SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

10 libri da leggere se il tuo bambino mangia pochi alimenti

Arriva un momento in cui molti bambini, prima ottime forchette, iniziano a reclamare solo pasta in bianco e patatine: ecco i nostri consigli letterari per affrontare questo momento altamente sfidante.

Federica Privitera
Federica Privitera Pubblicato il 27-08-2023
10 libri da leggere se il tuo bambino mangia pochi alimenti

Al giorno d’oggi molti genitori affrontano la loro avventura di genitorialità con più consapevolezza di quanto non si facesse in passato, provando a non replicare degli schemi di comportamento invalsi da tempo e per migliorare il rapporto con i loro bambini.

Tra le sfide che spesso i genitori si trovano ad affrontare c’è quello del cibo: arriva, infatti, molte volte il momento in cui anche i bambini che nelle prime fasi dello svezzamento si sono dimostrati buone forchette iniziano a schifare molti alimenti, rifiutando anche le pietanze prima più amate. Stiamo parlando della selettività alimentare, una fase vissuta con molte ansie e preoccupazioni, ma che invece dovrebbe meritare un trattamento diverso, così come spiegato dalla scienza.

E per farlo la lettura sembra essere un valido alleato: ecco perché nel nostro articolo di oggi scopriremo i 10 libri da leggere se il vostro bambino non mangia. Stiamo parlando sia di albi illustrati per l’infanzia che saggi e manuali per genitori.

Cosa si intende per selettività alimentare?

Prima di segnalarvi i nostri 10 libri dedicati alla selettività alimentare, vediamo insieme le caratteristiche di questa fase tipica della prima infanzia. La selettività alimentare, spesso chiamata anche selettività alimentare infantile o neofobia alimentare, si riferisce a un comportamento in cui un individuo, spesso un bambino, mostra una resistenza a provare nuovi cibi o una preferenza marcata per un numero limitato di alimenti. Questo comportamento può influenzare la varietà e la quantità di cibo che la persona è disposta a consumare e può portare a una dieta limitata o monotona. La selettività alimentare esordisce a partire dai 18-24 mesi del bambino per poi esaurirsi tra i 5 e i 7 anni di età.

La selettività alimentare può manifestarsi in modi diversi, tra cui:

  • Rifiuto di nuovi cibi: il bambino può rifiutare categoricamente di provare cibi nuovi o sconosciuti.
  • Preferenze rigide: il bambino può preferire solo alcuni alimenti specifici e può rifiutarsi di mangiare qualsiasi altra cosa.
  • Sensibilità a caratteristiche specifiche: il bambino può essere sensibile a determinate caratteristiche degli alimenti, come il colore, la consistenza, il profumo o il gusto.

Inoltre, spesso i bambini iniziano a instaurare una rigida routine alimentare, chiedendo di mangiare gli stessi alimenti nello stesso ordine o con la stessa preparazione ogni giorno e potrebbero reagire con disgusto, paura o evitamento nei confronti di nuovi cibi.

Indubbiamente la fase della selettività alimentare può essere frustrante per i genitori e può anche avere implicazioni sulla nutrizione e sulla salute del bambino, poiché questi potrebbe non ricevere una dieta equilibrata. Tuttavia, bisogna ricordare che la selettività alimentare (nelle sue forme non patologiche) può essere una fase normale dello sviluppo nei bambini piccoli e, nella maggior parte dei casi, scompare nel tempo.

Solo in rari casi persiste anche nell’età adulta e per evitare che questo accada è importante affrontare la selettività alimentare in modo delicato e paziente, cercando di introdurre gradualmente nuovi cibi e coinvolgendo il bambino nel processo di selezione e preparazione degli alimenti. Proprio a questo scopo viene in soccorso la lettura.

I 10 libri da leggere se il tuo bambino non mangia

1. Orso Blu non vuole mangiare di Nicoletta costa: il libro racconta di un orso blu che ha difficoltà a mangiare o a provare nuovi cibi e la storia ruota attorno ai suoi sforzi per superare questa sfida.

