SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le bugie della notte. Un’indagine di Alessandro Meucci e Maurizio Vivaldi di Maurizio Blini

Frilli, 2020 - "Le bugie della notte vedono due protagonisti assoluti: Paolo Buzzi e Davide Bazzani. Due professionisti distinti e seri, che tuttavia nascondono non poche ombre e bugie. Alla Questura il compito di smascherarli.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 22-04-2020

41

Le bugie della notte. Un'indagine di Alessandro Meucci e Maurizio Vivaldi

Le bugie della notte. Un’indagine di Alessandro Meucci e Maurizio Vivaldi

  • Autore: Maurizio Blini
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Maurizio Blini torna ad affacciarsi sulla scena letteraria con Le bugie della notte. Un’indagine di Alessandro Meucci e Maurizio Vivaldi (Frilli, 2020), un libro che vede il ritorno di due investigatori d’eccezione: Alessandro Meucci e Maurizio Vivaldi. Una lettura piacevole, che induce a una profonda riflessione sui temi trattati. Protagonisti di investigazione sono due soggetti a dir poco bordeline, estrosi. Si chiamano Paolo Buzzi e Davide Bazzani. Chi sono? E di che cosa sono colpevoli? La risposta è a dir poco sorprendente.

Il primo, Paolo:

"è in aspettativa da ormai un paio di mesi. Lavora in qualità di ingegnere elettronico in una società di software piuttosto nota. […] Ha cinquant’anni, non è nemmeno malaccio, va in palestra per tenersi in forma, gioca a tennis ogni tanto, a scacchi. Non ha una fidanzata. In compenso ha una ex moglie che ancora, di tanto in tanto, continua a rompergli i coglioni".

L’altro, l’architetto Davide Bazzani, è:

“magro, molto magro ed alto. Stempiato, naso aquilino sottile come la pinna di un pesce, un paio di occhiali che appartengono ad un passato remoto, ovvero dei Rayban vecchia maniera con para sudore che forse solo Antonello Venditti indossa ancora. Giacca e cravatta di rito, da professionista ma dipendente, senza vezzi particolari".

Costui dice di essere in possesso di qualità sensoriali particolari, che lo inducono a prevedere la morte anticipata di qualcuno prima che questo accada. Lo sente da un particolare puzzo che avvolge le persone che incontra lungo il suo cammino. Per questo motivo, vorrebbe mettere le sue cosidette qualità a servizio della Questura di Torino, sezione omicidi. Ma è veramente così o costui è un impostore? Dove vuole arrivare con un simile comportamento?

Paolo, invece, preso un po’ dalla noia, ha un hobby particolare: quello di spiare la sua vicina dirimpettaia, tale Daniela Cataldi. Ma tale gioco, all’inizio innocuo, finisce per degenerare in un vero e proprio atteggiamento da stalker consumato, soprattutto quando lui riesce a entrare nella casa di lei, lasciando tracce evidenti della sua presenza. Mettere fine a un gioco così pericoloso non sarà facile per la Questura. Un percorso accidentato e tutto in salita.

Le bugie della notte è un giallo insolito per il nostro autore, che tuttavia colpisce nel profondo. Si nota e si apprezza, in particolare, lo scavo intimo ed escatologico dei personaggi, molto ben delineati e descritti. La narrazione è tesa e incuriosisce il lettore con profondità, toccando, con sapienza narrativa e metodologia, temi di grande attualità, come la violazione della privacy, gli atteggiamenti invasivi e destabilizzanti propri di uno stalker, con un occhio benigno al mondo della magia e alle truffe che si sottendono. Una bella e intrigante lettura, sullo sfondo di una Torino magica e sensitiva.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Il libro è adatto agli amanti dei gialli introspettivi ed escatologici, a chi ama la magia e il suo mondo.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le bugie della notte. Un’indagine di Alessandro Meucci e Maurizio Vivaldi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
Le api d'inverno
Il lato oscuro dell'esercito romano
Il guardiano

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002