SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nell’antro dell’alchimista 2 di Angela Carter

Fazi, 2020 - La seconda serie di racconti della scrittrice e giornalista Angela Carter, definiti da Salman Rushdie come testi che "ci danno la misura di quanto abbiamo perso. Ma ci danno anche la misura di quello che abbiamo guadagnato e che dobbiamo custodire come un tesoro".

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 19-11-2020
Nell'antro dell'alchimista 2

Nell’antro dell’alchimista 2

  • Autore: Angela Carter
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2020

La casa editrice Fazi pubblica oggi, 19 novembre 2020, una delle raccolte di racconti di Angela Carter, scrittrice e giornalista britannica conosciuta per le sue opere femministe, miste di elementi magico-fantastici. Nell’antro dell’alchimista 2 è una raccolta di brevi, insolite storie riunite insieme, ma originariamente tratte da pubblicazioni diverse.

Non c’è un vero legame tra un racconto e l’altro se non la scrittura estremamente personale e assai particolare di un’autrice che si distingue per inserire, in vicende vere e fiabe raccontate, fantasia, fantascienza, speculazione intellettuale e satira. Angela Carter racconta di persone reali e leggende letterarie che, il più delle volte donne, sono state mitizzate o emarginate, e le rifonde sotto una nuova luce con uno stile sensuale, cerebrale, quasi ipnotico. Nei suoi racconti il femminismo è fondamentale, ma questo non è un femminismo amichevole o facile. Le figure descritte sono sempre “fuori dagli schemi” e conducono un’esistenza particolare.

Il primo dei racconti è Venere nera: Angela Carter immagina la vita di Jeanne Duval, amante e musa del poeta trasgressivo Baudelaire. È la storia di una donna creola alle prese con la sua dura vita (prima come schiava, poi come umile attrice poi, ballerina quindi mantenuta) nella Parigi del XIX secolo e poi con la sua tempestosa storia d’amore con l’autore dei Fiori del male, oberato da problemi economici, di salute e da un’instabilità mentale. La donna è descritta in maniera particolare e sensuale allo stesso tempo

“Era una donna altissima, una sorta di stupendo gigante, del genere che cento anni più tardi avrebbe onorato con la propria regale bellezza i palcoscenici del Crazy Horse o del Casinò di Parigi”.

Questa vicenda è chiaramente solo in parte basata su dettagli storici e l’autrice non addolcisce il rapporto tra i due amanti, tranne nel finale in cui riserba a Jeanne, alla morte del poeta, una vita quasi tranquilla, assai diversa da quelli che erano stati i suoi primi cinquant’anni.

Le storie si susseguono e alcune di esse sono assai cruente: ecco Nostra Signora dei Massacri, la vicenda di una ragazza di facili costumi del Lancashire che, costretta alla fuga, trova accoglienza e una nuova vita in un villaggio degli indiani Algonquin. Ma gli inglesi ripetono le loro nefandezze: la tribù viene massacrata, e così la giovane, ora anche mamma, deve iniziare una terza vita, un’esistenza che lei stessa, per la prima volta, volontariamente sceglie. Questo è un racconto crudo e bello allo stesso tempo: la ragazza che dava con facilità il suo corpo fa nel finale una scelta coraggiosa. È inoltre coinvolgente e impressionante e il ritratto che l’autrice fa della comunità indiana e del modo in cui soccombe agli inglesi.

A questi racconti ne fanno seguito altri: da Il gabinetto del dottor Edgar Allan Poe a Peter e il lupo e ancora Nato in cucina, la strana storia del figlio di una cuoca concepito durante la preparazione di un soufflé di aragosta! Ma chi è l’uomo segreto, chi è il padre del bambino concepito in cucina?
Il volume comprende anche i racconti di storie del Vecchio e Nuovo Mondo: c’è Delitto con accetta a Fall river, la storia di Lizzie, una ragazza con tanti problemi che sceglie, non si comprende quanto consapevolmente, di risolverli con quaranta colpi di accetta, c’è Covacenere, ovvero il fantasma della madre, una forte rielaborazione della fiaba Cenerentola, e altro ancora.

Angela Carter con Nell’antro dell’alchimista 2 spazia con la fantasia, si rivela una femminista che sa immaginare le donne come assai forti ma imperfette e, perciò, sicuramente sorprende.
In questa raccolta l’autrice scrive in modo realistico e metaforico dei diversi stati di oppressione, prigionia, schiavitù, disconnessione, difficoltà, pietà e solitudine in cui si ritrovano i personaggi femminili.
A oltre vent’anni dalla sua scomparsa, le storie dell’autrice si rivelano ancora innovative e le sue pubblicazioni una raccolta piena di contraddizioni e sorprese.

Nell'antro dell'alchimista (Vol. 2)

Amazon.it: 16,62 €

17,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nell’antro dell’alchimista 2

  • Altri libri di Angela Carter
Figlie sagge
Le mille e una donna. Fiabe da tutto il mondo
Notti al circo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il cortile delle sette fate
Il mare dagli occhi
Un ragazzo ebreo nelle retrovie dopo l'8 settembre 1943
Cronache dal disordine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002