SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“La sposa italiana” di Adriana Trigiani


Antonella Stoppini    06-08-2018

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
La sposa italiana copertina del libro

“La sposa italiana” (Tre60 2018, titolo originale The Shoemaker’s Wife, traduzione di Roberta Zuppet) di Adriana Trigiani, pubblicato per la prima volta dall’autrice, sceneggiatrice, regista e produttrice che ha scritto opere teatrali e sceneggiature per il cinema, nel 2012.

“Le Alpi si stagliavano come pugnali d’argento contro il cielo di peltro”. Primavera 1910,Vilminore di Scalve, un piccolo comune della provincia di Bergamo. Il volitivo quindicenne Ciro Lazzari, dagli occhi grigio azzurri e dai folti capelli castano rossicci, era cresciuto con il fratello maggiore Edoardo all’orfanatrofio di San Nicola retto dalle suore. I fratelli Lazzari erano indispensabili per l’istituto: Edoardo faceva il segretario nell’ufficio del convento mentre Ciro spaccava la legna, spalava il carbone e puliva le finestre. Entrambi erano stati educati dalle religiose sotto ogni punto di vista.
Nella cittadina mineraria di Schilpario, uno dei paesi più a nord, l’assennata quindicenne Enza Ravanelli, occhi marrone chiaro e capelli castani, viveva con i genitori e cinque fratelli. Il padre di Enza, Marco, aveva una carrozza con la quale trasportava i passeggeri da e per Bergamo. La gente di montagna so­pravviveva ai lunghi inverni grazie al contenuto delle can­tine piene di castagne, che rivestivano i sentieri come sassi marrone lucido e si sfamavano anche con uova, latte e panna. Gli industriosi paesani facevano il burro e il formaggio e ciò che non riuscivano a vendere lo mangiavano.

La prima volta che i due adolescenti si erano incontrati, era stato al cimitero in occasione della tumulazione della sorella minore di Enza, Stella. “In quella luce pareva eterea, come un angelo”. Il sole era da poco tramontato dietro la montagna ma Ciro, nonostante il crepuscolo, era rimasto colpito dalla grazia della piccola donna e, in modo particolare, dalla sua sensibilità e intelligenza. Ciro ed Enza avevano instaurato un legame immediato e confidenziale suggellato da un tenero bacio, che aveva scaldato il loro cuore.
Purtroppo, a quel bacio, per almeno alcuni anni, non ne sarebbero seguiti altri. Ciro, essendo stato testimone di un increscioso avvenimento, sarebbe stato costretto a emigrare a New York. Poco dopo anche Enza, abile cucitrice e di natura pratica, aveva preso la decisione di andare nella Grande Mela in cerca di un avvenire migliore. I due coraggiosi giovani, come tanti altri italiani, avrebbero trovato un posto nel mondo nel Grande Paese, dove tutto è possibile.

L’autrice, i cui romanzi sono tradotti in tutto il mondo. per la redazione del volume si è ispirata alla vita dei suoi nonni che migrarono dal nord dell’Italia in America agli inizi del XX Secolo. Una suggestiva narrazione che illustra una potente storia d’amore, che attraversa due continenti e due Guerre Mondiali sullo sfondo le gesta di nostri connazionali, che hanno contribuito a costruire Il Nuovo Mondo. “Non guardò su e non si voltò indietro, tenendo invece gli occhi puntati sulla strada. Stava pensando all’America”.

La sposa italiana copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: La sposa italiana
  • Autore del libro:Adriana Trigiani
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La sposa italiana

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Glorie e miserie della trincea
In tutto c'è stata bellezza
Il sospettato
Consigli dalla Punk Caverna
The Outsider
Luce/Licht
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità