SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

8 marzo: la voce delle donne di cultura si fa sentire, non solo oggi

Per la parità delle donne c'è ancora molto da fare, molto da costruire, ma la voce delle donne della cultura si fa sentire, non solo l'8 marzo.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 08-03-2021
8 marzo: la voce delle donne di cultura si fa sentire, non solo oggi

Oggi 8 marzo sfoglio un quotidiano, un settimanale, un inserto culturale e trovo tante donne protagoniste.

La scrittrice americana Joan Didion, una delle più grandi scrittrici viventi, non si nasconde e non nasconde la sua fragilità, né il suo aspetto di donna anziana.

La grande giornalista di costume Natalia Aspesi pubblica recensioni e articoli quasi quotidianamente, mostrando grande energia intellettuale e notevole curiosità per tutto ciò che ci circonda.

La filosofa Michela Marzano non ci fa mancare le sue riflessioni su temi culturali partendo da libri riscoperti.

Michela Murgia ha appena pubblicato un libro dal titolo fortemente polemico, Stai zitta (Einaudi), sulla tossicità del linguaggio discriminatorio.

michimurgia
Vedi il post su Instagram

L’ex ministra e avvocata Paola Severino si occupa oggi di un welfare declinato al femminile, mentre Linda Laura Sabbadini non si stanca di esortare il governo a fare la sua parte per il rilancio dell’occupazione femminile.

Ci sono tante donne amministratrici, le sindache - il 15% dei comuni italiani sono retti da donne - che portano avanti il loro lavoro con competenza.

Poi vanno segnalati i libri in uscita:

  • Fimmine ribelli di Lirio Abbate (Rizzoli), su donne che si sono opposte alla ‘Ndrangheta,
  • Donne al futuro di autrici varie (Il Mulino), che racconta giovani donne emergenti nei più diversi settori.

Le donne sono vive, consapevoli, forti, ma ancora non tutte riescono a raggiungere a parità di merito posizioni apicali. C’è ancora molto da fare, molto da lottare, molto da conquistare, ma le donne non restano zitte.

leggi anche

Giornata internazionale della donna: 10 scrittrici contemporanee da leggere

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: 8 marzo: la voce delle donne di cultura si fa sentire, non solo oggi

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Festa della donna Curiosità per amanti dei libri Michela Murgia Michela Marzano Rizzoli il Mulino Einaudi News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002