storici riguardanti le unità in cui servì il nonno nel periodo che va dall’avvento della guerra alla fine del conflitto.

Nel 1942 il corpo dei bersaglieri, insieme ad alcune unità della Marina, occupò la Corsica. In realtà si trattava di un contingente di una decina di migliaia di uomini. Insieme a loro c’erano truppe tedesche, in parte stanziate in Sardegna. I corsi - di sangue italiano - collaborarono.
Dopo l’armistizio, dopo un mese di combattimenti contro i tedeschi, questi ultimi furono respinti e tornarono sul continente.
Agli italiani si unirono partigiani, francesi e americani.

Alla fine del 1943 Adolfo Pavani riparò in Sardegna e, da lì, raggiunse sulla Linea Gustav il nucleo del nuovo esercito italiano che combatteva a fianco degli Alleati. Dopo la battaglia di Cassino, seguì il Corpo Italiano di Liberazione fino alla Linea Gotica. Infine, venne incardinato nel Gruppo di Combattimento Piceno, che servì come centro di addestramento per le forze italiane.
Venne congedato nel luglio del 1945.

Si tratta di un periodo storico poco conosciuto. Nella storiografia più diffusa furono i partigiani a liberare l’Italia dai tedeschi e l’esercito italiano si dissolse, ma combatté fu e sopraffatto dai nemici. In realtà senza l’apporto americano i partigiani non sarebbero riusciti nell’impresa. E non tutto l’esercito sbandò. E non sempre fu annientato dai tedeschi, per esempio in Corsica.

Il governo italiano, che al momento dell’armistizio aveva riparato a Brindisi, raccolse un esercito con diverse decine di migliaia di soldati che affiancarono gli Americani nel combattere i tedeschi. Questa la verità storica che emerge da questo avvincente resoconto testimoniale.

L'aquilone sul fiume. Un viaggio nei ricordi e nella Guerra di liberazione italiana

Amazon.it: 19,00 €

20,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Un lettore appassionato di storia senza pregiudizi

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’aquilone sul fiume. Un viaggio nei ricordi e nella Guerra di liberazione italiana

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Labirinti
Fiesta
Il primo sole dell'estate
Il cerchio magico

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002