SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il pugilatore. Viaggio intorno a Sonny Liston di Amleto De Silva

Les Flaneurs Edizioni, 2021 - Non è solo un racconto dal mondo del pugilato: gli anni Sessanta di Sonny Liston, analfabeta e negro, sono intrecciati con parte della nostra storia in questo bellissimo saggio di De Silva, con ogni digressione possibile.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 16-08-2021
Il pugilatore. Viaggio intorno a Sonny Liston

Il pugilatore. Viaggio intorno a Sonny Liston

  • Autore: Amleto De Silva
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Il pugilatore. Viaggio intorno a Sonny Liston (Les Flaneurs Edizioni, 2021) è l’ultimo lavoro di Amleto De Silva, uno scrittore di grande acume e intelligenza, una penna sarcastica, ironica, che lascerà molti di voi piacevolmente sorpresi dalla storia qui narrata. Un viaggio intorno al pugilatore americano, peso massimo Sonny Liston, un lungo giro che parte preliminarmente dalla parola pugilatore (atleta che pratica il pugilato) e non pugile, più giornalistico, per parlare della sua breve vita, morì che aveva 38 anni, un campione del mondo di boxe vissuto senza saper leggere né scrivere.

Non è solo un racconto dal mondo del pugilato, alla boxe sono legati tanti personaggi con le loro lacrime e le braccia al cielo, ma gli anni Sessanta di Sonny Liston, analfabeta e “negro”, sono intrecciati con parte della nostra storia in questo bellissimo saggio di De Silva, “con ogni disgressione possibile”. Storie di vita e di pugni, aneddoti, ricordi di cinema, politica, musica, girarne intorno è il bello di un flaneur.

Esserlo è un’attitudine personale: la contemplazione, l’osservazione in balia dei propri pensieri, il giro lungo, “una cosa che mi piace fare” scrive l’autore. Una vocazione per Charles Baudelaire, Franz Hessel (L’arte di andare a passeggio) e Walter Benjamin, solo per citarne alcuni. A casa dei suoi nonni il piccolo Amleto, per le sue letture, trovava le raccolte de Il borghese, di Epoca con le foto di Walter Bonatti e di Sonny Liston. La storia è poi arrivata sulla sua scrivania: la memoria è tutto, amabile custode delle nostre conoscenze.

Negli anni Sessanta, scrive De Silva, avevamo un gran da fare: l’alluvione di Firenze, Gimondi e la vittoria al tour, le tribune elettorali, Piazza Fontana e Pinelli precipitato dalla Questura di Milano e il razzismo confinato alle famiglie dei meridionali, esclusivo solo per i terroni. Allo stesso tempo in America, che proclamò Liston campione di boxe dal 1962 al 1964, il razzismo era rivolto, come ancora oggi, alle persone di colore, nonostante l’aristocrazia americana e i suoi radical chic così bene ritratti da Tom Wolfe, strizzassero l’occhio alle classi più povere e ai movimenti di estrema sinistra come quello delle Black Panthers.

“Il potere sceglie sempre i propri antagonisti!”

Sonny amava la musica, le donne, il denaro e giocare a dadi con il suo amico Joe Louis. Era appassionato di Bo Diddley, Ray Charles e James Brown, “perché siamo fatti di un sacco di cose”. L’incontro con un giovane Cassius Clay (Muhammad Ali) perfetto interlocutore dell’America bianca e razzista, maniacale nel prepararsi agli incontri sul ring, decretò la sua detronizzazione. Liston era il negro che si lasciava andare a tutto ciò che gli veniva negato. Il cattivo, il perdente, l’ubriacone grosso, alto, con due mani enormi. Non era interessato al successo né alla fama, veniva arrestato e processato di continuo, aveva a che fare con gli incontri organizzati dalla Mafia perché con i loro soldi si facevano affari e pagavano bene. Non si fidava dei bianchi e neanche dei neri, non si fidava dei pugili né degli organizzatori, non gli piaceva la stampa e lui non piaceva alla maggior parte dei giornalisti e intellettuali di allora.

“Liston si lanciava sempre, comunque, come una bestia feroce, contro chiunque gli parasse davanti sul ring.”

Amazon

Vedi su Amazon

Alcuni protagonisti del tempo ne rimasero affascinati: i Beatles desiderarono incontrarlo ma lui mandò a dire che mai si sarebbe messo in posa con delle femminucce. È con Bob Dylan, James Joyce, Marx sulla copertina del loro album Stg. Pepper’s.

Non dobbiamo dimenticare, scrive l’autore, che Sonny era un negro cresciuto in una piantagione, frustato dal padre, analfabeta, col vizio di bere, molestatore di donne e che sapeva picchiare la gente. Sul ring aveva la calma di un boia, perché sapeva fare il suo lavoro, era potente ma serafico.

“È uno che porta sulla schiena le cicatrici delle scudisciate del padre”.

“Sonny rimarrà un negro” fino al giorno della sua morte, quando lo troveranno senza vita sul divano di casa sua, ancora oggi un mistero come lo era il giorno della sua nascita, in un giorno freddo: quelli come lui erano rimasti ai tempi delle navi negriere. In una società omologata nella quale le coscienze sono annullate, l’intelligenza anche, leggere un autore come Amleto De Silva rincuora l’animo e l’intelletto. Saper narrare come il nostro è una dote innata, e la competenza e la profondità nel fare memoria una storia sociale ed educativa, appartiene alle penne migliori. Consigliato!

Il pugilatore. Viaggio intorno a Sonny Liston

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il pugilatore. Viaggio intorno a Sonny Liston

  • Altri libri di Amleto De Silva
Degenerati

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il cortile delle sette fate
Il mare dagli occhi
Un ragazzo ebreo nelle retrovie dopo l'8 settembre 1943
Cronache dal disordine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002