SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Tutte le poesie di Carlo Betocchi

Garzanti, 1996 - L’opera omnia di Carlo Betocchi ci offre la straordinaria possibilità di incantarci leggendo i versi di un poeta ingiustamente dimenticato.

Alida Airaghi
Alida Airaghi Pubblicato il 16-03-2016

2

Tutte le poesie

Tutte le poesie

  • Autore: Carlo Betocchi
  • Categoria: Poesia
  • Casa editrice: Garzanti

"Che ne sarà del vento in Paradiso, / il vento che riporta la memoria"; "Il mio cuore è debole, stasera, / come il sole che lento risale / i tetti, e profonde sono le mie colpe; / ahi! L’uomo, come sempre tramonta"; "Cielo, quel po’ che c’è, oggi, di sole, / un po’ dalle tue nuvole, ti prego, / per il mio freddo lascia trasparire"; "C’è soltanto della pura gioia, nello stridìo / delle rondini, o anche un fitto / dolore?"; "Le stanze sono poche: la tua tosse / erra di stanza in stanza: il mio silenzio / è ovunque, quieto, strano, come fosse / lui solo".

Sono alcuni dei folgoranti incipit delle poesie che Carlo Betocchi (straordinario, schivo, dimenticato poeta toscano di paesaggi, di antichi amori domestici) scrisse nella sua lunga e laboriosa vita. Esistenza non da intellettuale, la sua, ma da capocantiere, vicina agli operai e alla gente modesta, e imbevuta di poesia: studiata, fatta propria e prodotta con gentilezza sapiente, e anche con una grazia quasi francescana, da innamorato della natura e della creazione.
Un’anima chiara, indifferente ai richiami del successo letterario, benché frequentasse le riviste e gli scrittori più noti e importanti della sua epoca, e vantasse amicizie profonde con Luzi, Bo, Caproni. Di loro e di altri critici sono riportati in conclusione al volume recensioni affettuose e ammirate.
Così ne scrive Pasolini, ad esempio:

"poesia piena di pace, verrebbe voglia di dire di benessere... inspiegabilità dovuta a un suo anacronismo...attenzione per le cose... pansensualismo che si identifica col panteismo...assoluto impegno umano... virile tenerezza... ininterrotto sentimento del divino...".

E Baldacci: "religiosità creaturale... magico quotidiano... perpetua meraviglia". Infine Zanzotto: "quotidianità e brusca umiltà verso il mondo... sghemba allegria... consolazione e insieme gioia, anche un po’ stranita... luce e letizia".

Insomma, Carlo Betocchi è tutto da recuperare e rileggere, pure se ormai si fa fatica a trovarlo, come succede ai poeti veri e trascurati.

Tutte le poesie

Amazon.it: 28,50 €

30,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tutte le poesie

  • News su Carlo Betocchi
Per Pasqua: auguri a un poeta. Testo e analisi della poesia di Carlo Betocchi

Per Pasqua: auguri a un poeta. Testo e analisi della poesia di Carlo Betocchi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
La casa dello champagne
Vuoto di luna

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002