SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il mosaicosmo nell’infinito di Tommaso Romano

Thule, 2021 - Dalla penna di un sapiente e raffinato scrittore un prezioso volume che raccoglie con ricchezza di contenuti e di pensiero, osservazioni e considerazioni sui vari aspetti della realtà e dell’esistere.

Gaetano Celauro
Gaetano Celauro Pubblicato il 19-02-2023
Il mosaicosmo nell'infinito

Il mosaicosmo nell’infinito

  • Autore: Tommaso Romano
  • Genere: Religioni
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2021

Tommaso Romano è un sapiente e raffinato scrittore che in questo prezioso volume Il mosaicosmo nell’infinito (Thule edizioni, 2021) ha raccolto con ricchezza di contenuti e di pensiero le sue osservazioni e considerazioni sui vari aspetti della realtà e dell’esistere.
Si percorre un itinerario tra i suoi pensieri, i suoi interessi che investono e spaziano in svariati campi del sapere dalla letteratura, alla poesia, alla storia, alla filosofia, all’arte e altro ancora in una sorta di “summa”, una raccolta di testi variegati che nel tempo, sono stati espressi in diversi saggi, articoli e interventi.

In forma di dialogo sono trattati all’inizio con Maria Patrizia Allotta e Luca Tumminello i temi di rilievo riferiti all’attualità politica, alla cultura, la storia e la fede. A seguire una successione di testi non meramente cronologica, da “In Natura Symbolum et Rosa”con l’introduzione del prof. Ignazio Buttitta del 2019, segue “Elogio della distinzione” con un saggio di Amedeo-Martin Rey y Cabieses e ancora in ultimo “La Tradizione regale” pubblicato nel 2021. Ma molti altri sono i testi richiamati consultabili in rete che possono essere di assoluto interesse per il lettore e lo studioso.

Il presente volume costituisce un ampliamento e, insieme, un aggiornamento di altri suoi precedenti lavori ora riuniti in questo Mosaicosmo nell’infinito, la cui pubblicazione è stata sollecitata da Dino Grammatico, saggista e poeta, presidente dell’Istituto Siciliano di Studi Politici ed Economici (ISSPE) che ricapitola il pensiero dell’autore nelle sue diverse sfaccettature ed esplicitazioni arricchendo vieppiù il lettore con spunti elevati di riflessione.

Citando l’autore, tra i tanti temi trattati, sulla cosmologia così si esprime:

Ogni cosa che è creata, a cominciare dall’uomo, vivendo una realtà autonoma, insieme materiale e spirituale, è come la tessera di un immenso e sempre arricchito mosaico che si dipana in ogni dove stagliandosi nell’architettura dell’immenso creato.

Un volume, un’opera, ponderosa e intensa, intrisa di profonda spiritualità in cui si esprime il valore assoluto e imprescindibile del sacro nelle sue diverse manifestazioni, come pure quello della tradizione che non è semplice conservatorismo ma legame ed espressione dei valori primari dell’uomo.

Nel libro si argomenta in maniera critica sul ruolo svolto dall’élite diversamente classificabili, secondo le varie epoche e sulle loro influenze nefaste nel determinare il corso degli eventi. È da instaurarsi secondo l’A., una nuova élite dai sani e saldi principi morali sul modello degli antichi ordini cavallereschi con i loro codici di comportamento che miri al benessere della intera collettività e che non sia asservita a interessi di parte.

Si indaga il senso della Storia che diviene così senso della tradizione, perché la tradizione è la memoria dell’uomo nel mondo. Lo studio e l’insegnamento della Storia deve essere scevro da interpretazioni fuorvianti, accertando e riportando il reale corso degli accadimenti. Lo storico deve operare senza condizionamenti ideologici e strumentalizzazioni politiche
Altro importante rilievo dell’autore, è quello di constatare come sia venuta meno, in termini di autorevolezza, le figura del maestro, di una guida e in genere constata il limite dell’odierno insegnamento scolastico.

La politica nel senso più alto, “metapolitica” secondo l’A., ha poi perso il suo primigenio elevato e primario valore, asservita a interessi partitici ed economici, del tutto estranea e indifferente ai bisogni della gente.
Con la scienza, la tecnica si vuol spiegare e comprendere tutto ma lo scientismo è un’illusione e l’autore non manca di stigmatizzare l’illogicità manifesta di questi assunti. Non mancano i rimandi al Mito, ai culti e al rispetto della natura che, deve costituire obbiettivo primario dell’essere umano, essendo egli stesso sua parte indissociabile.

Tommaso Romano, studioso attento e profondo ricercatore, offre una chiave interpretativa per guardare il mistero del Cosmo “attraverso le forme razionali e sapienziali della filosofia” in un’opera preziosa che stimola il pensiero e il ragionamento arricchendo una conoscenza che mai si esaurisce, sempre in divenire.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il mosaicosmo nell’infinito

  • Altri libri di Tommaso Romano
Contro la rivoluzione la fedeltà. Il marchese Vincenzo Mortillaro cattolico e tradizionalista intransigente (1806-1888)
Il barone Bebbuzzo Sgadari di Lo Monaco
La casa dell'Ammiraglio
Essere nel mosaicosmo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cronache dal disordine
Gioia mia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002