SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Forty. Viaggio semiserio nei superpoteri dei quarantenni di Carla Fiorentino

Fandango, 2021 - In fondo, i Forty raccontati da Carla Fiorentino siamo tutti noi quarantenni, che coltiviamo il nostro personale fanciullino di pascoliana memoria tanto da renderlo un supereroe.

Elisabetta Amistà
Elisabetta Amistà Pubblicato il 26-05-2022
Forty. Viaggio semiserio nei superpoteri dei quarantenni

Forty. Viaggio semiserio nei superpoteri dei quarantenni

  • Autore: Carla Fiorentino
  • Genere: Libri da ridere
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Fandango Libri
  • Anno di pubblicazione: 2021

Chi sono i Forty, a cui Carla Fiorentino dedica il suo libro Forty. Viaggio semiserio nei superpoteri dei quarantenni (Fandango, 2021)? Quelli impavidi, quelli a cui la vita ogni giorno si svela o rivela in nuove avventure, siano esse ideate a redimersi da frustrazioni decennali, oppure a reinventarsi in ambiti diversi da quelli imposti dalla logorante routine? Sono i quarantenni impietosi, che finalmente dicono no a tutto ciò che gli si dipani innanzi con carattere di dovere per non sottomettersi più a una vita che magari fino a quel momento hanno vissuto con il freno a mano?

E allora perché non improvvisarsi in una carriera come artisti, chef (descritti dall’autrice in maniera ironica e a tratti esilarante), inventarsi e reinventarsi protagonisti di viaggi in ogni capo del mondo pur di fuggire, o correre via dai fatidici “anta”.

Cosa ci si inventa pur di sfuggire a quella piccola parola che segue i mitici Forty, a tratti vittime della trappola del pensiero conformista imperante che accomuna tanti quarantenni e sfociante nei mitici superpoteri, quelli che ti tolgono dalla realtà per qualche tempo, minuto o giorno e ti fanno vivere una favola.

In fondo, i Forty siamo tutti noi quarantenni, che coltiviamo il nostro personale fanciullino di pascoliana memoria tanto da renderlo un supereroe, e seppur avvinghiati al lato umano che lo accomuna a tanti altri fanciullini riusciamo anche a percepire al di là di ogni ragionevolezza il nostro agire e andiamo oltre, riproponendoci all’infinito tutte quelle situazioni descritte dall’autrice e in cui potremmo rivederci tutti in almeno due o tre capitoli.

I Forty dai poteri immaginari-immaginifici scoprono che le piante non mangiano ossigeno, che fotografare pagnotte da un determinato lato le rende incredibilmente emozionanti oppure ancora che con la magica frase del “me ne frego” si riesce a domare la più inquietante delle angosce. E si sa che l’importante è crederci. Sempre.
E il supereroe lo sa, sia che acquisti con un click l’ultima imperdibile inutilità in pantofole di peluche sia sorseggiando un ricercato cocktail in pareo su una spiaggia assolata. Perché lui, il supereroe, ha i poteri. Provare per… credere.

Forty. Viaggio semiserio nei superpoteri dei quarantenni

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Tutti

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Forty. Viaggio semiserio nei superpoteri dei quarantenni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
La vita intima
Il caso Robillard
Il gatto e la bambina del ghetto
La chiesa della solitudine
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002