SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il sogno di Youssef di Isabella Paglia

Camelozampa, 2016 - La storia di un’amicizia - quella tra Youssef e Maryam - più forte della guerra e della distruzione che ogni giorno devastano il Medioriente, dove anche la luna offre il suo aiuto, per riportare un sandalo a una novella Cenerentola.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 17-05-2016

14

Il sogno di Youssef

Il sogno di Youssef

  • Autore: Isabella Paglia
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Camelozampa
  • Anno di pubblicazione: 2016

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

“Il sogno di Youssef” (Camelozampa 2016) di Isabella Paglia è un albo illustrato dalla docente di Illustrazione alla Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia e presso l’Università degli Studi di Padova Sonia Maria Luce Possentini, dedicato a tutti i bambini che fuggono dalle guerre, per via di terra e per mare, e alla forza con cui riescono a far sopravvivere i loro sogni.

In un paese del Medio Oriente

“la casa di Youssef era di calce bianca”.

Ogni giorno il piccolo Youssef di circa otto anni si divertiva a disegnare sul muro della sua abitazione una grande caravella

“con vele enormi che si gonfiavano alla brezza del mare, prendendo il volo”.

La sua mamma gli aveva chiesto il perché dell’insolito disegno e la risposta era stata

“È la nave delle scoperte, Me lo hanno raccontato a scuola”.

Youssef voleva scoprire dove era fuggita la sua cara amica Maryam. Youssef e Maryam, amici da sempre, si capivano senza bisogno di parlare. I due spensierati bambini giocavano ad arrampicarsi sugli aranci,

“annusavano il vento carico di profumi che arrivava dal mare”

immaginando quella distesa immensa che non avevano mai visto. Improvvisamente nel villaggio era arrivata la guerra.

“Quando sul villaggio scese il silenzio e le famiglie partirono senza fare ritorno”

fu allora che i due piccoli amici videro per la prima volta il mare. Era di notte e l’acqua era scura come il cielo sopra di essa. Maryam e la sua mamma si stavano imbarcando su un malandato barcone in cerca di salvezza e un futuro migliore. Sulla spiaggia Youssef non riusciva a distogliere lo sguardo dalla precaria imbarcazione che si allontanava portando via con sé la sua amichetta. Il bambino teneva in mano un sandalo che Maryam aveva perso e, davanti a quel mare minaccioso che avevano conosciuto insieme e che poi troppo presto li aveva separarti, giurava a se stesso che la magica caravella da lui disegnata li avrebbe un giorno ricongiunti. La caravella, che “avrebbe spiccato il volo”, perché portava il suo sogno, sarebbe stata capace di esaudire il desiderio di un bambino. Purtroppo intorno a Youssef le bombe stavano portando morte e distruzione.

“Non c’erano più muri per disegnare un altro veliero”

anche la casa del bambino era crollata. Neanche il conflitto poteva impedire a Youssef di raggiungere la sua Maryam. Una notte il bambino rivolgendo il viso verso l’alto, aveva chiesto alla pallida e solitaria luna delle ali per volare dalla sua amica. L’astro notturno “come una grande caravella navigò in cielo”. Un prodigio stava per compiersi.

“Un libro che sta dalla parte dei bambini e dà voce alle loro voci, troppo spesso inascoltate”.

Sono le sentite e veritiere parole della brava autrice Isabella Paglia. Lo struggente albo vuole celebrare il potere dei sogni, che valica l’orrore e la brutalità della guerra sfidando anche l’inevitabile. In una terra che possiede il sapore degli agrumi e il calore del sole, ancora una volta ai bambini viene tolta la possibilità di sperare e vivere in pace. L’albo, rivolto a piccoli e grandi lettori, con la poesia delle illustrazioni e del testo è un forte monito nei confronti di un mondo che crede i conflitti siano l’unica soluzione per risolvere le questioni. Il piccolo sandalo di Maryam ricorda tutti i bambini che hanno avuto un tragico destino, amaro simbolo di creature innocenti costrette a subire la violenza altrui.

“A tutti i bambini che scappano dai buchi neri delle guerre dei grandi. Ai loro sogni appesi tra, cielo, terra e mare”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il sogno di Youssef

  • Altri libri di Isabella Paglia
Quando arriva la mia mamma?

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Isabella Paglia
    17 giugno 2016, 14:08

    Grazie di cuore per il bellissimo articolo, una recensione molto sensibile che rispecchia davvero quello che ho sentito scrivendolo <3

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La pazienza della formica
Dopo la pioggia
I demoni di Wakenhyrst
Il cesto di ciliegie
Tutto accade per una ragione
I Lupi di Roma

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002