SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Giudizi sospesi di Silvia Dai Pra’

Mondadori, 2022 - Dialoghi serrati, risposte mai date, una verità inconfessabile e irriconoscibile, che Silvia Dai Pra’ ha saputo rendere plausibile, come tutte le storie di violenza familiare senza ragione che riempiono le nostre recenti cronache.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 05-05-2022

14

Giudizi sospesi

Giudizi sospesi

  • Autore: Silvia Dai Pra’
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2022

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“Sospesi”: nel titolo di questo lungo, intenso, coinvolgente romanzo di Silvia dai Pra’ (Giudizi sospesi, edito per Mondadori nel 2022), a fine lettura, mi è apparsa la parola chiave di tutta la narrazione. Sospeso è ciò che non prevede un finale, una risposta alle tante domande che la scrittrice, facendo parlare il narratore, Felix (Felice, mai nome fu più sbagliato) nelle quasi cinquecento pagine che sono state necessarie per mettere il lettore di fronte all’assurdità di una famiglia della provincia del centro Italia, al centro di una sorta di epopea negativa che la vede protagonista nel corso di alcuni decenni, fino a giungere ai nostri giorni.

Felix è il fratello minore di Perla, la ragazza quindicenne di cui tutti parlano, bravissima liceale che colleziona premi e successi, versatile negli studi, figlia prediletta del padre, il professor Mauro Giovannetti, professore di filosofia al liceo Lucrezio, in una cittadina poco distante da Roma dove si svolge la gran parte del racconto. Il prof è bello e carismatico, di cultura progressista e raffinata, ammirato da studentesse, colleghe e mamme: la moglie Angela, anche lei insegnante (ma solo di disegno e alla scuola media, avendo scelto di lasciare la sua attività di pittrice), con i suoi riccioli bianchi da tarda hippie, sopporta allegramente il successo del marito; Felice, paffutello e riservato, "Piumino”, legge molto e osserva dall’esterno questa sua bella famiglia esemplare, colta, guardata con ammirazione e forse, perché no, un po’ invidiata.

In questo nucleo quasi idilliaco irrompe come un ciclone un ragazzo di nome James Tocci: bello, biondo, occhi verdi, disinvolto, ignorante ma superbo, è l’oggetto d’amore assoluto per la perfettissima Perla, che, dopo che il giovanotto è entrato nella sua vita, comincia un cambiamento repentino di gusti, di interessi, di rapporti. Rompe con la famiglia in modo plateale, ripudia tutto ciò che aveva caratterizzato la sua vita di diciassettenne, insulta il padre, maltratta la madre, ignora il fratello, lascia a scuola, fugge con James che sposerà dopo essere scomparsa per mesi da casa.

In tutto il seguito del tempestoso romanzo, Perla scompare, riappare, muta atteggiamenti, vita, abitudini, desideri. Felix devastato dalla perdita della sorella, dei genitori, che dopo le dichiarazioni di Perla che ha svelato vite segrete, amanti, miserie entrano in conflitto e abbandonano anche lui, travolti da depressione e frustrazione.
Il ragazzo risulta l’unico superstite di questa disfatta. Non si arrenderà: continuerà a inseguire Perla, a cercare di riavvicinarla, di capirla, di decifrarne gli incomprensibili comportamenti, che, purtroppo, hanno prodotto sulla sua stessa persona fratture e cicatrici insanabili.

Mi è piaciuto molto il modo in cui Silvia Dai Pra’ ha saputo raccontare la scuola, da cui tutto parte in questo romanzo: luogo di conflitto e di scarsa retribuzione economica, per gli insegnanti, soprattutto uomini, una carriera senza progressioni e/o soddisfazioni; rapporti difficili fra colleghi, incomprensioni, dirigenti incapaci, burocrazia deprimente e demotivante, tentazioni che l’arrivo di colleghe più giovani non sempre riescono a evitare adulteri e tradimenti, consumati dentro un microcosmo dove tutti si conoscono e riconoscono.
L’autrice conosce molto bene quel mondo, e lo racconta con lucidità, spesso “sospendendo i giudizi”, ma nondimeno andando a fondo, senza sconti, nella ricostruzione di una società perbenista ma infelice, dove i rapporti si consumano clandestinamente mentre Perla, che ha il coraggio di scoperchiare le pentole all’interno della sua stessa cerchia familiare, finisce per perdersi nella quasi follia, nella fatica, nell’anoressia, nella perdita degli obiettivi nei quali era cresciuta e che le si rivelano fallaci.

Perché James, un personaggio mediocre, un plagiatore, un ambiguo personaggio indecifrabile, violento e dolce, piagnucoloso e aggressivo, seduttore seriale e piccolo ladro di paese, sfruttatore, e forse anche peggio, riesce a tenere legata a sé la super Perla, la figlia speciale, la giovane borghese, la studentessa modello, rendendola una sorta di derelitta, una donna forse matta, vittima sacrificale di una situazione difficile da decifrare?

Ha una bella scrittura Silvia Dai Pra’, distesa nelle pur drammatiche vicende che la famiglia Giovannetti attraversa negli anni. Ecco il professore Mauro, il Fabio Testi del prestigioso liceo classico, ridotto a una larva, pieno di sensi di colpa, distrutto nel fisico e abbandonato ai suoi incubi; la simpatica e comprensiva Angela, che diviene gelida, determinata a cambiare vita abbandonando tutti per divenire Preside in una scuola in Veneto, lei che aveva sempre disprezzato il lavoro di Dirigente. Perla ha saputo creare ossessioni senza riposta, ha distrutto un patrimonio affettivo, e soprattutto se stessa: ma il sopravvissuto, il reduce di questa vicenda inquietante resta il narratore, Felix, che sembra voler assumere su di sé fallimenti, colpe, responsabilità.

Dialoghi serrati, risposte mai date, una verità inconfessabile e irriconoscibile, che la scrittrice ha saputo rendere plausibile, come tutte le storie di violenza familiare senza ragione che riempiono le nostre recenti cronache.

I giudizi sospesi

Amazon.it: 10,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Giudizi sospesi

  • Altri libri di Silvia Dai Pra’
  • News su Silvia Dai Pra’
Quelli che però è lo stesso
Intervista alla scrittrice Silvia Dai Pra': l'Istria e le foibe

Intervista alla scrittrice Silvia Dai Pra’: l’Istria e le foibe

Premio Letterario Nazionale I Sassi: la prima edizione è tinta di rosa

Premio Letterario Nazionale I Sassi: la prima edizione è tinta di rosa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Sorelle. Una storia di Sara
La correttrice. L'editor segreta di Alessandro Manzoni
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
Le aquile della notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002