SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una ragazza ad Auschwitz di Heather Morris

Garzanti, 2020 - Heather Morris percorre la storia, dai campi di concentramento di Auschwitz fino ai gulag dell’Unione Sovietica, raccontando una delle pagine più buie dell’umanità.

Victoria Archontis
Victoria Archontis Pubblicato il 14-08-2020

21

Una ragazza ad Auschwitz

Una ragazza ad Auschwitz

  • Autore: Heather Morris
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Garzanti
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

“ … con il sangue che le sgocciola dal braccio, anche se non tanto quanto l’ultima volta. Cilka sussurra: “Sii delicato con mia sorella” prima di allontanarsi il più adagio possibile cossiché Magda riesca a raggiungerla … ”

Sabinov - Cecoslovacchia (1926). In una piccola città della Slovacchia orientale nasce Cecilia “Cilka” Klein. La sua è una felice famiglia ebrea; Cilka cresce gioiosa e spensierata, ma anche tanto coraggiosa e determinata.
Un giorno, quando Cilka ha quindici anni, la serenità viene loro sottratta all’improvviso e tutti i membri della famiglia vengono trasportati ad Auschwitz nei campi di concentramento. Cilka non vuole morire, preferisce sottostare alle richieste brutali dei tedeschi, che abusano costantemente del suo corpo. Solo così riesce a sopravvivere all’inferno, ma il prezzo è altissimo: perde la sua innocenza, la sua spensieratezza e i suoi sogni di ragazza.

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau (27 gennaio 1945). Cilka, ormai diciottenne, fissa incuriosita il soldato russo fermo davanti a lei. “Sei libera”, le dice lui sorridendo. Cilka in quei pochi istanti si domanda:

“È davvero possibile che esista la libertà?”

Purtroppo, la giovane, ancora non sa che chiunque abbia in qualsiasi modo collaborato con i tedeschi, ormai allo sbando e in ritirata, è considerato nemico dell’Unione Sovietica e viene punito. E sarà così anche per lei, che in pochi mesi si ritroverà sul treno diretto al gulag di Vorkuta in Siberia, dopo essere stata condannata a quindici anni di lavori forzati e a una nuova vita da incubo.

Dopo Il tatuatore di Auschwitz, la scrittrice neozelandese Heather Morris torna con questo nuovo romanzo (Una ragazza ad Auschwitz , Garzanti, 2020, traduzione: S. Beretta) per raccontare, con una scrittura semplice e scorrevole, ma a tratti addirittura banale e un po’ scontata, l’orrore dei campi di concentramento tedeschi e dei gulag sovietici. Una ragazza ad Auschwitz intreccia realtà e immaginazione, ma è il risultato di un’accurata ricerca e di una serie di testimonianze di diversi sopravvissuti.
Il personaggio centrale è quello della giovane Cilka, che riesce a sopravvivere anche a quel momento terribile e a quella vita senza speranza in compagnia di altre anime morte.

Questo romanzo di ambientazione storica restituisce al lettore una lezione di vita, perché tratta del “bene superiore”, quello che non ha prezzo, né tornaconto o interesse personale: quel bene guidato dall’empatia e dall’amore verso il prossimo. Ci si sente sopraffatti e quasi increduli davanti a un sentimento di questo tipo che, anche se nascosto, esiste, e va cercato sempre.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

A coloro che sono interessati a un arricchimento culturale sui temi trattati

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una ragazza ad Auschwitz

  • Altri libri di Heather Morris
Il tatuatore di Auschwitz

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Jane Eyre
E qualcosa rimane
La ferrovia sotterranea
La disputa sul raki e altre storie di vendetta
Colpevole d'innocenza
Dante in love

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002