SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lolita di Vladimir Nabokov

Un libro che è anche un viaggio in un’ossessione erotica: Lolita, il romanzo più celebre dello scrittore russo naturalizzato statunitense, che suscitò indignazione e sgomento.

Simone Casavecchia
Simone Casavecchia Pubblicato il 07-08-2014

9

Lolita

Lolita

  • Autore: Vladimir Nabokov
  • Genere: Romanzi erotici
  • Categoria: Narrativa Straniera

Un libro che è anche un viaggio in un’ossessione erotica: Lolita, il romanzo più celebre dello scrittore russo naturalizzato statunitense Vladimir Nabokov, che suscitò indignazione e sgomento.

La carne fresca è più saporita. Adagio scontato tra gli uomini che, in quanto tali, ragazzini non sono più e ne sono ben consapevoli. Adagio giustificato dall’esperienza, dall’aver navigato il mondo in lungo e in largo, dall’avere una moglie e, magari, dei figli. È per questo che, a ben guardare, non è poi così infrequente il vitellone che fa il cascamorto in palestra, o il padre di famiglia che guarda la ventenne debordante di giovinezza e di vita quando passeggia nelle strade più affollate, o il marito fedele che nel tempo libero si intrattiene con una studentessa universitaria che gli fa da amante. Fin qui, tutto normale o, almeno, tutto ancora nei limiti del consentito, tutto entro le righe del socialmente accettato. O quasi.

Poi però si potrebbe anche fare il salto di qualità. Si potrebbe aprire un libro e scoprire che le fantasie di un professore di francese possono andare molto oltre i casi abbozzati sopra. Lolita di Vladimir Nabokov è questo e molto altro.

Lolita è la sensualità e l’intrigo in letteratura. Le ossessioni di un pedofilo narrate con il garbo, la leggiadria e l’allusività di un grande scrittore che riesce perfettamente a rendere i desideri, i pensieri, le ricorsività di una mente intrappolata nella propria adolescenza. Le voluttà di un quarantenne, di un patrigno che da tutore diventa carceriere e le frustrazioni di una ragazzina che nutre la sua cronica insoddisfazione con i soprusi che gli vengono inflitti.

Ma una gabbia è fatta per essere evasa, come una legge è fatta per essere trasgredita. Il bocciolo di donna, la ninfetta sarà obbligata a crescere dal tempo e a scappare dalle circostanze. Lo farà in una scuola, magistra vitae, e si ritroverà ormai donna fatta e gravida, a chiedere aiuto al suo boia che solo allora, tradito, umiliato, abbandonato, potrà sferrare il suo colpo più duro, quello letale, alla persona che è riuscita a togliergli la sua ninfetta.

Un profumo diffuso, un brivido dietro l’orlo delle parole perché è nel silenzio che i respiri si fanno più gravi e intensi: non mostrare, non ostentare ma alludere, tratteggiare, abbozzare. E quindi aprire uno spazio di libertà alla mente del lettore che, ormai del tutto coinvolto nel gioco dei sensi, può dare libero sfogo alla sua immaginazione riempiendo quei vuoti così sapientemente architettati.
“Lolita” è un libro per tutti e per nessuno, in fondo un libro per chi, al di là del bene e del male, sa ancora riconoscere i tratti distintivi di quel magma impressionante che si chiama istinto. Per gli altri, i benpensanti, una sferzante dose di realtà, sapientemente distillata.

Lolita

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lolita

  • Altri libri di Vladimir Nabokov
  • News su Vladimir Nabokov
La vera vita di Sebastian Knight
Masen'ka
Cose trasparenti
La difesa di Luzin
Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

“Conosco una sola misura del tempo: con te e senza di te”: a quale verso di poesia si ispira la frase detta da Roberto Benigni all'assegnazione del Leone d'oro

“Conosco una sola misura del tempo: con te e senza di te”: a quale verso di poesia si ispira la frase detta da Roberto Benigni all’assegnazione del Leone d’oro

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Patrizia Falsini
    8 dicembre 2018, 08:27

    Sconvolgente il contenuto, splendida la scrittura.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002