SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La villa dei cadaveri di Luisa Ferrari

Frilli, 2021 - Il romanzo racconta la personale indagine del commissario Aurelio Baldanzi, volta alla ricerca e al ritrovamento della sua fidanzata Ornella. Tanti i misteri, e la ricerca risente spesso del mutamento di carattere dello stesso.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 27-02-2022
La villa dei cadaveri

La villa dei cadaveri

  • Autore: Luisa Ferrari
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Luisa Ferrari, dopo aver firmato il fortunato Cadaveri e tacchi a spillo, con protagonista il commissario Aurelio Baldanzi, torna con una nuova avventura, intitolata La villa dei cadaveri, pubblicata nel 2021 da Fratelli Frilli editori.

Protagonista indiscusso di questo giallo è senz’altro lui, il commissario Baldanzi, che in ferie è preda allo sconforto più totale. È scomparsa Ornella, la sua fidanzata di sempre. Lei:

“Più fedele alla linea che i CCCP, Ornella non aveva cambiato di una virgola il suo stile di abbigliamento negli anni e quel pomeriggio di luglio indossava un completo minigonnato nero con canotta lamè in rima con le sfumature fumè che comprendeva minuscoli inserti di pelliccia di qualche disgraziata bestiola che le era stata spacciata come visone, ma che a Baldanzi ricordava più la nutria di fosse, mentre un paio di sandali color bronzo facevano risaltare ancor di più i tacchi a spillo diamantati. Sostanzialmente una versione ripetitiva e casareccia di Venus in Furs dei Velvet Underground, pensò Baldanzi con un sospiro sofferente, sempre diffidando delle imitazioni. Unica concessione alla stagione la mancanza di calze a rete e per le già provate coronarie di Baldanzi era già un sollievo.”

Ornella sempre un po’ traballante su quei tacchi a spillo, ha l’abitudine di parlare, parlare, parlare e così il povero Aurelio spesso non l’ascolta. Ora sarebbe in ferie, ma di lei non si sa più nulla. Così a Baldanzi non resta che cercarla sul posto di lavoro, all’Istituto di Anatomia Patologica di Torino e al nuovo Museo. Ma nulla anche lì. Trova la precisa Giulietta Ottolenghi che gli parla di numerose sparizioni e di vasetti contenenti parti umane smembrate. Ma dopo poco sparirà anche lei. Qualcosa non funziona, ma il commissario non sa cosa fare. Che fine ha fatto Ornella? Il loro era:

“Amore era amore, per carità, o più che altro ne era un’eccellente imitazione basata sulla comune voglia di unire due solitudini, e come tutti gli amori infelici era un continuo prendersi e lasciarsi, lunghe pause di meditazioni e appassionati ritorni di fiamma."

Così lui che voleva solo starsene un po’ in pace con se stesso, sarà costretto a iniziare una indagine sui generis che lo condurrà in una particolare villa dove ha abitato, o abita ancora, un misterioso quanto inquietante Barone. Grazie a lui Aurelio ritroverà la bella Ornella?

Un giallo di atmosfera che da Torino conduce il lettore fino a un remoto paesino dell’Astigiano, Rocca d’Arazzo:

“Terra di capperi, vino, tartufi, e tamburello. Un posto sconosciuto ai più, di quelli dove arrivi solo se ti sei perso o che attraversi per andare da qualche altra parte, che si trova arroccato, come promesso dal nome, su una delle tante colline dell’astigiano.”

Altro punto d’osservazione: questo non è un giallo classico, è un’indagine che si dipana seguendo lo stato d’animo del commissario che la racconta fino al colpo di scena finale, che sorprende e stordisce anche il lettore più attento. Un romanzo dalla trama robusta e composta, ricco di personaggi ben delineati e tutti con la loro personale storia da narrare. Un gioco a incastro che diverte e trascina con voluttà.

La villa dei cadaveri. Ferie piemontesi per il Commissario Aurelio Baldanzi

Amazon.it: 14,15 €

14,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto agli amanti del giallo.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La villa dei cadaveri

  • Altri libri di Luisa Ferrari
Cadaveri e tacchi a spillo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
La casa dello champagne
Vuoto di luna

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002