SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nemmeno una virgola di Guido Domingo

Pathos, 2021 - La storia di una donna, la Vecchia, che ritrova nascosto in un pannello del suo frigorifero 300.000 delle vecchie lire e un numero di telefono. A chi appartiene quel numero? La scrittura appartiene al suo defunto marito: forse aveva dei segreti? Un viaggio tra passato e presente che intriga.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 24-03-2022
Nemmeno una virgola

Nemmeno una virgola

  • Autore: Guido Domingo
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Guido Domingo firma il suo romanzo d’esordio con la giovane casa editrice Pathos, intitolandolo Nemmeno una virgola (2021). Un libro bello, dolce e molto poetico.

La protagonista della vicenda è la Vecchia, una signora anziana, da anni rimasta vedova, sola, che non si aspetta più nulla dalla vita se non morire. Con quella che è chiamata la Figlia non hanno da anni un gran rapporto. Lei è vecchia, le sue giornate sono tutte uguali:

“La vita aveva da troppo tempo smesso di sorprenderla, le novità avevano lasciato il posto alla monotonia e ad una continua lotta per mantenere ciò che rischiava di andare perduto.”

La Vecchia, spesso, guarda fuori dalla finestra i bimbi che corrono; lei non sa neppure come si fa a correre. Ha buoni rapporti con il Vicino, che a volte le fa compagnia e l’aiuta con dei piccoli lavoretti. Un giorno le sta aggiustando la maniglia del frigorifero, quando, sistemando un pannello, trova 300.000 delle vecchie lire e un foglietto con sopra scritto un numero di telefono. La Vecchia è allibita: è senza ombra di dubbio la scrittura di suo marito. Perché quei soldi? A chi appartiene il numero? L’angoscia sale, ma il Vicino la incita a comporre quel numero. Da quel momento in poi la vita dell’anziana donna muta completamente. Inizia un viaggio verso la Montagna, accompagnata dal suo Vicino, alla scoperta di un mistero insondabile. Cosa scoprirà?

“Così le banconote del vecchio conio ritrovate erano 300.000 spine che la graffiavano dentro.”

Nemmeno una virgola è una bella storia tra passato e presente, dove i personaggi non sono mai chiamati per nome, ma in base al loro "ruolo". Una storia ben scritta, che riflette con sapienza narrativa le condizioni difficili degli anziani di oggi. Che fa pensare, con un linguaggio bello e poetico, la cui lettura è consigliata a tutti, ma soprattutto alle nuove generazioni per imparare al rispetto degli anziani e alla loro intima e costitutiva bellezza. Perché un giorno anziani e vecchi lo diventeranno anche loro.

Nemmeno una virgola

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto a chi ama una scrittura poetica e le storie d’amore.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nemmeno una virgola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002