SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Van Gogh: i libri da leggere per conoscere il pittore nell’anniversario della scomparsa

Il 29 luglio 1890 si spegneva Vincent Van Gogh. Vediamo oggi, per commemorare l’anniversario, una serie di libri per imparare a conoscere il celebre pittore olandese.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 29-07-2022
Van Gogh: i libri da leggere per conoscere il pittore nell'anniversario della scomparsa

Vincent Willem van Gogh è stato un pittore olandese nato a Zundert in data 30 marzo 1853 e morto a Auvers-sur-Oise il 29 luglio 1890.

Van Gogh ha dipinto nel corso della sua vita quasi novecento dipinti e creato più di mille disegni, il tutto senza tener conto dei moltissimi schizzi non portati a termine e dei tanti appunti che erano probabilmente destinati all’imitazione di disegni proveniente dal Giappone. Il genio incompreso è stato addirittura disprezzato nel corso della sua vita per poi rivelarsi come uno dei maggiori influenzatori dell’arte del XX secolo. Morto a soli trentasette anni, Van Gogh ha sofferto per anni di frequenti disturbi mentali. Nel corso della sua vita ha venduto un solo quadro, “La vigna rossa”, che attualmente è esposto nel Museo Puškin di Mosca. Le sue opere, ad oggi, valgono milioni. Van Gogh comincia a disegnare sin da bambino nonostante le pressioni del padre, che era un pastore protestante e che impartiva al piccolo Van gogh un’educazione severa. La passione di Van Gogh è tale che decide di fare del disegno la sua professione ma comincia a dipingere tardi, a ventisette anni, realizzando la maggioranza delle sue opere più note negli ultimi anni di vita. I soggetti che ritrae di più sono autoritratti, cipressi, campi di girasole e di grano, paesaggi e nature morte di fiori. Dopo questa breve introduzione su chi era Van Gogh vediamo una serie di libri per approfondire la vita del prodigio.

Van Gogh: 5 libri per imparare a conoscerlo

Ecco cinque libri utili per imparare la vita di Van Gogh a partire da chi era fino a come e quanto ha influenzato l’arte del XX secolo:

1. “La vedova Van Gogh” di Camilo Sánchez: si tratta di un diario intimo e di una grande storia pubblica che si intrecciano in un romanzo che racconta la vicenda del drammatico suicidio del pittore e la morte del fratello Theo attraverso la voce di una straordinaria protagonista, la moglie di quest’ultimo, Johanna Bonger. La giovane donna rimane vedova, sola e con un bambino piccolo, il nuovo Vincent Van Gogh, con un lascito preziosissimo: centinaia di quadri dipinti da suo cognato, quadri di cui nessuno ha ancora presente l’enorme valore e il grandioso futuro.

La vedova Van Gogh
Amazon.it: 15,92 € Vedi su Amazon

2. “Vincent il matto. Quell’anno con Van Gogh” di Luiz Antonio Aguiar: questo libro è fatto di Libere associazioni, variazioni sul tema di Van Gogh dettate da un romanzo interiore, acceso e raffinato scritto dalla penna di Antonio Aguiar. Si tratta di cento pagine e poco più capaci di restituire il senso dell’anima fiammeggiante e desertica al contempo di questo pittore, quell’anima che dipingeva come se si trattasse dell’ultima cosa da fare al mondo.

Vincent il matto. Quell'anno con Van Gogh
Amazon.it: 14,00 € Vedi su Amazon

3. “I maledetti. Van Gogh, Nietzsche, Rolling Stones e altre vite verso l’inferno”: non dedicato solo a Van Gogh, questo libro è perfetto per chi del pittore vuole scoprire l’analisi bio-psicologica piuttosto che quella data dalle dicerie: per esempio, Van Gogh era veramente schizofrenico? In questi libro si analizzano una serie di personalità duali e geniali, un campionario di vite esemplari per le ragioni più disparate. Si parte dalla carnalità di Caravaggio per arrivare ai Rolling Stones e passando per personalità del calibro di Van Gogh, appunto.

I maledetti. Van Gogh, Nietzsche, Rolling Stones e altre vite verso l'inferno
Amazon.it: 4,18 € Vedi su Amazon

4. [“I miei quadri raccontati da me”, Vincent Van Gogh (Autore), P. Dragone (a cura di): lo stesso Vincent Van Gogh racconta le sue opere in una serie di lettere che spiegano moltissimo del suo lavoro: perché dipinge, i colori e le emozioni che albergano nei suoi quadri, ciò che provava nel realizzarli. Nei suoi scritti ha lasciato detto addirittura cosa sperava e voleva che le sue opere trasmettessero a coloro che guardavano. Dalle parole dello stesso Van Gogh possiamo capire a quali pittori si ispirava, quali generi ammirava e cosa cercava di imitare. Leggendo questo libro si può provare a comprendere il vastissimo universo visionario che l’artista ha voluto creare.

I miei quadri raccontati da me
Amazon.it: 28,02 € Vedi su Amazon

5. “Van Gogh. Il colore dell’anima”: in questo libro si parte per un vero e proprio viaggio all’interno del mondo di Vincent Van Gogh, quell’uomo che prima di tutto ha voluto essere un artista. Dai suoi primi dipinti, incerte opere nella natia Olanda, fino alle tele di Arles e Auvers, vere e proprie esplosioni di colore, passando per la breve parentesi impressionista parigina. Una vita ripercorsa e un’incredibile personalità portata alla luce tramite l’analisi di una serie di capolavori prova di un lavoro eccezionale e fuori dagli schemi che è stato radice e nutrimento per moltissima parte dell’avanguardia del primo Novecento.

Artist: Van Gogh i colori dell'anima. Ediz. illustrata
Amazon.it: 9,50 € Vedi su Amazon
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Van Gogh: i libri da leggere per conoscere il pittore nell’anniversario della scomparsa

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Giunti Marcos y Marcos Vincent Van Gogh

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002