SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Panchine illuminate per leggere di sera: ecco dove trovarle

Sognate panchine illuminate per leggere di sera all'aperto? Ora esistono! L’installazione a basso consumo energetico ha un nome evocativo: si chiama Leggera e fa parte di un progetto più ampio che prevede il coinvolgimento complessivo di 10 luoghi in un percorso di installazioni luminose, tra piazze e carruggi. Scoprite dove sono installate

Antonella Gonella
Antonella Gonella Pubblicato il 11-06-2023

35

Panchine illuminate per leggere di sera: ecco dove trovarle

di Silvia Badalotti, Panchina illuminata Leggera a Genova (Salita Torre Embriaci) - Giorgia Brusemini e Carla Morganti

Ogni amante dei libri che si rispetti conosce il piacere di leggere all’aperto, anche di sera. Così nascono le panchine illuminate per la lettura notturna. Per sperimentarle, almeno per ora, bisognerà visitare Genova. La città, Capitale italiana del libro 2023, le ha adottate, per prima in Italia. Le panchine illuminate fanno parte di un progetto più generale di rigenerazione del capoluogo ligure e del suo suggestivo centro storico. Si chiama Lighting for Genoa e, promosso dall’amministrazione comunale, ha coinvolto ad oggi quattro piazze del centro, ma, una volta ultimato, ne toccherà dieci.

Leggera: le panchine illuminate a basso consumo

Collocate nella piazzetta in Salita alla Torre degli Embriaci, nei pressi di via Santa Maria di Castello, le panchine illuminate sono un’evoluzione della tradizione. In ferro battuto presentano una linea sinuosa, di ispirazione liberty nella voluta dell’alto schienale che accoglie e ripara: proprio nella parte superiore è collocata l’illuminazione, studiata per favorire la lettura notturna, offrendo un modo piacevole di vivere la città e il quartiere, specie con il caldo in arrivo e le serate estive. L’installazione ha un nome evocativo: Leggera. È nata da una collaborazione tutta al femminile che ha coinvolto due designer: Giorgia Brusemini e Carla Morganti.

L’obiettivo è accendere una luce gentile, consapevole e calibrata, capace di indicare nuove vie per vivere e valorizzare gli spazi comuni. Piazze e carruggi si riscoprono luoghi vivaci, prosperi, sicuri e inclusivi a tutte le ore del giorno. Ed è simbolico che si ricorra al libro, come strumento di socializzazione e fonte di esperienze culturali inusuali, come la pratica della lettura in notturna.

Dove trovare le panchine illuminate a Genova

Nelle scorse settimane una maratona culturale ha inaugurato gli spazi. Alle panchine si affianca un vero proprio percorso luminoso, a basso consumo energetico, che aggiunge poesia al centro di Genova come luogo bello da vivere e dove trascorrere del tempo libero. Tra proiezioni sugli edifici storici e fari colorati, oltre alla Salita alla Torre degli Embriaci, sono coinvolte anche piazza del Roso e piazza Stella. Un anno fa era toccato a piazza Don Gallo. Una particolarità: tutte le installazioni hanno carattere permanente, contrariamente alla prassi che vuole i progetti luminosi attivi solo per periodi limitati o in associazione a grandi eventi.
Il progetto, fortemente voluto dall’amministrazione comunale. è ideato e coordinato da Condiviso.coop di Genova, con la direzione creativa della lighting designer Stefania Toro. E si avvale della professionalità di progettiste facenti parte della rete Women in Lighting Italy che celebra i risultati raggiunti dalle donne al lavoro nel settore dell’illuminazione.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Panchine illuminate per leggere di sera: ecco dove trovarle

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Curiosità per amanti dei libri News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002