SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Alta finanza di Ken Follett

Uno dei primi romanzi di Follett in cui si intravedono i caratteri tipici di quello che diventerà uno dei più grandi scrittori del nostro tempo. Una vicenda ambientata nella Londra degli anni settanta in cui il dio denaro la fa da padrone...

Stefano Trabucchi, scrittore
Stefano Trabucchi, scrittore Pubblicato il 24-12-2011
Alta finanza

Alta finanza

  • Autore: Ken Follett
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Alta finanza è un romanzo molto breve rispetto a quelli a cui ci ha abituato il grande scrittore gallese. Uno dei suoi primi libri che scrive sotto lo pseudonimo di Zachary Stone. Pur non avendo avuto lo stesso successo dei suoi grandi capolavori, venduti in tutto il mondo, è comunque una storia ben architettata che consiglio a tutti ed in particolare agli amanti del genere ed agli affezionati di Ken Follett.

Indubbiamente le caratteristiche tipiche che si svilupperanno nei successivi romanzi ci sono tutte anche se sono ancora in embrione ed in fase di evoluzione: dalla grande capacità di caratterizzare i romanzi, alla descrizione perfetta dell’azione, alla documentazione quasi maniacale dei dettagli e delle nozioni storiche, sociali e politiche in cui si svolge la vicenda. E’ bellissimo confrontare tutti questi caratteri con gli altri libri ben più noti e tirare in fondo le conclusioni. Conclusioni che non sono per nulla negative ma anzi rispecchiano molti aspetti degni di nota e ci fanno capire lo sforzo e la fatica che un grande scrittore ha dovuto affrontare per diventare famoso ed idolatrato a tutte le latitudini.

Come in altri romanzi (Codice a zero, Nel bianco) l’azione si svolge in poche ore e i capitoli sono definiti dall’orario. In particolare siamo a Londra nell’arco di una giornata che va dalle 6,00 di mattina alle 16,00 del pomeriggio con un susseguirsi di vicende e colpi di scena che rendono la storia avvincente e in perenne movimento.

Il fulcro della finanza, “La City“, viene descritta in tutti i suoi aspetti ed attraversando tutte le classi sociali cha la popolano. Dall’alta finanza, appunto, alla borsa, dalla bassa criminalità a sofisticate organizzazioni delinquenziali, dal giornalismo a tutte le sfaccettature dei mass media. I personaggi sono i più vari ma molto realistici ed attraverso gli stessi viene descritta la giornata tipo negli ambienti della famosissima City. Così succede che un criminale senza scrupoli inganna un valente uomo politico con l’ausilio di una bella e giovane ragazza dai capelli rossi. Il ricatto è la logica conseguenza a cui va incontro l’ingenuo sottosegretario al ministero dell’energia, in piena ascesa politica ed una famiglia alle spalle. Lo stesso pertanto cede alle pressioni di Tony Cox, il malavitoso, e gli fornisce informazioni di capitale importanza. Le notizie scottanti vengono girate a suon di sterline ad un importante uomo d’affari Felix Laski che vuole tentare la scalata ad una società: la Hamilton Holdings. L’affare della vita per Laski potrebbe corrispondere alla rovina del titolare, Derek Hamilton, in grandissima crisi per problemi fisici, familiari ed economici. Di contorno viene descritta l’azione giornalistica condotta da dipendenti dell’Evening Post che cercano di far luce sull’intero complotto. Uno scenario che, purtroppo, riconosciamo spesso ancor oggi anche nel nostro paese e che è negli ultimi anni venuto alla ribalta più volte con conseguenze catastrofiche soprattutto nei confronti delle classi sociali più deboli. Scandali finanziari colossali, scalate al potere, tracolli in borsa, persone che perdono in un batter di ciglio tutti i loro averi.

La denuncia di Follett previene di decenni quello che poi è successo negli ultimi anni in tutti i paesi occidentali. Riuscirà Laski nel suo intento senza scrupoli? Tony Cox continuerà a farla franca? Hamilton crollerà o riuscirà a reagire? Il politico Fitzspeterson verrà travolto dallo scandalo?

Alta finanza (Oscar bestsellers Vol. 177)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Alta finanza

  • Altri libri di Ken Follett
  • News su Ken Follett
Il terzo gemello
Fu sera e fu mattina
I giorni dell'eternità
Il martello dell'Eden
Ken Follett, finalmente in libreria il suo nuovo romanzo Per niente al mondo: ecco la trama

Ken Follett, finalmente in libreria il suo nuovo romanzo Per niente al mondo: ecco la trama

5 scrittori inglesi contemporanei da leggere

5 scrittori inglesi contemporanei da leggere

Novità in libreria: i libri in uscita a settembre 2020

Novità in libreria: i libri in uscita a settembre 2020

Ken Follett: in uscita a settembre il prequel de I pilastri della terra

Ken Follett: in uscita a settembre il prequel de I pilastri della terra

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Sicilie del vino nell'800. I Woodhouse, gli Ingham-Whitaker, il duca d'Aumale e i duchi di Salaparuta
In principio fu il male
Gli sguardi che non puoi raccontare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002