SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Premio Sinbad

Premio Sinbad 2015: i vincitori sono Miriam Toews e Tommaso Pincio


Il Premio Sinbad 2015, Premio internazionale degli editori indipendenti, è stato vinto da Miriam Toews per la narrativa straniera e Tommaso Pincio per la narrativa italiana. Ecco perché.

Valentina Pennacchio    24-11-2015
Premio Sinbad 2015: i vincitori sono Miriam Toews e Tommaso Pincio

Miriam Toews e Tommaso Pincio sono i vincitori del Premio Sinbad 2015, rispettivamente, per la narrativa straniera e per la narrativa italiana.

Il Premio Sinbad è il Premio internazionale degli editori indipendenti, nato con l’obiettivo

"di portare alla luce il lavoro di cura e di ricerca che svolge l’editoria indipendente, per dare visibilità alla ricchezza e alla varietà di un’offerta letteraria pressoché invisibile nell’ambito dei grandi premi nazionali”.

Il Premio è alla sua prima edizione ed è ispirato a criteri di qualità, pluralismo e trasparenza. Qualcuno lo ha addirittura definito un anti Premio Strega.

Silvio Maselli, l’assessore alla Cultura del Comune di Bari, uno degli ideatori dell’evento, ha spiegato:

"Tutto è nato nell’estate del 2014 quando lessi su un quotidiano che per il premio Strega gli editori indipendenti erano stati chiamati a partecipare, senza poi però ottenere né la cinquina né tantomeno un premio. Molti editori indipendenti si lamentavano di questo ennesimo refrain. Allora ho pensato di contattarli e di fare a Bari un premio degli editori indipendenti".

Ai due vincitori andrà un premio in denaro, pari a 4.000 euro.

Chi è Miriam Toews, vincitrice del Premio Sinbad 2015 per la narrativa straniera?

E’ un’autrice canadese, considerata un’autentica rivelazione della narrativa anglofona degli ultimi anni.

Tra i suoi romanzi: “Mi chiamo Irma Voth” e “I miei piccoli dispiaceri” (Marcos y Marcos), romanzo con cui ha vinto il Premio Sinbad 2015 e che è già un caso letterario, citato tra i libri più belli del 2014 da The Globe and Mail, American Library Association, New Republic, iTunes Fiction Books, BuzzFeed, The Washington Post, Slate, KirkusReviews, The Daily Telegraph.

Perché Miriam Toews ha vinto il Premio Sinbad 2015? Ecco la motivazione della giuria:

“Ci sono le famiglie felici, ma con quelle non ci si fa un romanzo. Poi ci sono famiglie come quella di Elf e Yoli, dove pazzia, dramma, melodramma, tragedia e commediaccia sono un tutt’uno. Miriam Toews racconta molto bene la nostra disfunzionalità quotidiana, alterna i registri e ci restituisce più di un’esistenza tridimensionale. Personaggi in cui è possibile specchiarsi”.

Al Premio Sinbad 2015 per la narrativa straniera concorrevano anche Sorj Chalandon con “Chiederò perdono ai sogni” e Annie Ernaux con “Gli anni”.

Chi è Tommaso Pincio, vincitore del Premio Sinbad 2015 per la narrativa italiana?

Tommaso Pincio è il vincitore del Premio Sinbad 2015 per la narrativa italiana con "Panorama" (NNE). Al Premio concorrevano anche Beatrice Masini con “La cena del cuore. Tredici parole per Emily Dickinson” e Eugenio Vendemiale con “La festa è finita”.

Perché ha vinto Tommaso Pincio? Ecco la motivazione della giuria:

“Con Panorama torna al romanzo, dopo sette anni di latitanza, uno dei più amati narratori della sua generazione. In questo periodo Tommaso Pincio ha alternato una quantità di ’progetti speciali’ - incursioni saggistiche e affondo autobiografici - al cui interno, in effetti, s’inserisce anche Panorama. Che, ciò malgrado, è un ’vero’ romanzo, dall’invenzione complessa e suggestiva quanto il sempre più riconoscibile stile del suo autore; ma è altresì un apologo, di rara intensità, sul senso e sui destini della lettura; nonché sulla nausea da lettura che, almeno una volta nella sua vita, ogni lettore appassionato finisce per affrontare”.

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Premio Sinbad 2015: i vincitori sono Miriam Toews e Tommaso Pincio

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo - News Libri - Miriam Toews - Premio Sinbad

Lascia il tuo commento

Altri utenti stanno leggendo:

Classifica libri settimanale: Ferrante al primo posto
Classifica libri settimanale: Ferrante al primo posto
“L'amica geniale” anticipazioni puntate 4 dicembre: indiscrezioni sulla trama
“L’amica geniale” anticipazioni puntate 4 dicembre: indiscrezioni sulla trama
Moschettieri del re: trama e trailer
Moschettieri del re: trama e trailer
Regali di Natale indesiderati? E se ci fossero distributori che donano libri per sostituirli?
Regali di Natale indesiderati? E se ci fossero distributori che donano libri per sostituirli?

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


La penna come una spada
Dominus Lucis
I nemici di Roma
La vita vera
Il matematico impertinente
Il sesso inutile
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità