SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Vizio di forma di Thomas Pynchon

Einaudi, 2011 - Un noir psichedelico, divertente all’accesso, di un’ironia sconclusionata, citazioni musicali da brivido, dove si respira una latente sensualità e il senso di libertà di una generazione che ha fatto epoca.

Nicoletta Stecconi
Nicoletta Stecconi Pubblicato il 16-03-2022
Vizio di forma

Vizio di forma

  • Autore: Thomas Pynchon
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2011

Larry Sportello (il nome è tutto un programma) è un detective improbabile della California anni ’60. Immaginate il periodo: gli hippies invadono le piazze, ma siamo a Los Angeles e a essere invase sono ovviamente le spiagge; una gioventù allucinata si contrappone all’assurdità di una guerra allucinante condotta dall’altra parte del globo, in Vietnam, da un presidente guerrafondaio e reazionario, mentre gli eccessi della generazione figlia dei fiori partoriscono la Manson family e una strage che passerà alla storia col nome di Cielo Drive. Se si vuole immaginare un assurdo già basterebbe, ma questa è la realtà.

Sportello, ex surfista, hippy nel corpo e nell’anima appassionato di spinelli e acidi, ha creato una sua casa investigatrice, la LSD Indagini, testualmente Localizzazione, Sorveglianza, Discrezione (oh il genio!), occupandosi di infedeltà coniugali e piccole truffe. Un giorno si presenta la sua ex ragazza Shasta e Larry, nella nebbia della sua fumatissima coscienza, subito si accorge di non aver mai smesso di amarla. Shasta, che non brilla di intelligenza quanto di una bellezza candida, gli chiede aiuto perché il suo attuale amante, un ricco costruttore, è in grave pericolo.

Iniziano così le indagini del detective Sportello, che si ritrova a inseguire tracce strampalate, imbattendosi in una giungla umana inquietante: neofascisti di Fratellanza Ariana, nazibiker come le Pantere Nere, un club di massaggiatrici emancipate (e qui se ne vedono delle belle!), surfisti new age stonati, sbirri reazionari dai gusti eccentrici, dentisti criminali, rocker defunti che riappaiono come fantasmi. Insomma, un mondo di personaggi tanto reali quanto assurdi, dove Sportello rischia più volte di soccombere.

La trama è intricata, anzi letteralmente incasinata, proprio come lo è la vita di Sportello, e il tutto è visto e interpretato dalla coscienza annacquata dell’investigatore, la cui mente offuscata lo esime dal comprendere in quale grosso guaio si stia ficcando.
La narrazione segue così il filo allucinato del protagonista, tanto da condurre il lettore in un mondo altrettanto psichedelico da perdere più volte l’orientamento, ci si ritrova ad allargare il proprio stato di coscienza in una visione degli eventi decisamente alterata, e senza la necessità di assumere droghe!

Vizio di forma di Thomas Pynchon (Einaudi, 2011, trad. M. Bocchiola) è un noir psichedelico, divertente all’accesso, di un’ironia sconclusionata, citazioni musicali da brivido, dove si respira una latente sensualità e il senso di libertà di una generazione che ha fatto epoca. È l’America della controcultura degli anni ‘60, di un sogno generazionale che ha ipotizzato un mondo diverso, dove amore e libertà potessero soppiantare la guerra e la sopraffazione. Sappiamo tutti come è andata a finire:

“Vizio di forma è, alla fine, anche una porta aperta su un tempo e un luogo precisi, una spiaggia della Storia, la California degli anni Sessanta, “piccola parentesi di luce” condannata purtroppo a essere inghiottita dalla restaurazione.”

In immagine, il volto stralunato e accattivante di Sportello è magistralmente incarnato da un adorabile Joaquin Phoenix nella meritevole trasposizione cinematografica di Paul Thomas Anderson.

Vizio di forma

Amazon.it: 17,90 €

20,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Vizio di forma

  • Altri libri di Thomas Pynchon
L'incanto del lotto 49
Un lento apprendistato

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002