SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’uomo che cadde sulla Terra di Walter Tevis

“L’uomo che cadde sulla Terra”, scritto da Walter Tevis nel 1963, è considerato a gran voce uno dei migliori romanzi di fantascienza della letteratura mondiale.

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 07-12-2012

15

L'uomo che cadde sulla Terra

L’uomo che cadde sulla Terra

  • Autore: Walter Tevis
  • Genere: Fantascienza
  • Casa editrice: minimum fax

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

La “fantascienza” è il genere letterario, o cinematografico, in cui vengono descritti fatti ambientati in un futuro immaginario caratterizzato da grandi conquiste della scienza e della tecnica, o almeno questa è la definizione del dizionario della lingua italiana.

“L’uomo che cadde sulla Terra”, scritto da Walter Tevis nel 1963, è considerato a gran voce uno dei migliori romanzi di fantascienza della letteratura mondiale. A mio parere, è molto di più di un romanzo fantascientifico: “L’uomo che cadde sulla Terra” è una storia drammatica che descrive nei minimi particolari l’incapacità tutta umana di prestare il giusto ascolto, la necessaria considerazione, a chi ci circonda e quanta solitudine, sofferenza, questo comportamento generi di conseguenza.

Thomas Jerome Newton, alieno del pianeta Anthea, viene mandato dal suo popolo in missione sulla Terra, dopo molti anni di addestramento e studio del comportamento, della cultura e delle abitudini umane. Grazie alla sua intelligenza superiore ed alle illimitate conoscenze tecnico/scientifiche riusce in breve tempo ad accumulare cifre di denaro astronomiche, che gli occorrono per portare a termine un progetto misterioso.
La vicenda si svolge fra il 1985 ed il 1990, cinque anni durante i quali Newton apprenderà sugli uomini molte cose che non erano incluse nel suo addestramento, attraversando una profonda crisi che lo spingerà inevitabilmente fra le braccia delle bottiglie di gin e di un Sistema crudele e grottesco.

Egoismo, solitudine, bisogno di amore sono i temi che fanno letteralmente sanguinare le pagine di questo romanzo. Walter Tevis ci ha regalato uno dei personaggi letterari più commoventi ed umani che abbiano mai preso vita su carta: Thomas J. Newton, con tutta la consapevolezza dei suoi dubbi, la sofferenza e le debolezze, è sicuramente molto più “terrestre” di molti di noi.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’uomo che cadde sulla Terra

  • Altri libri di Walter Tevis
La regina degli scacchi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'acqua del lago non è mai dolce
Unità a Mezzogiorno. Come l'Italia ha messo assieme i pezzi
La dama con l'ermellino
Il silenzio
Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo
Paese dalle ombre lunghe

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002