SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Pollyanna diventa grande di Eleanor H. Porter

Gallucci, 2022 - Con maestria la scrittrice americana dipinge il ritratto di una coraggiosa ragazzina dal cuore d’oro, che di fronte alle avversità non si arrende e combatte senza perdere il suo innato ottimismo.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 08-03-2022
Pollyanna diventa grande

Pollyanna diventa grande

  • Autore: Eleanor Hodgman Porter
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Gallucci
  • Anno di pubblicazione: 2022

La casa editrice romana Gallucci, a seguito di Pollyanna (2021), pubblica nella sua collana Uao una nuova edizione di Pollyanna diventa grande (2022, titolo originale Pollyanna Grows Up, traduzione di Eva Allione) di Eleanor H. Porter (Littleton, 19.12.1868 - Cambridge, 21.05.1920), pubblicato nel 1915 dalla scrittrice statunitense. Dal romanzo venne tratto nel 1960 il film Disney Il segreto di Pollyanna, con la regia di David Swift e protagonista Hayley Mills, Oscar giovanile 1961 per la sua interpretazione, che fu assegnato proprio quell’anno per l’ultima volta. Il romanzo era andato in scena anche a Broadway in una versione teatrale, adattata e scritta per il palcoscenico dalla commediografa Catherine Chisholm Cushing.

“Lei vive qui? Mrs Carew?”

La signora Ruth Carew, trentatré anni, vedova, aveva deciso di ospitare Pollyanna Whittier, di circa tredici anni, nella sua bella casa di Boston su suggerimento della sorella Della Wetherby. Infatti Miss Wetherby aveva ritenuto necessaria la presenza della ragazzina per lenire gli affanni di Ruth, oppressa da un grande dispiacere, che la faceva vivere in un suo mondo cupo in cui non arrivava mai un raggio di sole.

“Per questo dico che vorrei tanto dartene una dose. Non sai che bene ti farebbe!”

Certamente la deliziosa tredicenne era la giusta medicina con il suo carattere allegro e la sua empatia. Lo sapeva bene la zia Polly, che l’aveva accolta nella sua casa due anni prima, dopo la scomparsa del suo amato padre, il reverendo John Whittier. Quindi Pollyanna, rimasta orfana, aveva portato nella solitaria e triste vita della zia una folata di affetto essendo stata anche l’artefice del rinnovato fidanzamento e del successivo matrimonio di Miss Polly con il dottor Thomas Chilton, suo ex fidanzato, lasciato molti anni prima per banali motivi.

Ora i coniugi Chilton si apprestavano a lasciare Beldingsville, Vermont, dove risiedevano, per trascorrere l’inverno in Germania per un corso di aggiornamento che il dottore intendeva seguire. Nel frattempo, la sempre entusiasta ragazzina, con il “suo gioco della contentezza” insegnatole dal padre, che consisteva nel trovare sempre qualcosa di cui rallegrarsi in tutto ciò che accadeva, e la sua brillante e acuta parlantina, sarebbe riuscita a riportare il caldo sole nell’esistenza di Mrs Carew?

Con maestria la scrittrice americana dipinge il ritratto di una coraggiosa ragazzina dal cuore d’oro, che di fronte alle avversità non si arrende e combatte senza perdere il suo innato ottimismo. L’accattivante e adorabile Pollyanna, che con il suo magico e disinvolto tocco porta solidarietà e allegria ovunque vada, torna per la gioia dei lettori di ogni età. Nel secondo volume, dedicato “A mio cugino Walter”, una piccola donna sta diventando grande continuando a mantenere la sua purezza di spirito.

“Però in fondo si può anche essere contenti, perché è bello avere qualcuno che ci vuole, o sbaglio?”


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Pollyanna diventa grande

  • Altri libri di Eleanor Hodgman Porter
  • News su Eleanor Hodgman Porter
Pollyanna
Pollyanna: torna in libreria per Gallucci il romanzo di Eleanor H. Porter con una nuova traduzione

Pollyanna: torna in libreria per Gallucci il romanzo di Eleanor H. Porter con una nuova traduzione

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il trattamento del silenzio
Il mare dagli occhi
Cosa è mai una firmetta
Eros e Priapo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002