SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Racconti del terrore. Superclassici di Edgar Allan Poe

Una grande antologia di Poe.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 14-05-2012
Racconti del terrore. Superclassici

Racconti del terrore. Superclassici

  • Autore: Edgar Allan Poe

Racconti del terrore. Pensando al grande Poe, non si può non essere d’accordo col titolo. Anche se, oltre al terrore, il genio di Edgar Allan Poe lambirà anche la pazzia, il rimorso, l’amore, la vendetta.

Quindici racconti vi attenderanno in questo epico volume: Il pozzo e il pendolo, Il crollo della casa degli Usher, La maschera della morte rossa, Il cuore rivelatore, Il barilozzo di Amontillado, e tante altre perle. Ognuno di noi avrà letto almeno un racconto del grande Poe, durante l’adolescenza, o magari in età adulta. E con piacere scoprirà che molti suoi racconti contengono lo stesso ingrediente: il magnetismo che vi attirerà inesorabile e vi porterà a leggere un’altra storia, e un’altra ancora.

Insomma, i racconti saranno come le ciliegie: dopo il primo, vi troverete in men che non si dica all’ultima pagina del libro e vi chiederete come avrà fatto il tempo a trascorrere così in fretta.

Edgar Allan Poe nasce il 19 gennaio 1809 a Boston. Figlio di due attori di strada, la madre ha un grande talento drammatico, il padre è piuttosto dedito all’alcool. Nel 1827 esce la sua prima raccolta di versi, Tamerlano e altre poesie. La sua vita vedrà continui spostamenti, collaborazioni, tragedie e amori. Fino alla sua triste morte, un anonimo mattino d’ottobre.
Ogni suo racconto è un qualcosa di raro, unico e inestimabile. Si percepisce la sofferenza, l’amore, la tragedia. Un terrore macabro, ancestrale, un terrore che vi penetrerà nelle ossa come la più infingarda umidità. Un terrore che vi donerà momenti preziosi. Da leggere più e più volte, avidamente.

- Titolo: -Racconti Del Terrore Superclassici -
Autore: Edgar Allan Poe
ISBN: 88-17-15115-7
Editore: Rizzoli
Pagine: 221
Edito: 1993

Racconti del terrore

Amazon.it: 3,95 €

5,94 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Racconti del terrore. Superclassici

  • Altri libri di Edgar Allan Poe
  • News su Edgar Allan Poe
Nel ruggito della spiaggia scossa dalle onde
Racconti dell'impossibile
La caduta della casa degli Usher
Storia di Gordon Pym
Chi ha ucciso Edgar Allan Poe? Il mistero della morte dello scrittore in un libro

Chi ha ucciso Edgar Allan Poe? Il mistero della morte dello scrittore in un libro

“Il corvo” di Edgar Allan Poe: la dicotomia tra Eros e Thanatos nell'arte

“Il corvo” di Edgar Allan Poe: la dicotomia tra Eros e Thanatos nell’arte

Mercoledì di Tim Burton: tutti i riferimenti a Edgar Allan Poe nella serie Netflix

Mercoledì di Tim Burton: tutti i riferimenti a Edgar Allan Poe nella serie Netflix

I 5 racconti più spaventosi della letteratura

I 5 racconti più spaventosi della letteratura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Fiesta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002