Orso Blu non vuole mangiare! Ediz. a colori
Amazon.it: 9,40 € Vedi su Amazon

2. A chi piacciono le verdure di Silvia Serreli: questo libro, dedicati ai bambini a partire dai 5 anni di età, appartiene alla serie dei libri di Tea ed esplora il tema delle preferenze alimentari, concentrandosi sulle verdure e su come diversi personaggi reagiscono a esse.

A chi piacciono le verdure?
Amazon.it: 6,56 € Vedi su Amazon

3. Nell’orto di Emma Giuliani racconta di un gruppo di personaggi che esplorano un orto e imparano l’importanza di coltivare e consumare cibi freschi.

Nell'orto. Ediz. a colori
Amazon.it: 23,75 € Vedi su Amazon

4. Giochiamo con i cibi amici di Carla Tomasini: questo titolo è il primo di questa lista scritto dalla pediatra più famosa dei social che ci sentiamo di consigliare, dal momento che è dedicato direttamente ai bambini; contiene infatti attività e giochi legati all’apprendimento e all’interazione con cibi salutari ma, purtroppo, rifiutati dai bambini.

Giochiamo con i cibi amici! Ediz. a colori
Amazon.it: 14,15 € Vedi su Amazon

5. A TAAAVOLA! di Michaël Escoffier e Matthieu Maudet celebra il momento del pasto, esplorando rituali, tradizioni e interazioni familiari durante il mangiare.

A TAAAVOLA!
Amazon.it: 11,40 € Vedi su Amazon

6. Lupetto mangia solo pastasciutta di Orianne Lallemand ed Éléonore Thuillier ruota attorno al noto personaggio chiamato "Lupetto" che ha una preferenza eccessiva per un tipo specifico di cibo, la pastasciutta. Come risolverà la questione?

Lupetto mangia solo pastasciutta. Amico lupo
Amazon.it: 6,56 € Vedi su Amazon

7. Verdure arrabbiate di Claudio Gobbetti e Diana Nikolova lega alimentazione ed emozioni, queste ultime espresse dalle verdure.

Verdure arrabbiate. Ediz. a colori
Amazon.it: 14,15 € Vedi su Amazon

8. La famiglia si fa a tavola di Carla Tomasini. Iniziano con questo titolo i suggerimenti dei titoli per i genitori. Non poteva che essere questo il primo manuale della nostra lista, il testo definitivo che esplora l’importanza del pasto in famiglia e come il condividere il cibo possa rafforzare i legami familiari, anche nei momenti di selettività alimentare dei piccoli di casa.

La famiglia si fa a tavola. Un viaggio nel comportamento alimentare dei bambini
Amazon.it: 17,10 € Vedi su Amazon

9. Il mio bambino non mi mangia di Carlos Gonzáles si concentra sulle sfide comuni legate all’alimentazione dei bambini e offre consigli e strategie per aiutare i genitori a gestire questa situazione con il tipico piglio divulgativo ma mai pedante del dolcissimo pediatra spagnolo.

Il mio bambino non mi mangia: Consigli per prevenire e risolvere il problema (Educazione pre e perinatale Vol. 12)
Amazon.it: 9,99 € Vedi su Amazon

10. Concludiamo con Le mani in pasta. Riconoscere e curare il disturbo selettivo dell’alimentazione in infanzia e prima adolescenza di Laura Dalla Ragione e Paola Antonelli, un titolo spiccatamente divulgativo che si rivolge a educatori, pediatri e operatori della salute con l’obiettivo di aiutare i bambini e le loro famiglie con il disturbo specifico legato all’alimentazione in giovane età e offrendo informazioni su come riconoscerlo e affrontarlo.

Le mani in pasta. Riconoscere e curare il disturbo selettivo dell'alimentazione in infanzia e prima adolescenza
Amazon.it: 19,00 € Vedi su Amazon
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: 10 libri da leggere se il tuo bambino mangia pochi alimenti

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Libri da leggere e regalare News Libri Libri per bambini

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • emmabi
    27 agosto, 12:40

    Complimenti per questa pagina fresca e interessante 👏🏼 come sapete, sono appassionata di letteratura per l’infanzia. Urge educazione libraria familiare e scolastica per affrontare i tempi più diversi.
    Avanti tutta 😎😎😎

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002