SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Impasse o empasse: come si scrive e pronuncia

Forse a volte vi ha assalito il dubbio: è impasse o empasse? Come si scrive e pronuncia questa parola?

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 29-06-2018

2

Impasse o empasse: come si scrive e pronuncia

Ok, può esservi capitato di trovarvi in una situazione difficile, in una condizione per cui non sapete più come muovervi, siete arrivati a un punto cieco. Vi trovate in un’ impasse. O empasse? Come si scrive e come si pronuncia questa parola? Qual è il suo significato? Approfondiamola insieme, così da poterla usare correttamente.

Impasse o empasse: forma corretta e significato

Dal vocabolario italiano online Treccani apprendiamo che:

impasse ‹ẽpàs› s. f., fr. [der. di passer «passare»; voce proposta e adottata da Voltaire nel 1761 in sostituzione di cul-de-sac]. – 1. Vicolo cieco, strada senza uscita; usato in Italia solo in senso fig.: trovarsi in una i., in una situazione difficile, da cui non si sa come uscire (anche di trattative, contrattazioni, tentativi d’accordo, spec. in campo politico o sindacale, rimasti bloccati da qualche difficoltà e di cui non si preveda una facile o prossima soluzione). 2. Nel bridge, giocata fondata sul presupposto che una determinata carta, mancante al giocatore stesso e al suo compagno «morto», sia in possesso dell’avversario che ha già giocato piuttosto che di quello che deve ancora giocare.

Perciò intanto abbiamo scoperto come si scrive: la forma corretta è impasse. È un sostantivo femminile che significa “vicolo cieco”, e che noi in Italia usiamo in senso figurato, quando appunto vogliamo esprimere una particolare situazione per cui non sappiamo più come procedere, o in altre parole non abbiamo più carte da giocarci. Il discorso delle carte ci ricollega anche al gioco del bridge, nel quale impasse sta a rappresentare un tipo di giocata. Ma restiamo sul concetto di “situazione difficile da cui non si sa come uscire”. È in questo senso che usiamo la parola impasse.

Impasse: come si scrive e si pronuncia

Una volta assodato che la forma corretta di questa parola nello scritto è impasse, vediamo come si pronuncia. La pronuncia corretta di impasse è “empàs” (la parola ha origini francesi), e forse per questo ci confondiamo e ci viene il dubbio che si scriva empasse. Ma la corretta grafia è invece impasse, e non bisogna confondersi.

Impasse, alcuni esempi

Ecco alcuni esempi di frasi che contengono la parola impasse.

  • A forza di tirare il dibattito per le lunghe, alla fine ci siamo trovati in una brutta impasse dalla quale non riuscivamo ad uscire.
  • Era convinto che ascoltare nuove idee gli avrebbe consentito di superare l’impasse in cui si trovava.
  • Per superare questa impasse serve parecchia buona volontà da entrambe le parti.

Potrete trovare ulteriori chiarimenti sulla grammatica italiana in un testo davvero utile: Scrivere bene (o quasi). Ortografia, punteggiatura, stile, dubbi, curiosità edito da Giunti.

Ci sono altre parole che vi creano dubbi o incertezze? Per esempio dejavu o deja vu, oppure boh, bho o bo? Fatecelo sapere nei commenti!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Impasse o empasse: come si scrive e pronuncia

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Giunti Come si scrive? Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002