SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una storia privata. La saga dei Morando di Carla Maria Russo

Piemme, 2019 - In queste pagine l’autrice rievoca anni nodali, complicati e controversi della nostra storia recente, dove nulla è mai come appare ed è difficile capire chi sia veramente amico o nemico.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 01-10-2019

7

Una storia privata. La saga dei Morando

Una storia privata. La saga dei Morando

  • Autore: Carla Maria Russo
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Piemme
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Una storia privata. La saga dei Morando (Piemme, 2019) è il nuovo romanzo di Carla Maria Russo, scrittrice nata a Campobasso, ma residente da molti anni a Milano, dove ha frequentato il liceo classico e si è laureata in Lettere Moderne, già autrice di La Bastarda degli Sforza, L’amante del Doge, Le nemiche e L’acquaiola.

“Pietro Morando diceva sempre di detestare i tempi, troppo duri, troppo crudeli, della giovinezza”, nonostante ciò, spesso, all’uomo piaceva rievocare il suo personale “Amarcord” di felliniana memoria. Allora le gambe di Pietro lo conducevano sul milanese Corso San Gottardo, quasi all’angolo con la Piazza XXIV Maggio, dove tre grandi caseggiati di ringhiera si innalzavano in successione intorno a tre grandi cortili, immutabili e quasi indifferenti al trascorrere del tempo ma con inquilini nuovi, altrettanto poveri di quelli di un tempo. Nessuno immaginava che Pietro conoscesse ogni angolo, ogni anfratto, ogni appartamento di ciascun edificio, perché vi aveva abitato per molti anni a partire dal 1932, dopo aver abbandonato il basso lungo l’Alzaia Naviglio Grande grazie all’intercessione del parroco, molto amico di suo padre. Erano trascorsi tanti anni e Morando ancora non si era riappacificato con quei luoghi, teatro di tradimenti e di fughe durante i primi anni del Ventennio fascista. Ma un giorno non lontano Pietro, titolare della Morando Costruzioni avrebbe regolato i conti con quelle pietre malandate, troppo gravide di memorie per consentire loro di restare in piedi. Un giorno Morando si sarebbe comprato tutti gli appartamenti, tutti, a uno a uno e avrebbe raso al suolo i tre edifici, insieme ai segreti, alle memorie e ai rimproveri che ancora, a distanza di tanti anni lo tormentavano.
La famiglia Ronchi abitava nel corpo principale, quello che dava sul corso San Gottardo. Scala A, terzo piano. Padre, madre, i quattro figli e la Gina, con sua figlia. Su quelle le finestre Pietro Morando indugiava più a lungo, perché aveva nel cuore l’assurda speranza di vedere affacciarsi alla finestra Giovanni o Ettore, i suoi grandi amici di allora. Era stupefacente come a distanza di decenni i ricordi fossero ancora così nitidi e le emozioni così intense, come tanti anni prima, quando si era appena trasferito ad abitare nella nuova casa. “Era la primavera del 1932...” e solo allora Pietro aveva iniziato a vivere davvero. La sua era “una storia privata”, da tenere celata nel proprio animo, da non rivelare neanche a suo figlio Emanuele.

Mio padre non respirava più, il suo rantolo non graffiava più l’aria, la fine era giunta e io non ero con lui nel momento del trapasso, non gli avevo stretto la mano.

Una storia privata. La saga dei Morando è il nuovo romanzo della brava autrice molisana, appassionata di ricerca storica e di biblioteche, dedicato “Alla mia famiglia”. La passione per il passato ha portato la scrittrice lungo l’arco degli anni a pubblicare libri dove la Grande Storia è sempre protagonista e i personaggi sembrano seguire un percorso già deciso dal destino. In queste pagine la Russo rievoca anni nodali, complicati e controversi della nostra storia recente, dove nulla è mai come appare ed è difficile capire chi sia veramente amico o nemico.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una storia privata. La saga dei Morando

  • Altri libri di Carla Maria Russo
L'acquaiola
La regina irriverente
Lola nascerà a diciott'anni
La bastarda degli Sforza

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La casa della gioia
Delitto d'inverno
La donna dalla gonna viola
Senza colpa
Succede sempre qualcosa di meraviglioso
Sempre soli con qualcuno

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002