SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Piranha di Clive Cussler

Longanesi, 2016 - Droni subacquei: brutta notizia anche per la Oregon, la stupefacente imbarcazione del capitano Juan Cabrillo che, in questo nuovo capitolo degli Oregon files, vivrà avventure fanta-tecnologiche con la sua modernissima nave spia.

Felice Laudadio
Felice Laudadio Pubblicato il 10-07-2016

10

Piranha

Piranha

  • Autore: Clive Cussler
  • Genere: Avventura
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Longanesi
  • Anno di pubblicazione: 2016

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Clive Cussler ha il sorriso pacioso di un sano ottantacinquenne, la barba bianca, l’aria distesa e serena. Ma quegli occhi vivi, che spiccano nella foto a tutta quarta di copertina, rivelano un’energia che in un anziano non ti aspetteresti, ma che non sorprende nel fondatore della NUMA, l’agenzia internazionale no profit che recupera relitti di interesse storico in ogni parte del mondo. È stato un uomo d’azione prima di diventare il più famoso scrittore di action e mistery thriller. Approda in Italia il più recente, “Piranha”, scritto a quattro mani con un altro autore di romanzi d’avventura, Boyd Morrison, e pubblicato da Longanesi, come da diritti inveterati (giugno 2016, pp. 396, euro 18,60).

Secondo lo stile di Cussler, si parte da un antefatto di almeno un secolo prima.
Nevica in Martinica, in primavera? No, è cenere quella che cade dal cielo a Saint-Pierre, l’8 maggio 1902, sul piroscafo canadese Roraima, alla ricerca di un approdo tra le altre diciotto navi all’ancora. Il vulcano Pelée è attivo da un mese, ma tutti sono convinti che l’energia della “montagna” sia in via di esaurimento. Sbagliano, perché con un grande sommovimento, dal cono si innalza una colonna immensa di fumo, che collassa e precipita su tutto e tutti. Il calore è mortale. Lapilli infuocati, ceneri, gas venefici, vapori tossici, l’intero contenuto letale dell’eruzione piroclastica si abbatte al suolo, in aggiunta all’onda d’urto dell’esplosione e ad un violento maremoto.
La descrizione dell’apocalisse del Pelée è breve ma efficace. Poche pennellate di genio.
Il primo ufficiale del Roraima riesce a scampare, sigillandosi sottocoperta. Rimesso piede sul ponte, una volta attenuato il calore, fa in tempo a raccogliere le ultime parole di un passeggero, il prof. Lutzen, che gli consegna un taccuino custodito con cura dalla vampa di fuoco che ha ustionato il poveruomo. Mentre l’incrociatore francese Suchett lo porta in salvo, Scott sfoglia il libretto, che contiene appunti in tedesco, soprattutto equazioni e astrusità scientifiche. È determinato a rispettare l’impegno di consegnare il diario alla sorella dello sfortunato scienziato, a New York. E ripensa al messaggio criptico che gli ha chiesto di riferire:

“ci sono stato, ho fatto la grande scoperta che cambierà tutto. Brillavano come smeraldi, grossi come tronchi d’albero… Ho trovato Oz”.

Centoquattordici anni dopo, una nave da carico fatiscente viene ispezionata dalla Capitaneria di un porto venezuelano. Sembra il più sporco ammasso di ruggine ancora sui mari, ma chi controlla non sa di trovarsi a bordo dell’Oregon, la stupefacente imbarcazione al comando di Juan Cabrillo. La motonave puzzolente e corrosa all’inverosimile è l’astuto camuffamento di una meraviglia natante, che ingaggia battaglie navali contro cacciatorpediniere cinesi, sottomarini iraniani e cannoniere birmane. Con un equipaggio di tecnici ed ex militari esperti, è stracolma di armi: missili, siluri, laser. Un metro di blindatura la protegge da qualunque cosa non sia un’esplosione nucleare.
Terminata l’ispezione, il sedicente comandante Holland spegne i diffusori odorizzanti, ripone il topo di sentina impagliato, smette i panni sporchi, la dentiera, i baffi, la parrucca e la pancia finta che lo facevano sembrare un trasandato alcolista. Torna a mostrare l’aspetto atletico, i capelli biondi a spazzola e la gamba artificiale bionica del capitano Cabrillo, ex ufficiale, ex agente CIA ed ora presidente della Corporation, agenzia privata che compie attività segretissime per i Servizi.

“Piranha” è un nuovo titolo degli Oregon Files, serie di grande successo per Cussler e la scuderia di coautori. Nell’ennesima avventura fanta-tecnologica, le annotazioni incomprensibili del prof. Lutzen hanno trovato qualcuno che le ha sviluppate, creando l’avveniristico sistema d’arma contro il quale Juan dovrà misurarsi con tutta la sua nave, gli apparati, le donne e gli uomini di cui dispone. I cattivi di turno saranno uno scienziato e un ammiraglio. L’alto ufficiale è una donna, Dayana Ruiz, comanda la Marina venezuelana ed è pronta a sacrificare chiunque e qualsiasi cosa pur di distruggere l’Oregon. L’altro “malamente” è Lawrence Kensit, un giovane genio, che all’aspetto timido, al fisico incurvato e alla faccia segnata dall’acne, oppone un disprezzo totale per il genere umano “inferiore”, dall’alto dei suoi dottorati scientifici.
Cabrillo se la vedrà con missili, esplosivo C4 e droni subacquei, ma sotto tiro non c’è solo la sua nave delle meraviglie. Avete presente l’Air Force One o Two o quello che volete? Nel mirino ci sono i vertici degli Stati Uniti. Non basta per correre in libreria?


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Piranha

  • Altri libri di Clive Cussler
  • News su Clive Cussler
Miraggio
I cancelli dell'inferno
Enigma
Intrigo
Addio a Clive Cussler: vita e libri celebri dello scrittore di avventure

Addio a Clive Cussler: vita e libri celebri dello scrittore di avventure

Novità libri in uscita: cosa aspettarsi da gennaio 2019

Novità libri in uscita: cosa aspettarsi da gennaio 2019

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Ragione e sentimento
Jane Eyre
La modella di Klimt
La Comune del 1871

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002