SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Via Latina. Camminamento di Tommaso Di Francesco

Manni Editore, 2012 - Una passeggiata attraverso Roma che si storicizza in versi carichi di memorie pubbliche e private, un camminamento dove si incontrano affetti personali e vicende universali, un confronto con la poesia lontana e prossima.

Alida Airaghi
Alida Airaghi Pubblicato il 19-01-2017

2

Via Latina. Camminamento

Via Latina. Camminamento

  • Autore: Tommaso Di Francesco
  • Categoria: Poesia
  • Anno di pubblicazione: 2012

Camminamento più interiore che esteriore, questo che Tommaso Di Francesco racconta in poesia attraversando la sua Roma, dal centro dell’urbe ai sobborghi periferici, dal cuore di una memoria ferita verso nuovi orizzonti visivi che conducono chi scrive ad uscire da sé, a scontrarsi col mondo reale. In una “Via Latina” fatta di Storia pubblica e di piccole storie private: quindi ci troviamo affetti personali (genitori e figli, amici e intellettuali) e vicende universali di guerre, rivoluzioni e paesi lontani rivisitati emotivamente (India, Israele, Stati Uniti, Jugoslavia). Ci troviamo grandi poeti del passato (Leopardi, Baudelaire, Eliot) e poeti della Roma novecentesca (Amelia Rosselli e Pasolini): perché il richiamo della poesia è sempre e comunque salvifico:

“Ma io che mi salva ho la poesia...”, “il poeta è il punto di rottura della diga, / la prima scossa del terremoto, crepa del tempo”.

Chi scrive cammina lungo la Via Latina che ha attraversato millenni, incontrando mercati, tombe e catacombe, tendopoli e hotel di lusso, metropolitane e squallidi recuperi di verde: cammina recitando una sua laica preghiera di perdono e pietà:

“Proteggi quest’angolo buio / e quello slargo acciottolato, / nella piega quotidiana stanno / milioni di passi inevasi, / le nostre ombre immigrate”.

Stupore davanti alla vita di tutti (“Perché / il mondo è molto di più e di meno”; “Più nulla c’è da conquistare / poco o nulla resta da assaltare / è tempo che la vita ti sia / finalmente a portata di mano”), che si vorrebbe soprattutto fare propria, non fagocitandola, ma rendendola comunitaria e amica:

“Vesto panni disadorni altrui / d’una qualche bellezza lontana, / la città nuova subito è svenduta / e l’anima batte i marciapiedi”.

Tommaso Di Francesco, vice-direttore de Il Manifesto, intellettuale impegnato e critico, sembra cercare nei versi una sorta di consolazione musicale, ritmica: nelle sestine ricche di endecasillabi, rime e assonanze, che accompagnano i suoi passi verso un altrove radicato nella quotidianità.

Via Latina. Camminamenti

Amazon.it: 9,00 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Via Latina. Camminamento

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002