SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Copisti e filologi di Leighton Durham Reynolds - Nigel Guy Wilson

La filologia è una regina esigente e Reynolds e Wilson sono dei degni servitori.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 10-10-2019

4

Copisti e filologi

Copisti e filologi

  • Autore: Leighton Durham Reynolds - Nigel Guy Wilson
  • Categoria: Saggistica

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Durante i miei studi universitari negli anni ’80 dovetti preparare un esame di Letteratura latina e perciò studiai Copisti e filologi, opera di due classicisti inglesi, Leighton Durham Reynolds e Nigel Guy Wilson.

Il libro, superbamente tradotto da Mirella Ferrari e con un’introduzione di Giuseppe Billanovich, è un manuale che spiega le origini della filologia dall’età alessandrina fino al Novecento con particolare riguardo al periodo rinascimentale con la scoperta della cultura greca e latina che non era più legata alle attualizzazioni medievali, ma valorizzata nella sua interezza.
Un altro capitolo interessante è quello dedicato alla filologia tedesca dell’Ottocento, che costituisce una mole notevole di studi filologici.Segue un’appendice sugli strumenti della disciplina e alcune pagine di critica testuale.

In definitiva quello che ci si aspetta da un manuale ad uso di studenti del primo anno di Lettere. È scritto in un modo semplice, accattivante, secondo la migliore tradizione anglosassone. Un saggio che ha ancora molto da dire in un’epoca in cui gli studi classici non sembrano avere ragion d’essere e la cultura una cosa barbosa e priva di fascino.
Reynolds e Wilson hanno dimostrato il contrario, bravi!


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

studenti di Lettere.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Copisti e filologi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Dopo la pioggia
Lenin. La formazione di un rivoluzionario (1870-1904)
Il cesto di ciliegie
I Lupi di Roma
Orgoglio e pregiudizio
Tutto accade per una ragione

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002