SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La bambina di un milione di anni di Lorenzo Vargas

Las Vegas Edizioni, 2020 - In questo tempo di guerre, di epidemie, di migrazioni, Lorenzo Vargas racconta con la sua scrittura bella, originale e sicura, con sorprendenti e convergenti stili narrativi, l’eterno duello tra il Bene e il Male.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 26-03-2020

28

La bambina di un milione di anni

La bambina di un milione di anni

  • Autore: Lorenzo Vargas
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

"La Terra si spense e rinacque, più e più volte. La Storia riprese il proprio corso nei toni di grigio che le appartenevano: un nuovo ciclo digiuno di meraviglia, in cui l’umanità ebbe l’occasione di prosperare come mai prima.”

Uscito il 12 marzo 2020 per Las Vegas Edizioni, La bambina di un milione di anni è il nuovo romanzo del giovane Lorenzo Vargas, romano, finalista al talent di Rai3 Masterpiece e autore de Una più del Diavolo.

In questo tempo di guerre, di epidemie, di migrazioni, l’autore racconta con la sua scrittura bella, originale e sicura, con sorprendenti e convergenti stili narrativi, l’eterno duello tra il Bene e il Male. Man mano che scorre le pagine, il lettore si immerge in un tempo millenario, storico, nella sceneggiatura di un horror e più tardi in un mondo fantastico.

I protagonisti del libro sono Neri e Gabriela, due esseri millenari le cui vicende di battaglie cruente, di morbi e di devastazioni si sono perpetuate nel passato di milioni di anni fa, fino alla stipula di una tregua per permettere agli umani di ricostruire il mondo. Montebasso è il paese dell’uomo lungo del cimitero, Neri, alto, magro, vestito con panni logori, scarno in viso, e della Bambina, Gabriela di otto anni, la più bella del paese che ha in sé tutta la storia del mondo.

Il centro storico del paese è deserto da anni per via del terremoto che arrivò un giorno all’improvviso e i pochi palazzi in uso, ancora abitabili, sono stati occupati dagli immigrati. La Bambina ama passeggiare tra quei vicoli, in quell’unico posto nel quale riesce a intravedere la vita quotidiana di chi tra le mura distrutte continua a viverci. Uomini e donne fuggiti da guerre, malattie, miseria; poco graditi e mal tollerati nel paese e che le ricordano le schiere della moltitudine di etnie che aveva condotto in battaglia.

“Avvolta in un nome diverso, in tempi differenti, Gabriela aveva condotto alle sue spalle folle adoranti e ispirato quelle di fronte a sé col proprio irreprensibile esempio."

Il filo rosso della nostalgia lega i due principali protagonisti; le guerre dei tempi andati, i nemici che nei millenni hanno saputo affrontare e il sentimento quale via che li conduce dall’eternità all’eternità.

In un’epoca lontana, a guida dell’esercito dei morti vi era Necromante, a cavallo di una bestia, dal volto butterato; dall’altra parte delle pianure e delle montagne, ove vivevano gli uomini, vi era l’Eroe, un cavaliere di vent’anni arrivato dal nulla che cavalcava un animale maestoso e che sapeva calpestare i campi di battaglia.

I due, schierati, erano sempre pronti allo scontro, per giorni e notti, fino a quando Necromante venne ucciso dall’Eroe. Il giovane Eroe divenne un re giusto e avrebbe ricostruito il mondo dalle macerie, rendendo la guerra un lontano ricordo per i popoli. Il suo potere si basava su due principi che riteneva fondamentali: l’aggregazione e la magnificazione.

Nella guerra infinita con Necromante, con l’aggregazione attraeva a sé coloro che avessero un cuore dedito alla vita per farne un esercito e con il secondo principio rinforzava gli alleati per offrire una possibilità di sopravvivenza nelle battaglie. Le ceneri di Necromante vennero murate in un sarcofago, ma la verità era che era fuggito lontano da dove tutti lo credevano.

“Nel momento della sconfitta, la sua coscienza aveva abbandonato il filatterio di cristallo nel petto, per ricomporre una nuova forma dove nessuno sarebbe andato a cercarlo. Sarebbe stato un processo lungo, ma in un centinaio d’anni l’anima dannata avrebbe avuto un altro nome e un altro potere."

Per quante volte venisse sconfitto il Male, egli tornava più forte di prima a seminare distruzione. Come stava per accadere nel piccolo paese di Montebasso. Ci si preparava a una guerra civile per scacciare gli stranieri, con aggressioni violente e rabbiose tra i cittadini del piccolo borgo e tra chi aveva visto in pochi secondi devastare le proprie case ed era fuggito senza voltarsi. Così l’Eroe spingeva per uscire e una bambina di otto anni, più vecchia della storia, premeva perché rimanesse all’interno.

“Sono fatta per mettere a posto l’umanità e l’umanità non vuole essere messa a posto."

La bambina di un milione di anni è un romanzo dalla trama affascinante e sapientemente nostalgica. Pagine di memoria ancestrale dalle quali si estraggono riflessioni sulla cultura originaria, sull’evoluzione dell’uomo e sulle contraddizioni odierne del nostro vivere.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La bambina di un milione di anni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
Il pane perduto
Jane Eyre
Le api d'inverno

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002