SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La Torre degli Anziani a Padova di Riccardo Martin

CLEUP, 2021 - È da poco uscito "La Torre degli Anziani a Padova", il nuovo saggio dello studioso Riccardo Martin dedicato all’importante edificio patavino.

Riccardo Pasqualin
Riccardo Pasqualin Pubblicato il 21-04-2021
La Torre degli Anziani a Padova

La Torre degli Anziani a Padova

  • Autore: Riccardo Martin
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2021

La Torre degli Anziani è un elemento che fa parte della quotidianità di tutti gli abitanti di Padova, chi vive nel capoluogo euganeo passa sotto a questa costruzione ogni giorno. Eppure è dal 1940, ossia dai tempi dello storico dell’arte Bruno Brunelli Bonetti (1888-1958), che non compariva un nuovo saggio completo su questa antica costruzione. A colmare tale vuoto ci ha pensato Riccardo Martin, un giovane studioso che si è già fatto conoscere nel Veneto per i suoi articoli apparsi in alcune riviste specializzate (“Padova e il suo territorio”, “Storia Veneta”).

La Torre degli Anziani a Padova, sottotitolato "Vicende di carta pietra e bronzo", pubblicato da CLEUP nel 2021, è la prima monografia di Martin, ma è frutto di lunghe e approfondite ricerche. Il volume si distingue per la grafica e la scelta delle immagini che integrano il saggio; non meno apprezzabile è la decisione dell’autore di introdurre il suo lavoro definendo un quadro veramente completo sulla storia delle torri e delle campane, fornendo nozioni che possono risultare utili anche al di là dello specifico argomento trattato.

Con frequenti citazioni da documenti, cronache e letteratura, il libro ripercorre tutta la storia della torre sino ai giorni nostri: essa nacque originariamente come parte di un’abitazione fortificata costruita nel 1215 dal condottiero Tiso VI da Camposampiero (?-1234), che la cedette poi al Comune di Padova che ne fece la sua torre municipale. Da allora il monumento ha rivestito un’importante funzione civica e ha attraversato i secoli e i cambi di governo; questa torre è stata a lungo la voce di Padova segnando lo scorrere del tempo, annunciando le adunanze del consiglio e le chiamate alle armi.

La Torre degli Anziani a Padova è un’opera che cerca di risolvere diverse questioni, basata su una grande quantità di fonti e su una serie di osservazioni inedite e innovative, che negli anni a venire la renderanno certamente un paletto importante sul tema e un valido ausilio per ricercatori e appassionati.

La Torre degli Anziani a Padova. Vicende di carta, pietra e bronzo

Amazon.it: 18,05 €

19,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La Torre degli Anziani a Padova

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002