SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Saluti in inglese: i diversi modi di salutare e quando usarli

Come ci si saluta in inglese? Scopriamo insieme come e quando usare le formule di saluto oltre a "hello".

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 15-11-2021
Saluti in inglese: i diversi modi di salutare e quando usarli

L’inglese è una lingua fondamentale e conoscerla approfonditamente è davvero importante. Parlare o scrivere fluentemente in inglese è un requisito necessario per accedere a diverse posizioni di lavoro, ma anche per intraprendere relazioni personali sui social e nel mondo. Oggi ci chiediamo: quali sono i saluti in inglese e quanti modi diversi ci sono per salutarsi? Tutti conosciamo l’universale hello, ma questo non è l’unico modo per salutare qualcuno in inglese.

La lingua è qualcosa di vivo e in costante evoluzione. Inoltre cambia a seconda dei contesti: situazioni più o meno formali, se si tratta di testi scritti o conversazioni orali, o ancora se affrontiamo un linguaggio tecnico, letterario, scientifico e così via.
Oggi scopriremo insieme che ci sono tanti modi di salutarsi in inglese.

leggi anche

Come migliorare l’inglese: consigli utili per gli studenti

Non soltanto "hello": come ci si saluta in inglese?

Iniziamo dai saluti più standard, quelli che ci insegnano a scuola:

Ciao: Hello oppure Hi
Buongiorno: Good morning
Buon pomeriggio: Good afternoon
Buona sera: Good evening
Buonanotte: Good night
Arrivederci o addio: Goodbye

I saluti, nell’inglese che si parla tutti i giorni, non sono però così pochi e così impostati e rigidi. Soprattutto nella lingua parlata incontriamo tantissime varianti.
Per esempio, per dire "ciao" in contesti informali possiamo anche usare:

Hello there
Hi there
Hey
Hiya

Per dire "arrivederci", sempre in contesti informali possiamo invece usare:

Bye
See you soon
See ya

O ancora per dire "buongiorno" in maniera meno impostata possiamo abbreviare good morning in ’morning!
A scuola ci è stato anche insegnato a chiedere "how are you?" e cioè "come stai?", ma in realtà nella lingua parlata per chiedere come va si usano più spesso queste espressioni:

How’s it going?
How are you doing?

O addirittura se siamo tra amici possiamo chiedere
What’s up?, e cioè "Come butta?"

In contesti formali

In contesti più formali invece vanno benissimo good morning, good afternoon e good evening, ai quali possiamo aggiungere delle espressioni di cortesia come chiedere come vanno le cose o esprimere gradimento dell’incontro:

How do you do?
It’s nice to meet you

Modi di salutare in inglese nella lingua scritta: le mail

Anche nella lingua scritta troviamo espressioni formali e informali. Come aprire o chiudere una mail, per esempio? Se si tratta di una mail informale possiamo usare espressioni come:

Ciao Mario: Hi there, Mario
Caro Mario: Dear Mario (usiamo ovviamente il nome proprio)

Per la chiusura invece:

Con affetto: Love from
Ti voglio bene: Lots of love oppure Love you
Stammi bene: Go well
Baci e abbracci: XoXo

Mentre se la mail è di tipo formale possiamo chiuderla con:

Caro/a signor/a: Dear Sir/Madame (se non conosciamo il nome del destinatario)
Caro/a signor/a Smith: Dear Mr./Ms. Smith (usiamo il cognome del destinatario)
A chi di competenza: To Whom It May Concern

Per la chiusura:

Cordialmente: Kind regards
Buone cose: Best wishes
In fede: Yours faithfully
Grazie mille: Many thanks

E voi, quali saluti conoscete in lingua inglese? Qual è il vostro livello di conoscenza dell’inglese? Lo parlate fluentemente? Conoscete anche proverbi e modi di dire?
Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Saluti in inglese: i diversi modi di salutare e quando usarli

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Significato di parole, proverbi e modi di dire Come si scrive?

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002