SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I gerani di Barcellona. La saga dei Torres di Carolina Pobla

Garzanti, 2020 - Carolina Pobla si è ispirata alla storia dei suoi nonni paterni per raccontare una vicenda emozionante che si snoda tra la Spagna e l’America, dove due giovani donne coraggiose sono alla ricerca della felicità.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 17-08-2020
I gerani di Barcellona. La saga dei Torres

I gerani di Barcellona. La saga dei Torres

  • Autore: Carolina Pobla
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Garzanti
  • Anno di pubblicazione: 2020

I gerani di Barcellona. La saga dei Torres (Garzanti 2020, titolo originale Geranios en el balcòn, traduzione di Vera Sarzano) di Carolina Pobla è il romanzo di esordio dell’autrice sullo sfondo di mezzo secolo di storia spagnola.

1928. Malaga, Spagna.

“La Macarena era un rigoglioso giardino che la natura aveva creato obbedendo agli ordini di un uomo, don Rafael”.

Le palme più alte di tutto il litorale di Malaga sfidavano il salnitro e ne uscivano vittoriose insieme alla gran quantità di piante tropicali che il proprietario aveva fatto portare dall’altro capo del mondo. Era tutto un susseguirsi di cantucci, nascondigli, sentieri e ponti. Ogni momento aveva un suo spazio in quel giardino meraviglioso, disegnato per essere perfetto, al cui centro si trovava la casa, enorme e magnifica, mimetizzata con ciò che la circondava.

Don Rafael, grazie a un’eredità, era riuscito ad acquistare una nave che gli garantiva ottimi profitti e gli permetteva di vivere al di sopra di quanto gli sarebbe spettato per ceto sociale. Un uomo che si era fatto da sé e aveva raggiunto tutti gli obiettivi che si era prefissato e aveva una sola debolezza: i suoi cinque figli, dei quali Rosario, la maggiore, occupava un posto speciale.
La ragazza adorava suo padre e dopo le lezioni con il professore di francese andava insieme a Don Rafael a parlare con i giardinieri o a controllare i conti della tenuta. Invece Remedios osservando la sorella, che aveva solo tre anni più di lei, dal giorno in cui aveva lasciato la camera dei bambini, le sembrava più distante, più alta e più bella. Le mancavano le confidenze infantili e si sentiva sola.

“Era finito il tempo dei segreti”.

Dalla sera alla mattina, Rosario si era trasformata in quella principessa radiosa e irraggiungibile, che avevano immaginato insieme leggendo libri di favole.

"Non so come dirglielo, don Rafael, ma... abbiamo perso la nave".

Purtroppo la Santa Teresa con tutto il suo carico era affondata. Don Rafael era sconvolto. L’uomo imponente, sicuro di sé, grande, forte e pacato stava crollando. Tutti i suoi progetti erano colati a picco non potendo far fronte al prestito che aveva chiesto e le fondamenta del suo mondo iniziavano a sgretolarsi. L’affondamento della nave avrebbe cambiato lo stile di vita dei de Torres. Però le risolute Rosario e Remedios saranno in grado di prendere in mano le fila del loro destino seguendo ognuna la propria indole.

L’autrice si è ispirata alla storia dei suoi nonni paterni Teresa e Toribio per raccontare una vicenda emozionante, che si snoda tra la Spagna e l’America, dove due giovani donne coraggiose sono alla ricerca della felicità. Rosario e Remedios imparano che si può sempre ricominciare per trovare il proprio posto nel mondo.

“A Rosario sarebbe piaciuto moltissimo vedere che, grazie alle recenti piogge, la terra dei vasi vuoti, dove una volta aveva piantato quei gerani così vivaci e belli, si era bagnata quel tanto da far germogliare qualche seme rimasto”.

I gerani di Barcellona: La saga dei Torres

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I gerani di Barcellona. La saga dei Torres

  • Altri libri di Carolina Pobla
I fiori di Monaco. La saga di Ilse

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Una stella senza luce
Le sorelle in aria
Voltare pagina
La vita intima
La portalettere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002