SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il borghese Pellegrino di Marco Malvaldi

Sellerio, 2020 - Un romanzo esilarante e raffinato, in cui Pellegrino Artusi, sveglio ottantenne, sarà fondamentale per risolvere un caso di omicidio.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 28-07-2020

4

Il borghese Pellegrino

Il borghese Pellegrino

  • Autore: Marco Malvaldi
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sellerio
  • Anno di pubblicazione: 2020

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Buona cucina quella contenuta nei celebri manuali del più noto gastronomo italiano, Pellegrino Artusi, che qui ritorna in un nuovo romanzo a lui dedicato dallo scrittore italiano Marco Malvaldi, che costruisce un romanzo giallo dal perfetto meccanismo narrativo. Il borghese Pellegrino (Sellerio, 2020) ha un’atmosfera che ricorda quelle di Agatha Christie, un castello, isolato, nella provincia toscana, dove un gruppo di maggiorenti interessati a un grande affare economico tra l’Italia primo novecentesca e l’Impero turco si riuniscono per un fine settimana in cui si definiranno gli aspetti economici e diplomatici dello scambio commerciale: carne in scatola, da fornire all’esercito della Sublime Porta, prodotta dell’azienda modello del signor Secondo Gazzolo, che ha comprato da un nobile decaduto il castello, fornito di grandi allevamenti, di maggiordomo impeccabile, Bartolomeo, e di cameriera furba e svelta, Crocetta. I presenti, un medico e senatore del regno, il professor Mantegazza, un banchiere ebreo, Corrado Viterbo, un diplomatico turco, Kemal Alyian, un ragioniere toscano, Bonci, accompagnato dalla figlia Delia, giovane donna inquieta destinata al matrimonio di convenienza col grasso e poco attraente Viterbo, e infine il dottor D’Ancona, nelle cui mani è l’affare in questione.

Pellegrino Artusi, ormai ottantenne ma sveglio, intelligente, pieno di memorie delle sue numerose avventure di viaggio, sarà determinante nella risoluzione del difficile caso: infatti viene trovato morto, forse soffocato, il dottor D’Ancona, anche se la sua porta è chiusa a chiave dall’interno e risulta difficilissimo dimostrare che si tratti di un delitto. Il commissario di polizia, il calabrese Artistico, capisce che si tratta di un omicidio, ma non riesce a dimostrarlo. Sarà determinante il ruolo di Artusi, le sue competenze non soltanto gastronomiche, ma anche chimiche e scientifiche.

Il libro è esilarante, scritto da Malvaldi con la lingua raffinata, poliedrica, ironica a cui ci ha abituato. La ricostruzione ambientale è raffinata, sembra di essere nel salone del castello, arredato con due orrende statue devozionali intagliate in Val Gardena, mentre un enorme lampadario di cristallo avrà un ruolo nello svolgimento della vicenda, come pure non manca il classico “passaggio segreto”, che si rivelerà una cantina piena di bottiglie di vino spumante, una bomba pronta ad esplodere. Piena di ironia e di sorprese “spumeggianti”, la narrazione, infarcita di cibi e ricette gastronomiche di cui Pellegrino Artusi da Forlimpopoli ci rivela i segreti: polli, tordi, piccioni, hanno un ruolo importante nell’intreccio, pieno di divertenti sorprese.

leggi anche

Odore di chiuso

Odore di chiuso

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il borghese Pellegrino

  • Altri libri di Marco Malvaldi
  • News su Marco Malvaldi
La battaglia navale
Viaggiare in giallo
Il castello dalle mille botole. Favola per far restare svegli i bambini
Leonardo e la marea
I Delitti del BarLume, Ritorno a Pineta: questa sera nuovo episodio tratto dai libri di Malvaldi

I Delitti del BarLume, Ritorno a Pineta: questa sera nuovo episodio tratto dai libri di Malvaldi

I Delitti del BarLume, nuovi episodi: questa sera in tv “Donne con le palle”

I Delitti del BarLume, nuovi episodi: questa sera in tv “Donne con le palle”

Levante e Malvaldi da Eataly Smeraldo: le presentazioni librarie di “Storie nel piatto”

Levante e Malvaldi da Eataly Smeraldo: le presentazioni librarie di “Storie nel piatto”

Classifica libri settimanale: in vetta un libro per ragazzi

Classifica libri settimanale: in vetta un libro per ragazzi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Piccole donne
Le tette di una diciottenne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002