SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Come lupi nella neve: Marco Di Tillo racconta la terza indagine dell’ispettore Canepa

In libreria il nuovo romanzo di Marco Di Tillo, con protagonista l'ispettore Marco Canepa, già protagonista dei romanzi Tutte le strade portano a Genova e Omicidio all'Acquario di Genova.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 20-03-2021
Come lupi nella neve: Marco Di Tillo racconta la terza indagine dell'ispettore Canepa

Esce in libreria Come lupi nella neve (Fratelli Frilli Editori, 2021, collana “SuperNoir Bross”), con protagonista l’ispettore Marco Canepa nato dalla fertile fantasia dello scrittore Marco Di Tillo. “Un nuovo caso per Marco Canepa” recita il sottotitolo del testo, scritto dopo Tutte le strade portano a Genova (Fratelli Frilli Editori 2018) e Omicidio all’Acquario di Genova (Fratelli Frilli Editori 2019), dall’autore e regista televisivo romano, laureato in Psicologia, che vive e opera a Roma con la moglie, tre figli maschi e un cane femmina.

Amazon

Vedi su Amazon

In questo terzo romanzo dedicato all’ispettore Marco Canepa, il poliziotto cambia scenario e dal mare di Genova si sposta in montagna, al gelo di una tempesta di neve di un piccolo borgo molisano, Agnone, in provincia di Isernia. Ma che sia una città o un innevato paesino molisano, l’acume e la sagacia di Canepa non vanno mai in letargo. Qui infatti l’ispettore, invece di godersi delle meritate vacanze, si vede costretto a fare luce su due delitti brutali che sconvolgono la quiete del borgo. Canepa è giunto nel paese di Agnone insieme al suo amico Giuseppe Lolli, che lo aveva invitato un’infinità di volte a visitare il suo paese natale in Molise; finora, però, per un motivo o per l’altro, Canepa non era mai riuscito ad andarci. Ma stavolta l’ispettore aveva pronunciato il sospirato sì e aveva deciso di prendersi sei giorni di ferie, lasciando ampie e rassicuranti disposizioni in ufficio. Nessuno avrebbe dovuto chiamarlo o cercarlo. Poteva mai immaginare l’ispettore Canepa che anche nel cuore del Molise due delitti avrebbero avuto luogo, per sfidarlo a scovare il colpevole, lì in quei siti arcaici e ancestrali, popolati da personaggi curiosi e originali?

L’autore Marco Di Tillo

Marco Di Tillo ha scritto per moltissimi anni programmi radiofonici e televisivi, sceneggiature per il cinema e testi per i fumetti. Per il cinema ha diretto la commedia Un anno in campagna e il giallo per bambini Operazione Pappagallo, scritto insieme con Piero Chiambretti. Suoi i gialli Destini di sangue, Dodici giugno, Il palazzo del freddo, dedicati all’ispettore romano Sangermano, laico consacrato dal fiuto infallibile e dal cuore d’oro, e i romanzi d’avventura per ragazzi Il ladro di Picasso, Due ragazzi nella Firenze dei Medici, Il giovane cavaliere, Tre ragazzi e il sultano, le favole illustrate Mamma Natale, Mamma Natale e i Pirati.
Inoltre è stato anche autore di testi originali per fumetti pubblicati da numerosi periodici e quotidiani italiani. Per "Il Giornalino" delle Edizioni Paoline ha ideato le serie I grandi del jazz, I grandi del calcio e I grandi del cinema.

Marco ha vinto il Premio Paese Sera per una Nuova Striscia Italiana 1976 con la strip Piero e premiato al Salone di Lucca da Hugo Pratt. Ha pubblicato negli Stati Uniti i thriller storici The Other Eisenhower e The Dollfuss Directive. Ha scritto il romanzo La neve al mare (Lisciani Libri 2019), che narra la disordinata estate di tre ragazzi di sedici anni. Nel gennaio 2020 è uscito invece Una santa per amica (Edizioni Dehoniane Bologna 2020), sulla sua amicizia giovanile con Madre Teresa di Calcutta.

Come spiega lo stesso autore:

“Il protagonista del libro, oltre a Canepa stesso, è un mio amico vero che si chiama Giuseppe ed è originario di Agnone, paese dell’alto Molise che ho imparato a conoscere e ad apprezzare moltissimo, una delle ultime province italiane autentiche, una specie di avamposto. Veri anche altri personaggi del libro, compreso un anziano parroco, scomparso recentemente. Come faceva ogni tanto Georges Simenon con Maigret, ho voluto mandare il mio ispettore in ferie per una settimana, lontano da Genova. Ma sarebbe stato meglio che non si fosse mai mosso, visto quello che gli accade”

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Come lupi nella neve: Marco Di Tillo racconta la terza indagine dell’ispettore Canepa

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Marco Di Tillo Recensioni di libri 2021 News Libri Gialli, Noir, Thriller

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002