SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Coronavirus. Un libro per bambini di Elisabeth Jenner, Kate Wilson e Nia Roberts

Edizioni EL, 2020 - I libri ci aiutano anche a spiegare ai bambini cose difficili. Tra queste, l’emergenza coronavirus è oggi una delle più urgenti: edizioni EL mette a disposizione un libro scaricabile gratuitamente per aiutare i bambini a capire di cosa si tratta.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 18-04-2020

4

Coronavirus. Un libro per bambini

Coronavirus. Un libro per bambini

  • Autore: Elisabeth Jenner, Kate Wilson e Nia Roberts
  • Genere: Libri per bambini
  • Anno di pubblicazione: 2020

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

"Un libro per bambini” è il sottotitolo di Coronavirus (Edizioni EL 2020, titolo originale Coronavirus. A book for children traduzione di Clare Stringer) di Elizabeth Jenner, Kate Wilson & Nia Roberts.
Il libro è stato scritto con la consulenza del Professor Graham Medley (docente di Infectious Disease Modelling alla London School of Hygiene & Tropical Medicine) e con le illustrazioni di Axel Scheffler ed è concepito per spiegare l’emergenza Covid-19 ai bambini. Il testo (un dépliant di quindici pagine) è realizzato dalla casa editrice Nosy Crow, in Italia è scaricabile gratuitamente sul sito della casa editrice EL.

“C’è una parola nuova che forse hai sentito. Ti potrebbe capitare di udire la gente che ne parla o sentirla nominare al notiziario. Questa parola è la ragione per cui non stai andando a scuola. È la ragione per cui non puoi uscire quasi mai, né andare a trovare i tuoi amici. Potrebbe essere la ragione per cui l’adulto o gli adulti che si occupano di te sono a casa: la parola è coronavirus”.

Tu che sei un bambino curioso e intelligente, che si tiene informato su ciò che avviene intorno a te, avrai intuito che sta accadendo qualcosa di nuovo e negativo, che sta sconvolgendo le nostre vite e che sta cambiando la fisionomia delle nostre caotiche città.

Il Coronavirus è un tipo di virus. I virus sono minuscoli germi, così piccoli che non puoi vederli. Sono talmente leggeri che possono volare in aria dentro microscopiche gocce d’acqua e posarsi sulla tua pelle senza che tu te ne accorga. Se qualcuno di questi germi entra dentro di te, può usare il tuo corpo per produrre altri germi e può farti ammalare.

Esistono molti tipi diversi di coronavirus, alcuni dei quali infettano le persone. Se sei stato infettato da questi coronavirus, probabilmente tutto quello che hai avuto è stato un po’ di moccio al naso o la tosse. Ma se questo germe completamente nuovo del coronavirus entra nel corpo di un umano, provoca una malattia chiamata “Covid-19”. Quando la gente parla di prendersi il coronavirus, intende questa malattia.

Essendo il virus nuovo, gli scienziati non lo conoscono ancora del tutto, ma ritengono che le persone possano prenderlo in due modi principali. I germi del coronavirus vivono nella gola e nella bocca delle persone. Quando qualcuno che ha il coronavirus tossisce o starnutisce o anche solo parla, i germi escono dalla sua bocca sotto forma di minuscole gocce d’acqua. Quando uno poi si tocca il naso o la bocca, è facile faccia passare i germi del coronavirus da dentro il suo corpo sulle sue mani. Se la persona che ha i germi del coronavirus sulle mani usa una porta, i germi invisibili possono sopravvivere sulla maniglia per ore. Se qualcuno altro poi apre la porta, i germi finiscono anche sulle sue mani e toccandosi il naso o la bocca a loro volta i germi possono entrare dentro il suo corpo.

Il bambino curioso, che ama informarsi, continua a leggere il testo e comprenderà l’importanza di rimanere nella sua abitazione per evitare di prendere e diffondere a sua volta la malattia. Ognuno di noi può fare la sua parte per contribuire a far cessare la pandemia, ossia epidemia che tende a propagarsi rapidamente attraverso vastissimi territori o continenti. Nel frattempo è opportuno fare i compiti che sono stati assegnati per tenere occupata la mente e quando tornerà a scuola avrà imparato molte cose nuove. Inoltre, scoprirà l’importanza di lavarsi molto spesso le mani con molta cura e cosa sono gli anticorpi, “arma formidabile”.

Coronavirus è un libro scritto in maniera chiara, arricchito da simpatiche illustrazioni, che può aiutare genitori a far capire di cosa si tratta quando si parla di coronavirus e come affrontarlo tenendo presente che nel prossimo futuro, anche con l’ausilio di medici e scienziati che stanno cercando il vaccino, “un giorno questo strano periodo finirà”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Coronavirus. Un libro per bambini

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
Il lato oscuro dell'esercito romano
Il pane perduto
L'ultimo battito del cuore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002