SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il caffè delle cose preziose di Jan Steinbach

Newton Compton, 2021 - A Lubecca, città affascinante e suggestiva, il cuore triste di Luise può forse ricominciare ad amare, ma prima è necessario capire che non è detto che ogni storia d’amore debba finire in modo negativo.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 18-10-2021
Il caffè delle cose preziose

Il caffè delle cose preziose

  • Autore: Jan Steinbach
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2021

Il romanzo Il caffè delle cose preziose (Newton Compton 2021, titolo originale Das Café der kleinen Kostbarkeiten, traduzione di Serena Tardioli) è firmato da Jan Steinbach, pseudonimo di uno scrittore tedesco di successo, che ha scoperto la sua passione per Lubecca e Travermunde durante un viaggio nel Mar Baltico. L’idea del libro è nata durante uno dei suoi viaggi.

“Cinque anni. Davvero difficile da credere”.

Luise, sessantacinque anni, da quando era rimasta vedova del suo amato marito Hubert viveva da sola nella grande casa alla periferia di Francoforte. A volte la donna aveva la sensazione che il marito fosse uscito solo per un momento e sarebbe tornato subito.

“Oppure che le stesse gridando dalla stanza degli hobby di preparargli una tazza di caffè. Come se da allora fosse passato solo un battito di ciglia”.

Altre volte Luise aveva l’impressione di essere sola da secoli e che la sua vita insieme a Hubert fosse solo un pallido ricordo. Eppure le sue giornate venivano riempite dal club di carte, quello del libro, dalla sua amica Sophia e, naturalmente, dalla famiglia. Però, la mattina era il momento peggiore. Il silenzio per lei era troppo rumoroso e nemmeno dopo cento anni si sarebbe abituata all’assenza del suo sposo.

“Voglio andare a Lubecca”.

Luise aveva appena annunciato a suo figlio Jochen, alla moglie Dagmar e ai loro figli Marie e Lukas il desiderio di trascorrere le vacanze di Natale nella bella città anseatica. Ovviamente Jochen aveva veementemente protestato, ma la madre era stata irremovibile. Infatti, molti anni prima Luise e Hubert avevano visitato Lubecca nel periodo natalizio. Nei vicoli medioevali, decorati con luci scintillanti avevano trovato la pace e se stessi, passeggiando in un mondo invernale incantato come due giovani innamorati. I coniugi si erano ripromessi di tornare, sempre a Natale, ma per un motivo o per un altro avevano continuato a rimandare, finché non era stato troppo tardi.

“Ora era giunto il momento. Stava andando”.

A Lubecca, città affascinante e suggestiva, il cuore triste di Luise può forse ricominciare ad amare, ma prima è necessario capire che non è detto che ogni storia d’amore debba finire in modo negativo.

Alla fine dell’emozionante volume è possibile trovare golose ricette da provare a cucinare, sapendo che l’amore arriva quando meno te lo aspetti.

“Un profumo di cannella e vaniglia, che si mescolava all’aroma della ganache e del pandispagna appena sfornato, riempiva il forno sul retro dello stretto edificio barocco”.

Il caffè delle cose preziose

Amazon.it: 9,40 €

9,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il caffè delle cose preziose

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Sacro minore
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002