SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il gigante egoista di Oscar Wilde di Silvano Mezzavilla

Gallucci, 2021 - Mezzavilla riadatta la favola di Oscar Wilde per la collana “Stelle polari”, progetto di lettura facilitata della casa editrice Gallucci.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 08-02-2021

10

Il gigante egoista di Oscar Wilde

Il gigante egoista di Oscar Wilde

  • Autore: Oscar Wilde Silvano Mezzavilla
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Gallucci
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Silvano Mezzavilla nel volume per bambini Il gigante egoista (Gallucci 2021, Collana “Stelle polari”, titolo originale The Selfish Giant, illustrato da Maria Luisa Petrarca) ha riadattato la favola omonima di Oscar Wilde (Dublino, 16 ottobre 1854 – Parigi, 30 novembre 1900), pubblicata nel 1888 dallo scrittore, aforista, poeta, drammaturgo, giornalista e saggista irlandese dell’età vittoriana, esponente del decadentismo e dell’estetismo britannici.
La collana “Stelle polari” della romana Carlo Gallucci Editore fa parte di un progetto di lettura facilitata per tutti con il carattere ad alta leggibilità, EasyReading, testi in stampatello maiuscolo, andata a capo regolata dal senso senza sillabazione, dialoghi nei fumetti, illustrazioni a colori e a doppia pagina, attività e giochi legati alla comprensione del testo.

“C’era una volta, in un paese molto lontano, un magnifico giardino, aveva prati d’erba e soffice verde, aiuole dove in primavera sbocciavano fiori di vari colori, alberi che davano frutti succosi”.

In fondo al lussureggiante parco sorgeva un antico castello.

“Lì viveva un gigante!”

Il burbero gigante di tanto in tanto usciva di casa per passeggiare solo soletto, abbigliato da una giacca scozzese e al collo una sciarpa gialla. Solamente cinguettanti uccellini svolazzavano intorno a lui. Un giorno l’uomo aveva ricevuto una lettera da un suo parente, l’orco di Cornovaglia.

“Caro cugino, è tanto che non ho tue notizie. Perché non vieni a trovarmi? Abbiamo tante cose da dirci”.

Il ricevente della missiva, dopo averci rimuginato per ore, alla fine aveva deciso di partire. Qualche tempo dopo, alcuni bambini che abitavano in un villaggio poco distante passando da quelle parti avevano notato il castello disabitato.

“Sembrava che quel giardino aspettasse proprio loro”.

I ragazzini, non essendoci nessuno nei paraggi, si erano fatti coraggio ed erano entrati.

“E sei il padrone ci scopre e chiama le guardie?”

Da quel giorno, appena terminavano le lezioni a scuola, tutti i bambini del paese correvano a giocare sui prati: salti e capriole per poi riposarsi stendendosi sull’erba per ammirare le forme bizzarre delle nuvole che correvano nel cielo.

“Tutti erano felici”.

Anche i passeri e cardellini, che avevano il loro nido fra i rami degli alberi e le raganelle che abitavano sul bordo del laghetto. Quanto sarebbe durato questo eden di letizia e spensieratezza?

Una favola ricca di sentimento e poesia, appartenente alla raccolta Il principe felice e altri racconti, che ricorda quanto sia importante aprire il nostro cuore agli altri anche per non lasciare dimorare l’inverno nella nostra anima.

“Ah! Come stiamo bene Qui!”

Il gigante egoista di Oscar Wilde

Amazon.it: 5,52 €

6,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il gigante egoista di Oscar Wilde

  • Altri libri di Silvano Mezzavilla
  • News su Silvano Mezzavilla
Il delitto di Lord Arthur Savile
L'usignolo e la rosa e altri racconti
Aforismi
Il fantasma di Canterville
Arsenio Lupin in crociera di Maurice Leblanc
Processo a Oscar Wilde: la storia della condanna di uno scrittore

Processo a Oscar Wilde: la storia della condanna di uno scrittore

Il De Profundis, l'ultimo testamento di Oscar Wilde

Il De Profundis, l’ultimo testamento di Oscar Wilde

I 5 personaggi maschili più indimenticabili dei libri

I 5 personaggi maschili più indimenticabili dei libri

Oscar Wilde: 11 curiosità sullo scrittore irlandese

Oscar Wilde: 11 curiosità sullo scrittore irlandese

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
L'estate nei tuoi occhi
Vita meravigliosa
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli
Le storie degli altri
Linfe di grafia e altri racconti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002