SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Caos calmo di Sandro Veronesi

Vincitore del Premio Strega 2006 - Con il libro tra le mani ed osservandone il titolo ci si domanda come possa mai essere calmo il caos. Eppure leggendo "Caos calmo" di Sandro Veronesi man mano si arriva a comprenderlo.

Nicoletta Stecconi
Nicoletta Stecconi Pubblicato il 15-03-2011

24

Caos calmo

Caos calmo

  • Autore: Sandro Veronesi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Bompiani

Libro Vincitore del Premio Strega 2006 -
Con il libro tra le mani ed osservandone il titolo ci si domanda come possa mai essere calmo il caos. Eppure leggendo "Caos calmo" di Sandro Veronesi man mano si arriva a comprenderlo.

In uno strano pomeriggio di fine estate, durante il quale Pietro ha rischiato di perdere la vita per salvare una sconosciuta dall’annegamento, la sua compagna Lara muore, lasciandolo solo a quarant’anni con una figlia di dieci. È cosa certa che la reazione di ogni persona rispetto alla morte è del tutto soggettiva, ma l’atteggiamento di Pietro, che sembra essere una non reazione, rappresenta una risposta estremamente singolare, quasi inverosimile. Accompagnando la figlia al suo primo giorno di scuola, decide di non recarsi al lavoro e di restare lì ad attenderla per tutto il tempo. Un tempo lungo, quasi sospeso, ogni giorno.

Ed ogni giorno qualcuno lo raggiunge in quella dimensione alternativa al caos quotidiano, trovando in quella calma apparente l’ascolto di cui sembra aver bisogno. Il capo ufficio, suo fratello, la cognata, amici, conoscenti e perfetti sconosciuti troveranno in Pietro lo specchio che permette loro di aprire un varco nell’anima, facendo uscire quella materia pulsante che troppo spesso viene dimenticata, nell’ordinato caos quotidiano di corse ad orari che trasfigura l’uomo contemporaneo, svelandone tutto il suo (inutile) affanno.

Nell’elaborazione quasi inconsapevole del proprio dolore, Pietro riuscirà ad entrare in sintonia con i malesseri più o meno tragici di tutti quei personaggi, entrando in un ascolto empatico che rivela, attraverso la percezione altrui, l’assoluta necessità di comprendere la contorta natura umana. Una percezione sensibile che sembra non aver mai avuto in passato, forse perché ancora chiuso nella sua sorda individualità, e che infine lascerà il posto ad una percezione istintiva, nuda e cruda, nell’accettazione universale delle proprie debolezze.
All’interno dell’auto parcheggiata fuori la scuola della figlia, le bellissime canzoni dei Radiohead sembrano suggerire a Pietro gli spunti per le sue profonde introspezioni. Sarà perché, nel momento in cui un evento imprevisto e tragico riesce ad operare nell’uomo il prodigio dell’apertura verso l’esterno, le parole - che siano i versi di una canzone o di una poesia - sono gli input che per primi riescono a varcare quell’accesso fortuito, raggiungendo insospettabili profondità.

Caos calmo

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Caos calmo

  • Altri libri di Sandro Veronesi
  • News su Sandro Veronesi
Per dove parte questo treno allegro
Baci Scagliati Altrove
Il colibrì
Brucia Troia
“Il colibrì”: trama, trailer e recensione del film di Francesca Archibugi

“Il colibrì”: trama, trailer e recensione del film di Francesca Archibugi

Festa del Cinema di Roma 2022: ecco i film tratti da libri

Festa del Cinema di Roma 2022: ecco i film tratti da libri

“La memoria delle stazioni”: in mostra a Roma le stazioni raccontate dagli scrittori italiani

“La memoria delle stazioni”: in mostra a Roma le stazioni raccontate dagli scrittori italiani

Libri Come per Salman Rushdie: una maratona di lettura dedicata allo scrittore

Libri Come per Salman Rushdie: una maratona di lettura dedicata allo scrittore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Una stella senza luce
La vita intima
Voltare pagina
La portalettere
Il canto di Mr Dickens
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002