SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Racconti dall’isola. Anna dai capelli rossi. Dopo la guerra di Lucy Maud Montgomery

Gallucci, 2021 - Si tratta degli ultimi quattro racconti e molte poesie di Anna, le famose poesie che vengono spesso citate nei romanzi della serie ma mai riportate, pubblicati per la prima volta in originali postumi parecchi anni dopo la scomparsa di Lucy Maud Montgomery.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 25-10-2021
Racconti dall'isola. Anna dai capelli rossi. Dopo la guerra

Racconti dall’isola. Anna dai capelli rossi. Dopo la guerra

  • Autore: Lucy Maud Montgomery
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Gallucci
  • Anno di pubblicazione: 2021

Gallucci editore pubblica per la prima volta in Italia Racconti dall’isola. Anna dai capelli rossi. Dopo la guerra (2021, titolo originale The Blythes Are Quoted, a cura di Benjamin Lefebvre, traduzione di Angela Ricci) di Lucy Maud Montgomery (Clifton, 30 novembre 1874 – Toronto, 24 aprile 1942), seguito del volume Racconti dall’isola. Anna dai capelli rossi. Prima della guerra (Gallucci 2021).

Si tratta degli ultimi quattro racconti e molte poesie di Anna, le famose poesie che vengono spesso citate nei romanzi della serie ma mai riportate, pubblicati per la prima volta in originali postumi parecchi anni dopo la scomparsa dell’autrice, che ne aveva consegnato il manoscritto poco prima della morte. Inoltre, sono presenti alcune poesie di Walter Blythe, il poeta di famiglia, che prima di partire soldato oltreoceano aveva distrutto la maggior parte delle sue liriche, ma ne aveva lasciata qualcuna a sua madre.

La divisione in due parti della raccolta di racconti è stata pensata dall’autrice: la prima parte è composta da racconti dedicati a fatti e personaggi precedenti alla I Guerra Mondiale (quindi all’incirca sono contemporanei al sesto e settimo romanzo della serie), mentre la seconda parte, che corrisponde al presente volume, raccoglie racconti dedicati a fatti e personaggi successivi alla Grande Guerra e quindi all’ottavo e ultimo romanzo.

La Grande Guerra era terminata lasciando dietro di sé lutti e tragedie. Gli anni era trascorsi ma, a Ingleside, la vita andava avanti senza dimenticare chi non c’era più.

“L’ombra velata dei pini all’albeggiare, valli di ametista affacciate sul mare, brezze gitane sul torrente a mezzogiorno al tramonto cantano sulle dune tutto intorno e il silenzio tra le felci di un ruscello incantato custodisce un sogno mai dimenticato.” Anna Blythe

A sera, la signora Blythe aveva l’abitudine di leggere le proprie poesie al resto della famiglia e ogni tanto ne proponeva qualcuna di Walter. In questo modo, la sensibile voce dell’amato figlio e fratello continuava a essere ascoltata dai suoi cari. La lettura delle poesie suscitava i commenti degli astanti. La fedele domestica Susan, una sorte di nume tutelare, aveva riflettuto sul fatto che:

“Non mi capita spesso di mettere in dubbio la volontà di Nostro Signore, ma mi piacerebbe proprio sapere perché mai ha voluto creare una mente capace di scrivere cose come queste, solo per farla annientare dalla morte”.

In altre Anna si riferiva a quando era piccola e viveva ad Avonlea con la sua amata e devota Marilla, da cui era stata adottata all’età di undici anni.

“Conosco una vallata di viole, splendida e dolce sotto le stelle, vicino a un ruscello che canta dal vento abbracciato; qui sussurrano setosi pioppi e betulle d’avorio e snelle raccontano storie di tesori fatati che nessuno ha mai trovato”.

La valle dell’arcobaleno era il luogo in cui i ragazzi erano cresciuti giocando, parlando e confrontandosi tra di loro. Walter amava immensamente quel luogo fatato.

Con questo emozionante libro l’autrice saluta i tanti affezionati lettori che, quando proveranno nostalgia per la sua bella prosa e per i suoi personaggi, non avranno che riprendere in mano i volumi e perdersi nella loro magia.

La casa editrice romana ha già pronta la ristampa della prima raccolta di racconti che ha riscosso un immediato successo. Il segreto di tale riscontro sta nella freschezza delle storie proposte, nello stile semplice ma coinvolgente di Montgomery, autrice che è riduttivo definire solo per ragazzi.

“Venti di sogno soffiano ancora e vorrei che fossero veri, bello e triste è il ricordo finora di quel bacio dolce di ieri.” Walter Blythe

Racconti dall'isola. Dopo la guerra. Anna dai capelli rossi

Amazon.it: 12,26 €

12,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Racconti dall’isola. Anna dai capelli rossi. Dopo la guerra

  • Altri libri di Lucy Maud Montgomery
  • News su Lucy Maud Montgomery
Nuove cronache di Avonlea
La Valle dell'arcobaleno
Emily di New Moon
Racconti di Natale
La scrittrice Lucy Maud Montgomery in tre volumi editi da Lindau

La scrittrice Lucy Maud Montgomery in tre volumi editi da Lindau

“Pat di Silver Bush” di Lucy Maud Montgomery torna in libreria con una nuova traduzione

“Pat di Silver Bush” di Lucy Maud Montgomery torna in libreria con una nuova traduzione

Lucy Maud Montgomery: vita e opere

Lucy Maud Montgomery: vita e opere

Chiamatemi Anna 3: la terza serie su Anna dai capelli rossi si farà

Chiamatemi Anna 3: la terza serie su Anna dai capelli rossi si farà

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002