SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Complici e Colpevoli: il procuratore Gratteri presenta agli studenti di Catanzaro il suo libro sulla ’ndrangheta

Una platea emozionata e partecipe ha commentato l'ultimo libro scritto dal procuratore Nicola Gratteri assieme al giornalista Antonio Nicaso: Complici e Colpevoli, come il nord ha aperto le porte alla 'ndrangheta.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 23-03-2022
Complici e Colpevoli: il procuratore Gratteri presenta agli studenti di Catanzaro il suo libro sulla 'ndrangheta

Il 9 marzo scorso, i ragazzi del Liceo Scientifico Siciliani di Catanzaro hanno incontrato il procuratore Nicola Gratteri e, assieme a lui, commentato il libro di cui è co-autore Complici e Colpevoli (Mondadori, 2021). Si è trattato di un evento privato con ospite d’eccezione il direttore Generale dell’USR Calabria, dott.ssa Antonella Iunti, svoltosi presso l’auditorium cittadino. La sala è stata riempita, in orario extrascolastico, fino ai limiti di sopportabilità in tempo di Covid, fatto che dimostra il grande interesse per l’evento.

La macchina organizzativa che ha coinvolto la scuola, supportata dalla ditta Annozero Eventi e dalla Mondadori Store di Catanzaro, non ha lasciato nulla al caso, per cui tutto si è svolto in sicurezza. In orario extrascolastico, la scuola è diventata, ancora di più, un presidio di legalità e luogo di trasmissione di valori e di cittadinanza attiva.

Il dirigente scolastico Filomena Rita Folino ha brevemente ringraziato il procuratore per aver dato agli studenti l’occasione di ascoltare la voce di chi vive ogni giorno della sua vita all’insegna della legalità e del rispetto delle leggi.
Ma lo spazio è stato lasciato agli studenti che, dopo aver letto il libro e averlo analizzato con attività di approfondimento assieme ai loro docenti, hanno incalzato il Procuratore Gratteri con tantissime domande.

Amazon

Vedi su Amazon

Certamente il libro non è la guida dell’Italia che gli studenti vorrebbero. I paesaggi e le meraviglie dei testi scolastici sono rappresentati in Complici e Colpevoli come dipinti trafugati da un’organizzazione mafiosa veneta nella Galleria Estense di Modena nel 1992. Oppure c’è l’Italia inquinata e che inquina con i rifiuti tossici che prendono la rotta bulgara, partendo da Lecco. E nel viaggio per il Nord, il fil rouge che lega i capitoli dedicati alle varie regioni è quello della ‘ndrangheta che si è diffusa capillarmente e in maniera pervasiva. A frenarne l’espansione non c’è stato un corpo robusto e sano, capace di resistere con efficacia all’elemento virale. Anche l’Emilia, terra in cui a lungo si è negato il contagio dalla mafia con la teoria degli anticorpi, non ne è stata immune. Come è stato possibile, partendo da un grumo di terroni, far decollare il gioco d’azzardo, la droga, l’autotrasporto illegale? E quanto gli organi di controllo sono stati ciechi, muti e sordi, nell’osservare i danni che si arrecavano al territorio, all’ambiente, alle persone?

Il Procuratore Nicola Gratteri, protagonista assoluto dell’evento, ha risposto alle domande dei ragazzi, anche a quelle più ingenue e si è lasciato andare a racconti appartenenti al suo vissuto e alla sua vita privata, dispensando consigli di cui gli studenti faranno tesoro. Per tutti loro, abituati a vedere il procuratore Gratteri in televisione o sfrecciare con la sua scorta per la città di Catanzaro, nei pressi della scuola che fronteggia proprio il Tribunale, l’emozione è stata tanta e grande anche l’orgoglio di aver potuto avere la possibilità di interloquire con lui.

Recensione del libro

Complici e colpevoli
di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Complici e Colpevoli: il procuratore Gratteri presenta agli studenti di Catanzaro il suo libro sulla ’ndrangheta

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Ti presento i miei... libri Recensioni di libri 2021 Mondadori Nicola Gratteri News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002