SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il tiranno di Roma di Andrea Frediani

Newton Compton, 2013 - In Etruria nella tarda primavera dell’87 a. C. Giunilla e Crisso sono due schiavi travolti dall’amore e dagli eventi della guerra

Assunta Martino
Assunta Martino Pubblicato il 23-04-2013

3

Il tiranno di Roma

Il tiranno di Roma

  • Autore: Andrea Frediani
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2013

E’ in Etruria nell’87 a. C. che lo schiavo Crisso incontra per la prima volta il grande generale romano Gaio Mario. E’ qui che questi gli offre la libertà, se Crisso è disposto a combattere per prendere Roma. Lo schiavo pensa che è la sua opportunità di riscatto e accetta convinto, anche se è stato quell’uomo anni prima a renderlo orfano e schiavo.

Gaio Mario è stato sei volte console di Roma e la sua fazione con Cinna si contrappone al conservatore Gaio Ottavio fedele a Silla.
Crisso diventa un uomo di fiducia di Gaio Mario, la sua strada intreccia quella di un’altra schiava, che amerà con fervore: Giunilla, che vive le tensioni della guerra sociale da un’altra prospettiva, essendo al servizio di Gaio Ottavio.
La città viene posta sotto assedio dalle truppe di Mario e dai suoi alleati mentre il Senato resiste agli assalti, determinato a non cedere. Gaio Ottavio tenta di far cadere Mario in una trappola tesa con l’aiuto di un tribuno che gli promette di farlo entrare nella città con l’esercito, come era successo ad Ostia. Mario si presenta alle porte della città, inaspettatamente con tremila uomini, Crisso è al suo fianco, si accorgono presto che ad attenderli ci sono i legionari che si sono già scagliati contro le prime file, riescono a respingerli, poi indietreggiano e circondano la città.
Il cibo intanto inizia a scarseggiare, l’estate avanza, si diffonde una terribile epidemia. Anche la padrona di Giunilla viene colpita dalla forte febbre, lei che gli è stata sempre fedele la soccorre e la cura, eppure la sua dedizione non basta ad evitarle la terribile condanna del suo padrone, che la ritiene responsabile della morte della domina.
Crisso riesce a salvare la vita di Giunilla, ma il suo destino è segnato.

Il Senato alla fine cede, segue una feroce repressione, Gaio Mario diventa per la settima volta console e muore poco dopo senza dare la libertà a Crisso. Il ragazzo deluso si ritrova a fianco di un altro schiavo, che lo esorta a non disperare, perché per loro c’è un nuovo inizio; chi gli parla è Spartaco.

Il romanzo storico di Andrea Frediani (Newton Compton Editori, 2013) è una piacevole lettura che ci inoltra in uno spaccato della storia della Repubblica romana, facendoci conoscere da vicino alcuni tra i personaggi che ne dominarono gli eventi.

Il tiranno di Roma

Amazon.it: 4,95 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il tiranno di Roma

  • Altri libri di Andrea Frediani
Marathon - 300. La battaglia delle Termopili - Sfida sui mari
Dictator. L'ombra di Cesare
Gli invincibili. Alla conquista del potere
La dinastia. Il romanzo dei cinque imperatori

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
La solitudine del mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002